
-
Pichetto, forte interesse operatori per Fer X, 12 GW richieste
-
Commerci dell'antica Sardegna ricostruiti da statuette in bronzo
-
Vuelta: Philipsen vince in volata la 19/a tappa
-
Udinese: Zaniolo, 'questa la piazza giusta per ripartire
-
Tajani, 'Putin ha preso in giro Trump,ma ora portarlo al tavolo'
-
Eurobasket: Germania in finale, fuori la Finlandia
-
Mario Biondi celebra i 20 anni del brano This is what you are
-
Borsa: l'Europa chiude fiacca, Francoforte -0,02%
-
Assemblea Generale appoggia la Palestina ma senza Hamas
-
Lo Studio 54 ha riaperto una sola sera per Valentino Beauty
-
L'Ue lancia l'alleanza sui veicoli connessi e autonomi
-
A Londra apre il nuovo centro del V&A dedicato a David Bowie
-
Dna solitario di Ötzi, diverso da quello dei suoi contemporanei
-
Ghali torna a scuola, 'bello vedere tante origini diverse'
-
La vita va così di Milani, debutto a Festa di Roma poi in sala
-
Napoli: Conte 'Fiorentina ottima squadra, un'insidia per noi'
-
Ciucci, 'ponte Stretto approvato nel pieno rispetto delle norme'
-
Napoli: Conte, è arrivato il momento della verità
-
Elisa vince il Green Guardians 2025
-
Patti Smith il 15 settembre al Roma Summer Fest
-
Lupo, Nada e Shapiro tra i protagonisti al Teatro dei Marsi
-
Juve; Tudor, 'Vlahovic non è mai stato così bene'
-
Vicini i digital twin delle città, fusione di realtà e digitale
-
'Rimmel', De Gregori lunedì in concerto alla Reggia di Caserta
-
Juve-Inter: Tudor 'né pesi né esami, siamo solo all'inizio'
-
Da riders night a fan zone, MotoGp a Misano corre 'fuori pista'
-
Chloé Zhao con Hamnet già tra favoriti per gli Oscar
-
Trump, 'andremo a Memphis, schiereremo la Guardia Nazionale'
-
Trump, il killer di Kirk consegnato dal padre
-
Ilva, più tempo per presentare le offerte, fino al 26 settembre
-
Vanzina torna sul set dal 15 settembre per La sera a Roma
-
Inter: Chivu, sono strafelice dei miei giocatori
-
Schwazer: revisione sentenza Tas, corte Ue apre procedimento
-
Juve-Inter: Chivu 'non carichiamola più di tanto'
-
Filt, Vueling licenzia 2/3 dipendenti Fiumicino, inaccettabile
-
Borsa: Milano piatta guarda a Fed, accelerano Mps e Mediobanca
-
Mondiali atletica: Furlani 'Sinner grande, fonte di ispirazione'
-
In arrivo sconti famiglia al cinema per film italiani e europei
-
Due interventi chirurgici salvano neonato del Burkina Faso
-
Calcio: Nicola 'coach del mese' di agosto
-
Rabiot si presenta 'voglio aiutare il Milan a tornare a vincere'
-
Verso un cocktail di anticorpi universale contro l'influenza
-
Mondiali atletica: Mei,obiettivo avvicinarci 17 finalisti Parigi
-
Firmato Dpcm Mase-Mimit-Mit per addio al carbone in Sardegna
-
Visita a sorpresa a Kiev per il principe Harry
-
Ue, droni intenzionali, convocati inviati russo-bielorusso
-
Juve-Inter: Tudor 'partita che vale sempre più di 3 punti'
-
Calderone, crescita occupazione Sud risultato importante
-
Mondiali atletica: Iapichino 'c'è da lottare con unghie e denti'
-
Mix 3 anticorpi ad ampio spettro per trattare virus influenzali

Incassi cinema, Lilo & Stich ancora re e miglior incasso 2025
Seconda anteprima Dragon Trainer, terzo Karate Kid: Legends
Il disneyano Lilo & Stich domina per la terza settimana di fila il box office italiano incassando altri 1.4 milioni di euro (-63%) con un risultato complessivo di 18 milioni 123mila euro, che lo porta a essere il miglior incasso del 2025 davanti a Follemente e nella top10 dei maggiori successi dal 2021. Ieri è stato il primo giorno di Cinema in festa (8-12 giugno), che propone i film a 3,50 euro. Sono state registrate 329.761 presenze con un guadagno di 1.224.181 euro. Il weekend si chiude a quota 3.622.303 euro (con 656.937 spettatori) con un +58% rispetto allo stesso fine settimana dello scorso anno e -41% rispetto al fine settimana scorso. In seconda posizione parte la corsa del live action dell'amatissimo Dragon Trainer, che uscirà venerdì 13 giugno e ieri era in anteprima nazionale. Il film DreamWorks in un giorno incassa 485mila euro con una media di 1.281 euro su 379 sale. Al terzo posto Karate Kid: Legends, nuovo capitolo a 15 anni di distanza da The Karate Kid: La leggenda continua e a oltre 40 da Karate Kid, debutta con 409mila euro e una media di 1.140 euro su 359 schermi. Al quarto posto Mission: Impossibile - The Final Reckoning con Tom Cruise realizza quasi 341 mila euro (-56%) e una media di 971 euro in 351 cinema per un risultato totale di 3 milioni 720mila. Scende di una posizione La trama fenicia scritto e diretto da Wes Anderson con Benicio del Toro e Mia Threapleton: è quinto con 153mila euro (-53%). Sesto Fuori di Mario Martone che raggiunge 137mila euro con un totale di 1 milione 494mila euro. Settima posizione per L'esorcismo di Emma Schmidt che guadagna quasi 108 mila euro per un totale di 537mila euro. Ottavo l'evento Dan Dan Evil Eye, film anime in versione originale con sottotitoli in italiano, che mette in cascina 97mila euro e un complessivo di 140mila euro. Al nono posto esordisce L'amico fedele con Bill Murray, Naomi Watts a 60mila euro. Chiude la top ten l'horror Final Destination Bloodlines con 35mila euro con un totale di 1 milione 327mila euro.
U.Shaheen--SF-PST