
-
Mondiali pallanuoto: Silipo, "difesa da rivedere"
-
Cher in concerto al party in via veneto di Dolce & Gabbana
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Germania,2o Alex, 3o Bagnaia
-
Fiorentina: Pioli, "Al lavoro per la miglior stagione possibile"
-
Elisa Longo Borghini vince il Giro donne 2025
-
A Berlino decine di malori anche gravi al 'Rave the Planet'
-
Wafa, 'raid aereo israeliano su un mercato a Gaza, 12 morti'
-
Von der Leyen, su dazi è meglio soluzione negoziata
-
Von der Leyen, estenderemo la sospensione dei controdazi
-
Ue, intesa per accordo di libero scambio con Indonesia
-
Moto2: Oncu vince in Germania, quinto Vietti
-
Qualcuno volò sul nido del cuculo, in sala per 50/o
-
Joe Lovano e The Marcin Wasilewski Trio alla Casa del Jazz
-
Mondiali pallanuoto: il Setterosa perde con l'Australia, 19-15
-
Moto3: in Germania vince Munoz, Rueda terzo allunga nel mondiale
-
Festival di Spoleto, record incassi a +17%
-
De Laurentiis all'Ischia Global, 'farei un film con la Gascon'
-
Calcio: al via ritiro Roma, Gasperini e squadra a Trigoria
-
Messi realizza la sua quinta doppietta di fila in Mls
-
In Germania 200/o Gp per Marc Marquez, torta e poi warm up
-
'Pezeshkian fu ferito durante un raid aereo israeliano a giugno'
-
Protezione Civile di Gaza, almeno 27 morti in raid oggi
-
Fonti, 'attacchi israeliani a Gaza, ieri 110 morti'
-
Media, Trump valuta possibili nuovi finanziamenti per Kiev
-
Wsj, Musk investe 2 miliardi di SpaceX nella sua xAI
-
Max Pezzali all'autodromo di Imola per rincorrere la nostalgia
-
Pallavolo: Nations League donne, l'Italia batte la Turchia
-
Mondiale Club: Infantino, "E' iniziata l'età dell'oro per club"
-
MotoGp: Morbidelli rientra in Italia, niente Gp Germania
-
Rugby: 'Summer Series'; Sudafrica-Italia 45-0
-
Swiatek "mai avevo sognato di vincere Wimbledon, era troppo"
-
Tiro a volo: Lonato, Pellielo vince in Coppa del Mondo a 55 anni
-
Markoff e Cozumel, We Love Italy e ora un primo film insieme
-
Doppio 6-0 alla Anasimova, Swiatek vince il torneo di Wimbledon
-
Un concerto in più per Venditti a Roma a dicembre
-
Tour: Dagnoni "Complimenti a Milan. Buoni segnali per Italia"
-
A Roma Laurie Anderson, prima nazionale di Republic of Love
-
Tour: Milan 'vittoria meritata,significa tanto per Italia'
-
Tour:Milan vince allo sprint,successo italiano dopo 6 anni
-
Torna il Festival Maccaferri dedicato alla chitarra manouche
-
La band di Compay Segundo riporta in Italia il sound di Cuba
-
Confartigianato, dazi minaccia per 17,9 miliardi di export Pmi
-
Cgia, con dazi al 30% stangata da almeno 35 miliardi di euro
-
Ciclismo:Giro donne;tappa a Gigante,Longo Borghini è maglia rosa
-
Con un messaggio di pace si apre il 14/o Narnia Festival
-
Mondiali pallanuoto: debutto ok per l'Italia, 17-5 alla Romania
-
Von der Leyen, dazi 30% sconvolgenti, pronte contromisure
-
Primi turisti russi al resort in stile Benidorm in Corea Nord
-
Pappano e la London Symphony Orchestra a Stresa Festival
-
'4 mosche di velluto grigio' torna in sala per un'estate horror

Media, Trump valuta possibili nuovi finanziamenti per Kiev
Per la prima volta da quando è entrato in carica
Il Presidente statunitense Donald Trump sta valutando la possibilità di autorizzare nuovi finanziamenti per l'Ucraina, per la prima volta da quando è entrato in carica a gennaio: lo riporta CBS News, che cita diverse fonti diplomatiche. All'inizio di questa settimana, Trump ha lasciato intendere di voler inviare all'Ucraina ulteriori armi difensive. Pochi giorni prima, la sua amministrazione aveva sospeso alcune spedizioni di armi, una mossa che un funzionario della Casa Bianca aveva definito parte di una più ampia revisione globale dei trasferimenti di armi. Non è chiaro dove Trump potrebbe attingere i nuovi fondi, ma funzionari statunitensi hanno dichiarato a CBS News che il presidente ha a disposizione 3,85 miliardi di dollari residui dall'autorità di prelievo presidenziale dell'era Biden, che potrebbero essere utilizzati per inviare equipaggiamenti militari americani in Ucraina. Ex funzionari hanno anche dichiarato a CBS News che il presidente ha l'autorità di sequestrare circa cinque miliardi di dollari in beni russi esteri e di indirizzare i fondi verso l'Ucraina, sebbene né lui né l'ex presidente Joe Biden abbiano mai esercitato tale potere.
M.AbuKhalil--SF-PST