-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
-
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
-
Paolo Fresu e Yuja Wang nel tempio della sinfonica di Cagliari
-
Lazio: Sarri 'Inter più forte, serve coltello tra i denti'
-
Rinviato a Roma il concerto di Branduardi, problemi di salute
-
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
-
Francia,indagine su complotto legato a terrorista attentati 2015
-
MotoGp: Bezzecchi "contento per la pole. Ora la Sprint"
-
Apre la nuova 'Stazione dell'arte' di Monte Sant'Angelo a Napoli
-
MotoGp: Bezzecchi conquista la pole a Portimao
-
MotoGp: Portimao, Aldeguer il più veloce nelle seconde libere
Francia, scontri con polizia nelle banlieue da Limoges a Béziers
Agguati alle forze dell'ordine sullo sfondo del narcotraffico
Si moltiplicano, nelle banlieue del sud e del centro della Francia, gli agguati contro la polizia e le scene di guerriglia urbana, sullo sfondo di rivolte di gruppi di giovani di quartieri difficili contro le forze dell'ordine e di rivalità fra bande per il controllo del traffico di stupefacenti. Un vero e proprio atto di guerriglia è avvenuto la notte fra venerdì e sabato quando un centinaio di persone con il volto coperto dal passamontagna e in gran parte armate di molotov, armi da fuoco e mazze da baseball, ha assalito diverse decine di poliziotti che stavano arrivando in un quartiere di Limoges, nel centro del Paese. La notte scorsa, nuovo assalto, teso stavolta ai pompieri, chiamati per spegnere un incendio appiccato in un appartamento della banlieue più difficile di Béziers, nel sud della Francia. Come nel caso di Limoges, si è trattato di un vero e proprio agguato, stavolta anche con una telefonata degli stessi assalitori ai pompieri. Gli aggressori erano una cinquantina, alcuni dei quali appostati sui tetti dei palazzi, secondo il commissario di polizia Eric Agniel. Quando i pompieri si sono resi conto della situazione hanno chiamato la polizia e le pattuglie si sono ritrovate "in una trappola tesa loro da diversi individui". Sarebbero gli stessi che avevano incendiato l'appartamento lanciando attraverso le finestre un razzo per fuochi d'artificio. L'incendio che ne è seguito ha distrutto quasi del tutto l'appartamento, dove viveva una donna con 3 figli. Una decina di abitanti del palazzo è stata evacuata. Un poliziotto è rimasto ferito in modo grave, anche se il bilancio è decisamente meno grave di quello della notte precedente a Limoges. In quest'ultimo centro, una vera e propria battaglia fra abitanti di banlieue armati e con i passamontagna e diverse compagnie di polizia si è protratta per 3 ore. Gli assalitori non hanno esitato a dirigere i loro attacchi contro auto di passaggio, alcune con bambini a bordo. Alla fine, 9 poliziotti sono risultati feriti e un'inchiesta per rivolta armata e violenza contro pubblico ufficiale è stata aperta. Si indaga anche per estorsione aggravata e in banda organizzata, in quanto la polizia è convinta che sullo sfondo della protesta ci sia la guerra per il controllo del narcotraffico che da Marsiglia si sta spostando in città di media grandezza del centro e del sud.
E.Qaddoumi--SF-PST