
-
Calcio: Jankto smette a 29 anni, 'voglio stare con mio figlio'
-
Scoperte le più antiche orme di pesci sulla terraferma
-
Autotrasportatori Fvg, troppe code dopo chiusura H4 slovena
-
Venezia Cinema, una 'sala web' per corti e Biennale College
-
I sintomi dell'autismo fatti regredire nei topi
-
L'indice Pmi Europa cresce per il terzo mese consecutivo a 51,1
-
L'assemblea di Mediobanca boccia l'ops su Banca Generali
-
Media, attacchi Idf su Gaza, 6 palestinesi uccisi dall'alba
-
Guterres, 'fondamentale immediato cessate il fuoco a Gaza'
-
Calcio: Roma, sospetta lesione al retto femorale per Bailey
-
La Treccani rende omaggio a Rino Gaetano
-
Borsa: Europa parte cauta, indici sulla parità
-
Mondiali ritmica al via, Raffaeli e Dragas in zona podio
-
Us Open: Errani e Vavassori, 'noi amici, in campo ci divertiamo'
-
Borsa: Milano in parità, Ftse Mib +0,09%
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 80,5 punti
-
Borsa: Hong Kong poco mossa, apre a -0,05%
-
Tennis: Monterrey, Cocciaretto ko agli ottavi
-
Vance: all'Europa la maggior parte della sicurezza dell'Ucraina
-
Bolsonaro e il figlio incriminati per ostruzione della giustizia
-
Champions: il Fenerbahçe di Mourinho fermato in casa dal Benfica
-
Atletica: a Losanna Fabbri e Furlani in finale Diamond
-
Al Jazeera, salgono a 81 i morti a Gaza dall'alba
-
Idf, oggi lanciati 145 pallet di aiuti su Gaza
-
Salgono a 37 gli arrestati per i roghi che sferzano la Spagna
-
Usa, giudice boccia richiesta delle carte gran giurì su Epstein
-
Team sprint donne, Italia storico oro ai Mondiali juniores
-
Cpi, sanzioni Usa flagrante attacco a nostra indipendenza
-
Gb contro insediamento E1, 'viola diritto internazionale'
-
Polonia, 'drone russo precipita in campo di mais'
-
West Nile, nel Lazio altre due vittime, 12 in tutto
-
Pugilato: ex manager, Imane Khelif ha smesso del tutto
-
Florence + The Machine annuncia il ritorno con Everybody Scream
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi si ferma a 80,7 punti
-
Borsa: l'Europa conclude in direzioni diverse, bene Londra (+1%)
-
Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -0,36%
-
Grosso, il mio Sassuolo è pronto a tenere testa al Napoli
-
Hamas rivendica, 'uccisi soldati Idf in attacco a Khan Yunis'
-
Wall Street procede in calo, Dj -0,29%, Nasdaq -1,86%
-
Tekla Taidelli, in '6:06', dall'inferno alla rinascita
-
Guy Pearce sarà Rupert Murdoch nel film sul media mogul
-
MotoGp: Ungheria; Marquez, 'al Balaton con tante incognite'
-
Kevin Spacey a Venezia per il lancio del suo ritorno alla regia
-
Chiesa spostata per intero in Svezia arrivata a destinazione
-
Polignano a Mare celebra Domenico Modugno con 3 giorni di musica
-
Nello spazio una piccola Arca di Noè per testare le radiazioni
-
Urano ha una nuova luna, dal diametro di 10 chilometri
-
Riccardo Bellini è il nuovo ceo della Maison Valentino
-
Wall Street apre contrastata, Dj +0,14%, Nasdaq -0,35%
-
Calcio: Juve piazza Douglas Luiz, andrà al Nottingham Forest

Impiantata all'Aquila protesi bacino su misura stampata in 3D
Intervento innovativo su 78enne per usura precedente impianto
Impiantata una protesi su misura, realizzata con tecnologia 3D, al posto delle ossa del bacino distrutte dalla 'polverizzazione' di una precedente protesi d'anca applicata molti anni prima. E' questo, in sintesi, l'intervento, effettuato alcune settimane fa, su una donna di 78 anni della provincia dell'Aquila che, a pochi giorni dall'operazione, aveva già ripreso a camminare, sia pure con gradualità, seguendo un programma di riabilitazione. L'intervento è stato eseguito dal prof. Giandomenico Logroscino, direttore del reparto, a direzione universitaria, di Chirurgia ortopedica Mininvasiva e Computer assistita dell'ospedale del capoluogo regionale. Si tratta di un'operazione complessa che può essere compiuta solo da strutture altamente specializzate e con professionalità elevate. La paziente aveva subito la progressiva erosione del bacino in seguito a una protesi d'anca che le era stata impiantata nel 2000 in un ospedale del Lazio e che nel tempo si era usurata. Le comuni protesi disponibili sul mercato non erano adatte al caso e per questo è stato necessario procedere, tramite il ricorso alla tecnologia, alla ricostruzione di un impianto su misura. Un pool di ingegneri biomedici, mediante un software, ha elaborato un progetto che è stato discusso con i chirurghi i quali hanno simulato l'intervento al computer, lavorando su forma e dimensione di ogni componente protesica, alla luce delle caratteristiche anatomo-patologiche della paziente. Si è così passati alla realizzazione della protesi tramite la moderna tecnologia a stampa 3D in titanio trabecolato e, infine, all'intervento chirurgico per impiantarla. In sala operatoria sono state realizzate delle riproduzioni tridimensionali in plastica del bacino e dell'impianto per le valutazioni di prova delle componenti. Per la ricostruzione è stato necessario anche l'utilizzo di innesti ossei da banca dell'osso. L'intervento è durato circa 3 ore e si è svolto senza complicanze. Pochi giorni dopo l'operazione, la paziente ha ripreso a deambulare grazie a un percorso di riabilitazione intensiva ed entro 2-3 mesi potrà tornare a svolgere una vita normale. "La possibilità di compiere questo tipo di intervento, appannaggio di pochi ospedali - dichiara Logroscino - si deve alla lungimiranza del manager della Asl, Ferdinando Romano, sempre attento alle nuove tecnologie e innovazioni, e alla sinergia tra il servizio Farmaceutico e quello di Beni e servizi. Con operazioni di questo spessore il San Salvatore, in cui peraltro negli anni scorsi era già stato eseguito un impianto analogo, conquista spazi importanti nel panorama della sanità della chirurgia ortopedica protesica ricostruttiva, esercitando un crescente richiamo anche al di fuori dei confini abruzzesi e limitando così il flusso di pazienti verso strutture di altre Regioni con conseguente aggravio di costi sanitari".
V.Said--SF-PST