
-
Città del Messico, via le statue di Fidel Castro e del Che
-
Eurodonne: Inghilterra in semifinale dopo i rigori, ora l'Italia
-
Il Jerusalem Film Festival apre all'ombra della guerra
-
Media, nuovo attacco israeliano nel sud della Siria
-
Il divo Robbie Williams incanta Trieste, show per 28mila
-
Atletica: sospetto doping, sospesa primatista mondiale maratona
-
Cheese 2025, da Petrini allarme su formaggi a latte crudo
-
Nations League: Italia-Ucraina 3-2
-
Orrore in Brasile, uomo uccide e fa a pezzi il coinquilino
-
Fip, Capobianco ct delle azzurre fino al 2027
-
Primi robot col metabolismo, possono 'crescere' e 'guarire'
-
Dopo 40 anni di prigione la Francia libera il libanese Abdallah
-
De Laurentiis, 'Netflix? Ha ucciso il cinema ma l'ha fatto bene'
-
Teheran, 'arresto di iraniani negli Usa è razzismo sistematico'
-
Ostia Antica Festival, Alice canta Battiato il 31 agosto
-
Netanyahu, pronti a nuovi attacchi in Siria se necessario
-
Trump, tariffe tra 10% e 15% per 150 Paesi
-
Raid su chiesa a Gaza: Patriarcato, c'è una terza vittima
-
Cub, emendamento riduce a 5 anni richieste per errori salari
-
Nuovo record per l'orologio atomico più preciso al mondo
-
Borsa: Milano positiva con l'Europa, bene Prysmian, banche caute
-
'Un passo in più' al Festival Documentario Visioni dal Mondo
-
Il gas conclude in calo (-1,1%) a 34,4 euro al Megawattora
-
Mediobanca, affermazioni di Nagel rispondenti al vero
-
De Luca ai giovani di Giffoni, 'riaffermare i valori umani'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 86 punti base
-
Pugilato: Usyk-Dubois 2, Wembley sold out per Mondiale massimi
-
Per l'ex Ilva, approvata un'Aia ponte con 470 prescrizioni
-
Tour: Pogacar vince 12/a tappa e torna in maglia gialla
-
Tunisina Jabeur annuncia una pausa della carriera
-
Borsa: l'Europa conclude in positivo, Parigi +1,2%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, Ftse Mib +0,92%
-
Bebe Vio, "guardavo sempre i Cesaroni quando ero in ospedale"
-
Binaghi in polemica 'se problema è mia visione lascio ad altri'
-
Slovenia vieta ingresso a ministri israeliani di ultradestra
-
Il Tunnel del Brennero avrà nuovamente fondi Cef dall'Europa
-
Crescono tumori gastrointestinali tra under-50,in 10 anni +14,8%
-
Wall Street procede positiva, Dj +0,20%, Nasdaq +0,51%
-
Sold out la data all'Arena del tour d'addio di Umberto Tozzi
-
A Trieste il live di Robbie Williams, arrivano in 28mila
-
Basket: Petrucci 'firmato decreto per cittadinanza DiVincenzo'
-
MotoGP: Martin, "resto in Aprilia nel 2026"
-
L'Ucraina entra ufficialmente nella Cpi, è il 125/mo Paese
-
Tennis: Atp Finals, ad oggi venduti oltre 149mila biglietti
-
Basket: Buonfiglio 'azzurre fantastiche, spero in finale uomini'
-
La nuova generazione di robot per monitorare acqua e reti
-
Herbie Hancock, 'il jazz non è morto'
-
Dave Holland e Chris Porter in concerto a Roma
-
Coni: Buonfiglio 'orgoglioso di tutto lo sport italiano'
-
Savona,proroga ops Unicredit-Bpm? studiamo se abbiamo poteri

Dopo 40 anni di prigione la Francia libera il libanese Abdallah
Condannato per complicità assassinio diplomatici Usa e Israele
La Corte d'Appello di Parigi ha ordinato la liberazione del libanese Georges Abdallah, condannato nel 1987 per complicità nell'assassinio di diplomatici americani e israeliani. La liberazione, dopo più di quaranta anni nelle prigioni francesi, avverrà il 25 luglio, ha dichiarato una fonte giudiziaria al termine dell'udienza non pubblica presso il Palazzo di Giustizia di Parigi, in assenza di Georges Ibrahim Abdallah, detenuto nel carcere di Lannemezan (Hautes-Pyrénées). La liberazione è subordinata alla condizione che lasci il territorio francese e non vi compaia più. "È una vittoria giudiziaria e allo stesso tempo uno scandalo politico che non sia uscito prima, a causa del comportamento degli Stati Uniti e di tutti i presidenti francesi che si sono succeduti", ha dichiarato il suo avvocato, Jean-Louis Chalanset, all'uscita dall'aula. Gli Stati Uniti, parte civile, si sono opposti con forza a tutte le richieste di rilascio di Georges Abdallah. Incarcerato in Francia dal 1984, l'ex leader di un piccolo gruppo di cristiani libanesi marxisti filo-palestinesi ha diritto alla liberazione da 25 anni, ma le sue circa dieci richieste di rilascio sono state respinte. Il Libano si è detto "estremamente soddisfatto" per la decisione. "Attendevamo questo momento da molto tempo. Avrebbe potuto essere rilasciato diversi anni fa", ha detto l'incaricato d'affari, aggiungendo che "lo Stato libanese sta prendendo tutte le misure necessarie per organizzare il suo rientro in Libano in coordinamento con le autorità francesi". Il rientro in Libano, dove Abdallah è ''benvenuto'', è previsto per la prossima settimana, ha precisato.
E.Qaddoumi--SF-PST