
-
US Open: Musetti, 'fiero di questa vittoria'
-
US Open: Musetti al secondo turno, battuto Mpetshi Perricard
-
Conference: Fiorentina; Kean squalificato per due giornate
-
Saipem completa la conversione della Scarabeo 5 per Eni in Congo
-
US Open: Swiatek in scioltezza al secondo turno
-
Bruce Willis, secondo la moglie "il suo cervello sta cedendo"
-
Ristabiliti contatti con la sonda europea Juice diretta a Giove
-
Borsa: Milano chiude in calo (-1,32%), pesanti Unicredit ed Mps
-
Governatrice Fed Cook presenta la causa contro Trump
-
Il gas chiude in calo, ma resiste sopra i 33 euro ad Amsterdam
-
Calcio: De Siervo, Serie A aiuti giovani a crescere
-
Lo spread tra Italia e Francia chiude a meno di 6 punti
-
Lo spread tra Btp e Bund scende a 83,3 punti in chiusura
-
Il Medioevo Festival della Lombardia quest'anno punta sul gotico
-
Brahms tra le meraviglie dell' arte etrusca, sei concerti a Roma
-
Pausa social per Gianni Morandi, 'il telefono non mi sta dietro'
-
Borsa: Milano chiude in ribasso, -1,32%
-
Kiev ammette, russi in regione Dnipropetrovsk
-
Michele Riondino tra gli ospiti del Lucca Film Festival
-
La vita possibile anche sui pianeti senza acqua
-
L'Orchestra e Coro della Scala a Lucerna con brani da opere
-
Chukwuemeka dal Chelsea al Borussia Dortmund
-
Borsa: Milano prosegue debole (-1%), pesano Unicredit ed Mps
-
Torna il Labour Film Festival, a Sesto S. Giovanni dall'1/9
-
Hiv, ok Ue a farmaco profilassi iniettabile due volte all'anno
-
Immagine da record di un brillamento solare, mai così nitido
-
Giudice Serie A, due turni allo juventino Cambiaso
-
Irama e Elodie, singolo Ex segna la loro prima collaborazione
-
Unicef, una persona su 4 senza acqua potabile sicura
-
Dischi dell'autunno, aspettando Sheeran e Taylor Swift
-
Roma Summer Fest 2025, il festival torna dal 29 agosto
-
F1: Cadillac ufficializza ritorno di Bottas e Perez per il 2026
-
Ecco 'Venice immersive', da Carlo Rambaldi alla Ferrari
-
Lo Sponz Fest di Capossela dedicato ai "Recinti di umanità"
-
Nuovo minimo per lo spread tra Italia e Francia a 6,8 punti
-
Domani campagna oceanografica estiva della nave Laura Bassi
-
Inps, nel 2024 dimezzate uscite flessibili, sono 36.983
-
Mondiali volley: Egonu, 'questa Italia e' fantastica'
-
Tennis: torna l'Atp Challenger 50 città di Biella
-
Mondiali volley: Danesi attacco tachicardia, 'ma ora tutto ok'
-
Vanity Fair valuta Melania Trump in copertina,rivolta dipendenti
-
Ue, a breve sapremo risultato del lavoro su garanzie a Kiev
-
Nuova collezione Irreplaceable è tributo alla natura
-
Serie A, in crescita ascolti prima giornata su Dazn (+6%)
-
Calcio: Conte 'grandi son tornate, campionato equilibrato'
-
Il gas amplia il calo, ma resiste sopra i 33 euro ad Amsterdam
-
Mondiali volley: 3-1 al Belgio,azzurre agli ottavi da prime
-
Mannoia durante il concerto, 'quando una donna dice no, è no'
-
Mozart e gli Zulu, Vivaldi in India. E' Festival Mediterraneo
-
Una serata per Gaza il 6 settembre al Festival di Emergency

Borsa: Europa debole nel finale, Wall Street cauta, Milano -1,2%
I timori su una crisi di governo a Parigi affondano le banche
Borse europee deboli nel finale, con gli indici Usa cauti intorno alla parità all'indomani della richiesta di voto di fiducia del primo ministro francese François Bayrou parità. La peggiore è Parigi (-1,45%), preceduta da Milano (-1,2%), Madrid (-0,75%), Londra (-0,65%) e Francoforte (-0,2% entrambe). Meglio delle stime gli ordinativi di beni durevoli (+1,1%), rallenta dal 2,9 al 2,6% invece la crescita dei prezzi delle case. In calo meno delle stime la fiducia dei consumatori Usa a 97,4 punti, uno in più del previsto, così come risale da -20 a -7 punti contro i -11 attesi l'indice manifatturiero della Fed di Dallas. Meglio delle stime gli indici Fed di Richmond, mentre fa peggio quello della Fed di Atlanta. Ampliano il calo il greggio (Wti -2% a 63,53 dollari al barile) e il gas (-01,11% a 33,4 euro al MWh), mentre sale l'oro (+0,25% a 3.380,2 dollari l'oncia). Debole il dollaro a 85,76 centesimi di euro e 74,15 penny. Scende a 83,7 punti il differenziale tra Btp italiani e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in calo di 3,5 punti al 3,56%. Altrettanti ne perde quello tedesco al 2,72%. Sotto pressione le banche francesi, da SocGen (-7,55%) a Credit Agricole (-5,65%) e Bnp (-4,85%). Scivolone di Commerzbank (-4,8%), dopo il taglio della raccomandazione di Bofa, più cauta invece Deutsche Bank (-1,6%), insieme alle spagnole Bbva (-1,82%) e Santander (-1,7%). A Londra cede Standard Chartered (-1,55%), più caute Hsbc (-0,7%) e Barclays (-0,65%). In Piazza Affari soffrono Unicredit (-3%), Popolare Sondrio (-2,88%), Montepaschi (-2%), Intesa (-1,95%), Mediobanca (-1,7%) e Banco Bpm (-0,85%).
A.AbuSaada--SF-PST