
-
Amichevole con il Nottingham Forest, Fiorentina pareggia 0-0
-
Trump, 'sanzioni russe? Decido domani dopo visita Witkoff'
-
Sorteggio Cincinnati, Sinner-Musetti possibile derby ai quarti
-
Epstein, Maxwell si oppone a diffusione carte gran giurì
-
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma a Tor Vergata
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 65,17 dollari
-
Dal Sole 3 brillamenti in 24 ore, finito il periodo di calma
-
Media, 'Putin non cederà a Trump, è convinto di vincere'
-
Rapporto sul disastro, 'ceo mentì sulla sicurezza del Titan'
-
Festa in Umbria per la ragazzina de La dolce vita di Fellini
-
Nasce piattaforma LbaTv per distribuzione diretta gare basket
-
Gli occhi sulla coda dei pavoni trasformano la luce in laser
-
E' stato 'un infarto acuto' a uccidere Ozzy Osbourne
-
Argentina, annunciato mega investimento minerario da 17 miliardi
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a a 80 punti
-
Funerali di Jesto tra le sue canzoni e l'applauso dei fan
-
Schillaci,a oggi 145 casi notificati di West Nile con 12 decessi
-
Schillaci, su virus West Nile la situazione è sotto controllo
-
Borsa: l'Europa chiude in ordine sparso, Francoforte +0,37%
-
Borsa: Milano chiude a +0,11%, Amplifon in luce, giù Buzzi
-
Ecco Nevergreen, il trailer del docufilm su De Gregori
-
Mit, senza skymetro Genova perderà 398 milioni
-
Ciclismo: Evenepoel lascia Quick Step e va alla Red Bull
-
Brevettato un nuovo contenitore per le colture cellulari
-
Brasile, sequestro record di 103 chili d'oro in Amazzonia
-
Tim, nel semestre ebitda +5,5% a 2,1 miliardi
-
Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan nel sequel Quel pazzo venerdì
-
Inatteso calo a luglio per l'indice Ism dei servizi Usa
-
E' fatta, Jashari sarà un giocatore del Milan
-
C'è accordo Serie A-Aic, calo stipendi in caso retrocessione
-
'Trump sa valutando di pubblicare interrogatorio Maxwell'
-
Il Capalbio film festival premia Aurelio De Laurentiis
-
Borsa: l'Europa frena con Wall Street dopo i dati Usa
-
Heineken, a Bergamo entra in servizio il 'fiuto' tech di Hops
-
Cranio di 12.000 anni svela pratica intenzionale di deformazione
-
Ex Ilva, Salis 'valuteremo con equilibrio dopo 4 settembre'
-
Sondaggio, Brasile spaccato sui domiciliari a Bolsonaro
-
Da Pausini a Bocelli, parata di stelle per celebrare Pavarotti
-
Banca del Mezzogiorno, utile netto semestre sale a 24,4 milioni
-
Trump, i dazi sulle medicine potrebbero arrivare al 250%
-
Borsa: l'Europa è positiva con Wall Street, Milano +0,25%
-
Harry Potter, Hugh Laurie voce di Silente in nuova serie podcast
-
Prezzo del petrolio giù dopo parole Trump su Russia e India
-
Trump, se prezzi energia vanno giù Putin cesserà attacchi
-
Borsa: Milano piatta (+0,1%), giù Buzzi dopo i conti
-
Danimarca, Norvegia e Svezia acquistano armi Usa per Kiev
-
Trovato il colpevole che ha ucciso 6 miliardi di stelle marine
-
Esce il trailer di Duse, sarà in concorso a Venezia
-
Hiroshima 80 anni dopo, l'incubo atomico al cinema
-
I 60 anni di Help!, l'album dei Beatles con Yesterday

La Biennale di Venezia, doppia preapertura per Mostra del Cinema
Anche 'Origin, the Venetian Lagoon' di Yann Arthus-Bertrand
L'82. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della Biennale di Venezia avrà martedì 26 agosto una doppia Preapertura, con il programma in Sala Darsena (Palazzo del Cinema) al Lido arricchito da una nuova speciale anteprima. Alle ore 18 sarà proiettato in prima mondiale Origin, the Venetian Lagoon (30') del celebre fotografo, regista e ambientalista francese Yann Arthus-Bertrand, già presente alla Mostra del Cinema di Venezia con le sue opere Human (2015) e Woman (2019). Origin, the Venetian Lagoon rappresenta l'inedita versione estesa del cortometraggio introduttivo della sezione Natural Intelligence (Arsenale) della Biennale Architettura 2025, curata da Carlo Ratti. La proiezione di Origin, the Venetian Lagoon - che sarà seguita da un dialogo fra il regista Yann Arthus-Bertrand, il curatore della Biennale Architettura Carlo Ratti e il direttore artistico della Biennale Cinema Alberto Barbera - precederà l'annunciata proiezione, alle 21, di Queen Kelly (1929) di Erich von Stroheim, in versione restaurata con materiali ritrovati. Origin, the Venetian Lagoon di Yann Arthus-Bertrand è la versione estesa del corto introduttivo, alle Corderie dell'Arsenale, della sezione Natural Intelligence, che insieme alle sezioni Artificial Intelligence e Collective Intelligence propone esperimenti di adattamento da affrontare di questi tempi. Il film esprime la fascinazione per un territorio, la laguna di Venezia, collocato tra terra e mare. Visti dal cielo, elementi quali isole, isolotti, canali, colori, riflessi, creano scenari unici che testimoniano una convivenza tra l'uomo e le forze naturali che dura da secoli. Origin, the Venetian Lagoon racconta la laguna di Venezia con uno sguardo inedito, incoraggiandoci a guardare con occhi nuovi la natura chela compone, per preservarla al meglio. "Sono affascinato da Venezia da più di quarant'anni - dichiara Yann Arthus-Bertrand - al punto da scrivere due libri su questa città a partire dagli anni '80. Qualche tempo dopo, per il mio film Human, ho avuto l'opportunità di filmare la laguna di Venezia e da allora ho sognato di dedicarle un film completo. Quando mi è stato chiesto di realizzare un cortometraggio per la Biennale Architettura ero felicissimo e ho subito accettato. Era l'occasione per creare un film artistico e sensibile, dove la musica abbraccia la bellezza della laguna. Poi la Biennale di Venezia mi ha chiesto di realizzare un lungometraggio sullo stesso tema, e sono stato felice di tornare in laguna. Lì ho incontrato Giovanni Pellegrini, un pilota di droni veneziano, grazie a cui ho catturato immagini uniche. Una tempesta sopra la laguna ci ha regalato un raro momento naturale, dove il tempo è sembrato fermarsi. Grazie ai droni, ho potuto mostrare una Venezia diversa, con immagini più misteriose e selvagge, non da cartolina. Volevo raccontare la storia delle sue origini: l'intelligenza umana di fronte a un ambiente. Questo film è il mio omaggio alla laguna e agli uomini e alle donne che hanno costruito Venezia".
I.Saadi--SF-PST