
-
Vela: Palermo-Montecarlo, Black Jack vince col nuovo record
-
Calcio: primi effetti caso Diarra, Ribeiro rescinde contratto
-
Calcio: De Winter 'felice di ritrovare Allegri ma sono centrale'
-
Borsa: Milano accelera (+0,3%), balza Leonardo, giù Campari
-
Iss, i casi di West Nile in Italia aumentano da 275 a 351
-
Calcio: Athekame, 'il Milan una sorpresa, darò il 100%'
-
Borsa: l'Europa migliora, Wall Street negativa, Milano +0,1%
-
Filippo Graziani, gli 80 anni di mio padre Ivan nella sua Teramo
-
Messa per Rossini chiude a Pesaro la 46sima edizione del Rof
-
Calcio: Serie C, debutta il Football Video Support
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,50%, Nasdaq -0,30%
-
Calcio: Lotito 'senza tifosi Lazio non sarebbe ciò che è'
-
Bobby Solo lancia 'Una lacrima sul viso' in versione inglese
-
Costi troppo alti, la Malesia rinuncia ad un proprio GP
-
Atalanta, Ederson recuperato e titolare col Pisa
-
Brioschi vola in Borsa (+4%) con lo sgombero del Leonka
-
Proteste dei dipendenti Microsoft su legami con Idf, 18 arresti
-
Lavrov, 'garanzie di sicurezza come discusse nel 2022'
-
Il gas balza a quasi 33 euro sulla Piazza Ttf di Amsterdam
-
MotoGP: Ungheria, Marquez "qui parto da zero come tutti"
-
Google, una richiesta all'IA Gemini equivale a 9 secondi tv
-
Okafor al Leeds, al Milan 21 milioni più bonus
-
MotoGP: Bagnaia "io e Ducati uniti, in Austria ero arrabbiato"
-
Ue, 'intesa con Usa su dichiarazione, dazi al 15% su auto'
-
Fermato in Italia un uomo coinvolto in esplosione Nord Stream
-
Lavrov, 'truppe straniere in Ucraina sarebbero inaccettabili'
-
Borsa: Europa in calo, Parigi -0,55%
-
Autodistruzione cellule, scoperta causa malattia infantile Savi
-
Israele, oltre 250 camion di aiuti entrati ieri nella Striscia
-
Sulla cometa 'cornuta' acqua identica a quella terrestre
-
Il silicio rallenta le onde sismiche nel nucleo della Terra
-
Calcio: Jankto smette a 29 anni, 'voglio stare con mio figlio'
-
Scoperte le più antiche orme di pesci sulla terraferma
-
Autotrasportatori Fvg, troppe code dopo chiusura H4 slovena
-
Venezia Cinema, una 'sala web' per corti e Biennale College
-
I sintomi dell'autismo fatti regredire nei topi
-
L'indice Pmi Europa cresce per il terzo mese consecutivo a 51,1
-
L'assemblea di Mediobanca boccia l'ops su Banca Generali
-
Media, attacchi Idf su Gaza, 6 palestinesi uccisi dall'alba
-
Guterres, 'fondamentale immediato cessate il fuoco a Gaza'
-
Calcio: Roma, sospetta lesione al retto femorale per Bailey
-
La Treccani rende omaggio a Rino Gaetano
-
Borsa: Europa parte cauta, indici sulla parità
-
Mondiali ritmica al via, Raffaeli e Dragas in zona podio
-
Us Open: Errani e Vavassori, 'noi amici, in campo ci divertiamo'
-
Borsa: Milano in parità, Ftse Mib +0,09%
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 80,5 punti
-
Borsa: Hong Kong poco mossa, apre a -0,05%
-
Tennis: Monterrey, Cocciaretto ko agli ottavi
-
Vance: all'Europa la maggior parte della sicurezza dell'Ucraina

Pediatria, Rino Agostiniani è il nuovo Presidente Sip
Guiderà la Società Scientifica che associa circa 11mila Pediatri
E' Rino Agostiniani il nuovo Presidente della Società Italiana di Pediatria (Sip). Già direttore dell'Area Pediatria e Neonatologia dell'Azienda USL Toscana Centro di Firenze e Direttore della Struttura Complessa di Pediatria e Neonatologia dell'Ospedale San Jacopo di Pistoia è stato eletto in occasione del 79° Congresso italiano di Pediatria che si è appena concluso a Firenze. "Mi impegnerò, insieme alla squadra che mi affiancherà, per la tutela dei bambini e degli adolescenti, con le complesse sfide che sono state al centro del 79° Congresso di Pediatria, per un'assistenza che sappia rispondere ai cambiamenti della società e ai nuovi bisogni della popolazione pediatrica - spiega Agostiniani, che guiderà la Società Scientifica che associa circa 11 mila Pediatri italiani del mondo ospedaliero, universitario e del territorio-. La priorità resta la difesa della specificità pediatrica, ossia il diritto dei bambini a essere curati da medici adeguatamente formati per la loro assistenza e in ambienti a loro dedicati". Agostiniani ha ricoperto nella Società Italiana di Pediatria il ruolo Segretario, Tesoriere e Vicepresidente. Vanta una presenza attiva nelle Società Affiliate (Neonatologia, Pediatria Ospedaliera) e nei Gruppi di Studio della SIP (Qualità delle Cure, Storia della Pediatria, Ecografia Pediatrica). Nel caso dell'Ecografia pediatrica, l'ambito professionale a cui si è maggiormente dedicato, riservando grande attenzione all'attività formativa, ha contribuito attivamente alla sua nascita come socio fondatore. Faranno parte del nuovo Consiglio Direttivo Sip assieme ad Agostiniani, che entrerà in carica il primo gennaio 2025, succedendo alla Presidente uscente Annamaria Staiano, anche Pietro Ferrara (Università Campus Biomedico Roma), Vita Antonella Di Stefano (Azienda Ospedaliera Cannizzaro Catania) nelle vesti di vice-direttori. Tra gli altri, Elena Chiappini (Università di Firenze, AOU Meyer Firenze) nel ruolo di Tesoriere e i consiglieri: Claudia Bondone (Ospedale Infantile Regina Margherita Torino), Valerio Cecinati (Ospedale SS Annunziata Taranto), Renato Cutrera (Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Roma), Paola Lago (Ospedale di Treviso), Luigi Martemucci (Ospedale Santobono Napoli), Angelo Ravelli (IRCCS Istituto Gianna Gaslini Genova). Consiglieri junior: Miriam Alessi (pediatra libera scelta Trapani), Silvia Ricci (Ospedale Meyer Firenze) Elena Scarpato (Università Federico II Napoli).
O.Salim--SF-PST