-
Gb revoca le sanzioni al presidente della Siria
-
Stellantis, Napolitano lascia Lancia e commerciale Europa
-
Calcio: Allegri '100 vittorie con il Milan? Contano i 3 punti'
-
Airbag Citroen, accordo associazioni consumatori con Psa Italia
-
Milan: Allegri 'Pulisic c'è, Rabiot e Gimenez dopo la sosta'
-
Milan: Allegri, 'a Parma è fondamentale fare risultato'
-
Al Meyer 80 bimbi ustionati trattati sostanza estratta da ananas
-
Urso, 'Costituzione non consente la nazionalizzazione Ilva'
-
Bankitalia, imprese ancora indietro su gestione rischi clima
-
È Max Pezzali la star del Capodanno in piazza a Sassari
-
Finals: Sinner-Alcaraz in campo, primo allenamento a Torino
-
Katy Perry, arriva il suo nuovo singolo Bandaids
-
Dieci concerti in Italia per il 'Vai tour' di Gianni Fiorellino
-
Premier Giappone,crisi a Taiwan crea allarme sicurezza per Tokyo
-
Lo shutdown si abbatte su Italia, stato di agitazione sindacati
-
L'oro torna sopra i 4.000 dollari l'oncia
-
Parte la fabbrica della microcar Mole Urbana
-
Di rene i primi organoidi ibridi, facili da coltivare
-
Lesione crociato, ma Tabanelli non si opera per puntare i Giochi
-
Karen Gomyo al violino debutta con la Filarmonica di Modena
-
Oksana Lyniv, ultimo concerto con Orchestra Comunale Bologna
-
Vanoli al Viola Park,parte avventura alla guida della Fiorentina
-
A Paolo Virzì il Premio Guglielmi al Dorico Film Fest
-
Pierdavide Carone, un nuovo album per mostrare chi sono
-
Tanto stile in 40 delle 99 variazioni di Queneau a Trieste
-
A Singapore primo computer quantistico a scopi commerciali
-
Borsa: Milano prosegue in rialzo, corrono Mps e Moncler
-
Cina a Trump, ingiusto chiederci colloqui su armi nucleari
-
Cinema di frontiera, tutto pronto per FrontDoc 2025
-
Da un fungo la prima memoria vivente di un computer
-
Nba: esordio super per Green, e Phoenix batte i Clippers
-
Da Fondazione Cariplo oltre 215 milioni per attività 2026
-
Non si fermano aumenti, gasolio servito autostrada 2,022euro
-
Borsa: l'Europa apre positiva, si guarda alle trimestrali
-
Mimit, esaurite le risorse di Transizione 5.0
-
Gli utili Mps a 1,37 miliardi, piano con Mediobanca nel 2026
-
Intesa Sanpaolo cresce in Ue nella gestione dei patrimoni
-
Il petrolio è in rialzo, wti +0,81% a 59,91 dollari
-
Presidente Tunisia Saied, semplificare lavoro agli agricoltori
-
L'oro è in lieve calo a 3.996 dollari
-
Unipol, l'utile dei 9 mesi balza a 1,23 miliardi (+48%)
-
Il tifone Kalmaegi si abbatte sul Vietnam, 5 morti e 7 feriti
-
Il Mas caccia Arce per appropriazione di fondi del partito
-
Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-0,60%)
-
E.League: Niccolini, il Bologna meritava la vittoria
-
E.League: Gasperini,ko con Inter e Milan ci hanno fatto crescere
-
E.League: Pellegrini 'estate difficile, ma ora mi sento libero'
-
Conference: Galloppa "questo ko è una mazzata, errori si pagano"
-
Rugby: Quesada avverte, Australia schiera la formazione migliore
-
E.League: tensione senza violenza a Birmingham per Villa-Maccabi
Un progetto per supportare i giovani con sclerosi multipla
Aism-Conad,sostegno psicologico,'aperitivi' e incontri in scuole
Supporto psicologico, 'aperitivi con i giovani' e incontri nelle scuole: è quanto prevede il progetto 'I giovani Aism oltre la Sm. Sensibilizzazione, confronto e risposte per una società inclusiva e solidale", promosso dall'Associazione Italiana Sclerosi Multipla (Aism) in collaborazione con Fondazione Conad Ets e la cooperativa Conad del territorio Pac 2000A. L'iniziativa, presentata a Roma - si legge in una nota dell'Aism - è rivolta ai giovani sotto i 40 anni che affrontano le sfide quotidiane della sclerosi multipla (Sm). "Dobbiamo andare avanti in questa direzione più convinti che mai - ha detto in un videomessaggio la ministra delle Disabilità, Alessandra Locatelli, rivolgendosi direttamente ai giovani - Anche davanti alle difficoltà, anche se c'è qualche fatica in più, la strada è quella giusta. Lo dimostra il fatto che stiamo passando dal tema del mero assistenzialismo a quello della valorizzazione della persona e questo approccio lo stiamo portando non solo in Italia, nei nostri territori, ma anche all'attenzione di tutto il mondo. Grazie quindi ai giovani che possono essere davvero un supporto prezioso. Insieme possiamo fare sempre di più". "Sappiamo quanto possa essere difficile per un giovane ricevere una diagnosi di Sm e mantenere lo sguardo sul futuro - ha dichiarato Francesco Vacca, presidente di Aism -. Con questo progetto vogliamo essere un punto di riferimento e offrire loro gli strumenti per affrontare le sfide con maggiore consapevolezza e serenità". L'Aism ricorda che già fornisce supporto psicologico a 3.780 giovani. Con il contributo di Fondazione Conad Ets, il progetto punta a raggiungere 3.700 giovani neo-diagnosticati in più. Lo shock, la paura, la negazione, la tristezza e la depressione sono infatti tutte reazioni comuni appena viene diagnosticata la Sm. Questo progetto mira a garantire alle persone colpite dalla patologia l'accesso a una prima risposta di orientamento psicologico, fornendo una risorsa concreta e gratuita per aiutarli ad affrontare e gestire la malattia. L'iniziativa include anche 50 "aperitivi con i giovani", organizzati nelle sezioni AISM di tutta Italia, per creare occasioni di confronto in un ambiente informale. Sono momenti di incontro che permettono ai partecipanti di conoscersi, condividere emozioni, esperienze, stati d'animo, paure e opinioni, costruendo così un network sociale di sostegno e amicizia. Per diffondere una cultura inclusiva, Aism realizzerà anche 35 incontri nelle scuole con l'obiettivo di sensibilizzare circa 4.000 studenti sui temi dell'inclusione e della solidarietà. Dove possibile, questi incontri saranno accompagnati dal laboratorio esperienziale "Senti come mi sento", per simulare, tramite l'utilizzo di oggetti comuni, ausili medicali, strumenti per fare esercizio fisico, i sintomi più frequenti della sclerosi multipla, e aiutare così gli studenti a comprendere meglio le difficoltà quotidiane di chi convive con la Sm.
P.Tamimi--SF-PST