
-
Tennis: De Minaur e Medvedev subito fuori a Cincinnati
-
Al Jazeera, 'uccisi in un raid d'Israele 4 reporter a Gaza'
-
Barcellona vince Trofeo Gamper, 5-0 al Como
-
La Bolivia voterà il suo presidente domenica 17 agosto
-
La Juve espugna Dortmund 2-1, doppietta di Cambiaso
-
Paolini avanza a Cincinnati, battuta la greca Sakkari
-
Crystal Palace vince ai rigori il 'Charity Shield'
-
Calcio: Milan pesante ko a Londra, il Chelsea vince 4-1
-
Netanyahu, 'gli unici deliberatamente affamati sono gli ostaggi'
-
Netanyahu, 'Merz un amico ma ha ceduto alle pressioni'
-
Netanyahu, 'l'obiettivo non è occupare Gaza, è liberarla'
-
Euroatletica U20: super Doualla, oro azzurre nella 4x100
-
Atletica: test per mondiali, Tamberi si ferma a 2,20 in Germania
-
Jackie Chan, 'oggi si fanno pochi bei film, si pensa a business'
-
Milena Canonero, 'non ho sempre voluto fare la costumista'
-
Ambasciatore Usa alla Nato, 'possibile Zelensky in Alaska'
-
Mosca, dichiarazione leader europei è un volantino nazista
-
L'Atalanta pareggia 3-3 con i croati dell'Opatija
-
Zelensky, 'grazie ad alleati, fine guerra sia giusta'
-
Masters Cincinnati: Sonego al terzo turno, affronterà Fritz
-
Wafa, 17 morti a Gaza in attacchi Idf, 11 cercavano aiuti
-
Ieri 5 morti per fame a Gaza, finora deceduti 100 bambini
-
Jackie Chan, 'ho 71 anni ma posso ancora combattere'
-
Leader europei, 'nessuna pace senza l'Ucraina'
-
Nbc, 'Casa Bianca valuta di invitare Zelensky in Alaska'
-
Manchester City batte 3-0 il Palermo, doppietta Reijnders
-
Usa, 'compiuti progressi significativi nel Regno Unito'
-
Toro travolto dal Valencia, al Mestalla finisce 3-0
-
L'Italia vince ancora in amichevole, 91-75 alla Lettonia
-
Masters Cincinnati: Sinner "tutto andato bene",lo aspetta Diallo
-
Masters Cincinnati: esordio ok per Sinner, Galan cede in 2 set
-
Doppietta di De Bruyne, il Napoli batte il Girona 3-2
-
Masters Cincinnati: Musetti eliminato, passa il francese Bonzi
-
Dopo il Leone del Futuro, Lee Hong-chi torna a Venezia
-
Milan: Allegri "bella energia, meravigliato da Jashari"
-
'Canto 2', Kechiche chiude a Locarno la sua 'Mektoub, my love'
-
Calcio: Atalanta sconfitta 4-0 in amichevole a Colonia
-
La Roma batte l'Everton, basta un gol di Soulé
-
Calcio: Milan 1-1 col Leeds, a Gimenez risponde Stach
-
Calcio: decide Cancellieri, la Lazio batte il Burnley 1-0
-
Ciclismo: Dagnoni, vittoria Ciccone mostra che movimento è vivo
-
>>>ANSA/Siesta, sauna, valletto, i benefit aziendali più strani
-
'Vuelta Burgos', Ciccone conquista l'ultima tappa
-
Voce e pianoforte, sei concerti al museo Rossini per il Rof
-
Tennis: Wta revoca sospensione al tecnico della Rybakina, Vukov
-
Guardiola, 'Rodri sta recuperando, al top a fine settembre'
-
She, un docu racconta le operaie sfruttate nel 'modello Vietnam'
-
The Voice of Hind Rajab, a Venezia irrompe il dolore di Gaza
-
Matteo Bocelli e Grignani, fuori 'Mi Historia Entre Tus Dedos'
-
Von der Leyen in contatto con leader su vertice con Kiev

La Bolivia voterà il suo presidente domenica 17 agosto
Nella stessa giornata tornata elettorale per il Parlamento
Domenica 17 agosto si terranno in Bolivia le elezioni presidenziali. Sono 8 i candidati in lizza che si sfideranno per succedere all'uscente capo dello Stato Luis Arce. Gli otto sfidanti sono l'imprenditore miliardario Samuel Doria Medina (Unidad, di centro-sinistra), il presidente del Senato Andrónico Rodríguez (del Mas-Ipsp, sinistra), Jorge "Tuto" Quiroga (Libre, destra), Manfred Reyes Villa (Súmate, centro-destra), Luis Fernando Camacho (Creemos, destra), Eva Copa (Jallalla, progressista), Chi Hyun Chung (Partido Demócrata Cristiano, conservatore) e Ruth Nina (Pan-Bol, nazionalista). È probabile che si vada al ballottaggio, il prossimo 19 ottobre, per sapere chi tra Medina, Rodríguez e Quiroga, i tre candidati nettamente favoriti dei sondaggi, sarà presidente della Bolivia fino al 2030. Ma nella stessa giornata si voterà anche per eleggere i 130 deputati e 36 senatori che comporranno il prossimo Congresso ed i 5 rappresentanti boliviani nel Parlamento andino. Il Tribunale supremo elettorale (Tse) della Bolivia prevede di completare in massimo 72 ore il conteggio ufficiale delle elezioni generali del prossimo 17 agosto, riducendo drasticamente i tempi di massimo sette giorni previsti dalla legge. "Quel termine è obsoleto, nessun Paese può aspettare una settimana per conoscere i risultati", ha dichiarato al sito all-news boliviano Correo del Sur, Gustavo Ávila, membro del Tse. Attraverso foto dei verbali di ogni seggio, scaricabili da delegati, osservatori internazionali e cittadini, il sistema di trasmissione dei risultati preliminari (Sirepre) consentirà già alle 21 di domenica 17 agosto di comunicare circa l'80% dei dati preliminari.
V.AbuAwwad--SF-PST