-
'Del suicidio', le confessioni choc di Fedez nel suo libro
-
Sinner, mai avrei immaginato di giocare la finale a Wimbledon
-
Wimbledon: Djokovic sconfitto, Sinner in finale con Alcaraz
-
Steven Bauer a Ischia Global, da Scarface al gatto Maverick
-
Vasco Live 2026, esauriti in poche ore tutti i concerti
-
Borsa: Milano peggiore in Europa guarda ai dazi, scivola Iveco
-
Il gas chiude in rialzo (+1,1%) a 35,5 euro al Megawattora
-
Quarteroni, 'Trump contro la scienza? Sembra una vendetta'
-
Abodi "va recuperato l'orgoglio della maglia azzurra"
-
Abodi commissario stadi sarà tecnico, entro 2027 via ai cantieri
-
Donnarumma, 'Vogliamo contribuire a futuro ferroviario Ucraina'
-
Tronchetti, 'il futuro lo costruiamo noi umani non l'IA'
-
Wimbledon: Fritz battuto, Alcaraz in finale
-
Rugby: domani Sudafrica-Italia; Cannone 'ripartire dalla difesa'
-
Domenico Dolce, Roma è Il trionfo della Bellezza
-
La Francia apre un'inchiesta su X per ingerenza straniera
-
>>>ANSA/Stop dei treni ad ottobre,l'autorità accende un faro
-
Spread Btp-Bund scende fino a 84 punti, le Borse restano deboli
-
'Il Re Cantore', un docufilm sul tenore Francesco Demuro
-
Pupo, al via il tour mondiale per i 50 anni di carriera
-
Tour: Pogacar vince la 7/a tappa e si riprende maglia gialla
-
Il Volo, esce l'album Live at the Valley of the Temples
-
Germania, Di Giannantonio domina le pre-qualifiche
-
Pronta la prima mappa completa dei nervi nel corpo, è di un topo
-
Wsj, 'i motori del volo Air India sono stati spenti'
-
Cina a Parlamento Ue, 'applicate doppi standard su export'
-
Morto Goffredo Fofi, un intellettuale fuori dagli schemi
-
In Kosovo 45/a fumata nera sul presidente del parlamento
-
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
-
Record di rifugiati Rohingya in Bangladesh, 150 mila in 18 mesi
-
California, lacrimogeni contro protesta per blitz anti immigrati
-
Borsa: Milano debole (-1,4%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Jovanotti, in cd e vinile la registrazione del tour Palajova
-
Onu, circa 800 persone uccise a Gaza a distribuzione aiuti
-
Night Call, thriller adrenalico che si brucia in una notte
-
Ue 'rammaricata' per sanzioni Usa contro relatrice Onu Albanese
-
Jovanotti, esce in cd e dvd la registrazione del tour Palajova
-
Procedimento Autorità trasporti su Rfi per stop treni 2/10
-
Due nuovi siti africani nel patrimonio mondiale dell'Unesco
-
Tedesca trovata viva dopo 12 giorni da sola nel bush australiano
-
Justin Bieber sorprende fan con nuovo album, 'Swag'
-
Michael Caine in sedia a rotelle spinto da Vin Diesel
-
Copeland, Miller, Scofield, il grande jazz torna alla Spezia
-
Bettini, per contratto metalmeccanici no invasione politica
-
Roma: Svilar rinnova contratto, insieme fino al 2030
-
Sara Jane Morris a Roma, omaggio alle rockstar 'forever young'
-
'Il magnifico cornuto' di Pietrangeli alla Mostra di Venezia
-
Orsini, 'no a legge di bilancio fatta di piccole modifiche'
-
Cena di Classe, primo ciak per nuovo film di Francesco Mandelli
-
Dal 2011 al 2023 perso un terzo dei ghiacciai in Trentino
Riparte progetto TotalEnergies per estrazione Gnl in Mozambico
Dopo la sospensione del 2021 a seguito di attacchi jihadisti
La realizzazione del progetto di TotalEnergies per l'estrazione di gas naturale liquefatto (Gnl) del valore di 20 miliardi di dollari, interrotta nel 2021 a seguito di violenti attacchi jihadisti nella provincia di Cabo Delgado in Mozambico, riprenderà dopo quattro anni di sospensione. Il colosso petrolifero francese spera di riavviare il progetto a breve, e l'amministratore delegato Patrick Pouyanné è atteso nella capitale Maputo entro luglio, secondo una fonte vicina all'azienda citata dall'Afp. Spetterà agli azionisti di Total, che detiene il 26,5% del progetto, revocare la clausola di forza maggiore invocata dopo un attacco nel 2021, ma Pouyanné ha detto di sperare di avviare la produzione nel 2029. La scoperta nel 2010 di vasti giacimenti di gas naturale offshore nella provincia settentrionale di Cabo Delgado potrebbe rendere il Mozambico, un Paese dove oltre il 70% della popolazione vive in povertà, un attore di punta nel mercato globale del Gnl. Le prime esportazioni di Gnl iniziarono nel 2022, dall'impianto offshore Coral Sul gestito da Eni, che dispone di un quarto della capacità produttiva del sito di TotalEnergies. Un terzo progetto, con una capacità maggiore, guidato dal colosso statunitense ExxonMobil, dovrebbe ricevere la decisione finale di investimento il prossimo anno — l'ultima fase prima dell'attuazione — secondo quanto dichiarato dal presidente del Mozambico. Secondo il Fondo Monetario Internazionale, la crescita economica del Mozambico dovrebbe "accelerare bruscamente per raggiungere il 10% nel 2028 e nel 2029, quando il primo progetto onshore inizierà la produzione", rispetto al 2,5% stimato per il 2025. La Banca Africana di Sviluppo ha stimato nel 2018 che le riserve mozambicane superano i 5.000 miliardi di metri cubi di gas — sufficienti a rifornire Regno Unito, Francia, Germania e Italia per quasi 20 anni.
K.Hassan--SF-PST