-
Gb revoca le sanzioni al presidente della Siria
-
Stellantis, Napolitano lascia Lancia e commerciale Europa
-
Calcio: Allegri '100 vittorie con il Milan? Contano i 3 punti'
-
Airbag Citroen, accordo associazioni consumatori con Psa Italia
-
Milan: Allegri 'Pulisic c'è, Rabiot e Gimenez dopo la sosta'
-
Milan: Allegri, 'a Parma è fondamentale fare risultato'
-
Al Meyer 80 bimbi ustionati trattati sostanza estratta da ananas
-
Urso, 'Costituzione non consente la nazionalizzazione Ilva'
-
Bankitalia, imprese ancora indietro su gestione rischi clima
-
È Max Pezzali la star del Capodanno in piazza a Sassari
-
Finals: Sinner-Alcaraz in campo, primo allenamento a Torino
-
Katy Perry, arriva il suo nuovo singolo Bandaids
-
Dieci concerti in Italia per il 'Vai tour' di Gianni Fiorellino
-
Premier Giappone,crisi a Taiwan crea allarme sicurezza per Tokyo
-
Lo shutdown si abbatte su Italia, stato di agitazione sindacati
-
L'oro torna sopra i 4.000 dollari l'oncia
-
Parte la fabbrica della microcar Mole Urbana
-
Di rene i primi organoidi ibridi, facili da coltivare
-
Lesione crociato, ma Tabanelli non si opera per puntare i Giochi
-
Karen Gomyo al violino debutta con la Filarmonica di Modena
-
Oksana Lyniv, ultimo concerto con Orchestra Comunale Bologna
-
Vanoli al Viola Park,parte avventura alla guida della Fiorentina
-
A Paolo Virzì il Premio Guglielmi al Dorico Film Fest
-
Pierdavide Carone, un nuovo album per mostrare chi sono
-
Tanto stile in 40 delle 99 variazioni di Queneau a Trieste
-
A Singapore primo computer quantistico a scopi commerciali
-
Borsa: Milano prosegue in rialzo, corrono Mps e Moncler
-
Cina a Trump, ingiusto chiederci colloqui su armi nucleari
-
Cinema di frontiera, tutto pronto per FrontDoc 2025
-
Da un fungo la prima memoria vivente di un computer
-
Nba: esordio super per Green, e Phoenix batte i Clippers
-
Da Fondazione Cariplo oltre 215 milioni per attività 2026
-
Non si fermano aumenti, gasolio servito autostrada 2,022euro
-
Borsa: l'Europa apre positiva, si guarda alle trimestrali
-
Mimit, esaurite le risorse di Transizione 5.0
-
Gli utili Mps a 1,37 miliardi, piano con Mediobanca nel 2026
-
Intesa Sanpaolo cresce in Ue nella gestione dei patrimoni
-
Il petrolio è in rialzo, wti +0,81% a 59,91 dollari
-
Presidente Tunisia Saied, semplificare lavoro agli agricoltori
-
L'oro è in lieve calo a 3.996 dollari
-
Unipol, l'utile dei 9 mesi balza a 1,23 miliardi (+48%)
-
Il tifone Kalmaegi si abbatte sul Vietnam, 5 morti e 7 feriti
-
Il Mas caccia Arce per appropriazione di fondi del partito
-
Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-0,60%)
-
E.League: Niccolini, il Bologna meritava la vittoria
-
E.League: Gasperini,ko con Inter e Milan ci hanno fatto crescere
-
E.League: Pellegrini 'estate difficile, ma ora mi sento libero'
-
Conference: Galloppa "questo ko è una mazzata, errori si pagano"
-
Rugby: Quesada avverte, Australia schiera la formazione migliore
-
E.League: tensione senza violenza a Birmingham per Villa-Maccabi
Pediatria, Rino Agostiniani è il nuovo Presidente Sip
Guiderà la Società Scientifica che associa circa 11mila Pediatri
E' Rino Agostiniani il nuovo Presidente della Società Italiana di Pediatria (Sip). Già direttore dell'Area Pediatria e Neonatologia dell'Azienda USL Toscana Centro di Firenze e Direttore della Struttura Complessa di Pediatria e Neonatologia dell'Ospedale San Jacopo di Pistoia è stato eletto in occasione del 79° Congresso italiano di Pediatria che si è appena concluso a Firenze. "Mi impegnerò, insieme alla squadra che mi affiancherà, per la tutela dei bambini e degli adolescenti, con le complesse sfide che sono state al centro del 79° Congresso di Pediatria, per un'assistenza che sappia rispondere ai cambiamenti della società e ai nuovi bisogni della popolazione pediatrica - spiega Agostiniani, che guiderà la Società Scientifica che associa circa 11 mila Pediatri italiani del mondo ospedaliero, universitario e del territorio-. La priorità resta la difesa della specificità pediatrica, ossia il diritto dei bambini a essere curati da medici adeguatamente formati per la loro assistenza e in ambienti a loro dedicati". Agostiniani ha ricoperto nella Società Italiana di Pediatria il ruolo Segretario, Tesoriere e Vicepresidente. Vanta una presenza attiva nelle Società Affiliate (Neonatologia, Pediatria Ospedaliera) e nei Gruppi di Studio della SIP (Qualità delle Cure, Storia della Pediatria, Ecografia Pediatrica). Nel caso dell'Ecografia pediatrica, l'ambito professionale a cui si è maggiormente dedicato, riservando grande attenzione all'attività formativa, ha contribuito attivamente alla sua nascita come socio fondatore. Faranno parte del nuovo Consiglio Direttivo Sip assieme ad Agostiniani, che entrerà in carica il primo gennaio 2025, succedendo alla Presidente uscente Annamaria Staiano, anche Pietro Ferrara (Università Campus Biomedico Roma), Vita Antonella Di Stefano (Azienda Ospedaliera Cannizzaro Catania) nelle vesti di vice-direttori. Tra gli altri, Elena Chiappini (Università di Firenze, AOU Meyer Firenze) nel ruolo di Tesoriere e i consiglieri: Claudia Bondone (Ospedale Infantile Regina Margherita Torino), Valerio Cecinati (Ospedale SS Annunziata Taranto), Renato Cutrera (Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Roma), Paola Lago (Ospedale di Treviso), Luigi Martemucci (Ospedale Santobono Napoli), Angelo Ravelli (IRCCS Istituto Gianna Gaslini Genova). Consiglieri junior: Miriam Alessi (pediatra libera scelta Trapani), Silvia Ricci (Ospedale Meyer Firenze) Elena Scarpato (Università Federico II Napoli).
O.Salim--SF-PST