-
Hamas, 'restituiremo il corpo di Hadar Goldin alle 14'
-
Hamas, 'miliziani bloccati non si arrenderanno al nemico'
-
Tifone Fung-wong, quasi 1 milione evacuati nelle Filippine
-
Cina sospende divieto export verso Usa di tre metalli rari
-
Mosca, 'stretta su visti? Ue cammina sul filo del suicidio'
-
Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
-
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
-
Paolo Fresu e Yuja Wang nel tempio della sinfonica di Cagliari
Creta sotto pressione per l'aumento degli sbarchi di migranti
Oltre 1.400 arrivi in due giorni, mancano strutture accoglienza
L'isola greca di Creta è messa sotto grande pressione dall'aumento degli sbarchi dei migranti salpati dalla Libia: negli ultimi due giorni sono approdate più di 1.400 persone, scrive Kathimerini. Nel mese di giugno si è già registrato un numero record di sbarchi: sono stati 2.564, circa la metà di tutti gli arrivi dell'anno passato (4.820). Le persone soccorse, quasi tutti uomini, sono soprattutto egiziani, sudanesi, ma anche bangladesi e pachistani. Secondo Konstantinos Filis, direttore dell'Istituto di Affari Internazionali e professore dell'American College of Greece, l'aumento dei flussi migratori è correlato agli incontri diplomatici tra Grecia e Libia di questi giorni. "L'obiettivo è quello di esercitare pressione sulla Grecia e sull'Unione Europea, affinché vengano garantite migliori condizioni nei negoziati" per ottenere finanziamenti europei, ha dichiarato Filis a Kathimerini. Domenica scorsa, il ministro degli Esteri Giorgos Gerapetritis si è recato in Libia, a Bengasi, per incontrare il generale Haftar, mentre oggi il ministro dell'Immigrazione ellenico, Thanos Plevris, si recherà in Libia assieme al commissario europeo per l'Immigrazione e gli Affari interni, Magnus Brunner, e ai ministri degli Interni di Italia e Malta, con l'obiettivo di rafforzare la cooperazione con il paese nordafricano in ambito migratorio. Lo riporta l'agenzia Ana-mpa. Attualmente Creta non dispone di strutture di accoglienza per i richiedenti asilo. Il risultato - scrive Kathimerini - è che, in questi giorni, centinaia di persone sono rimaste per ore sotto il sole cocente nel porto della città di Retimo. In precedenza i migranti erano stati fatti salire su un pullman che li avrebbe trasferiti in un palazzetto ad Agià, nei pressi di Canea, adibito a centro di accoglienza momentaneo, ma sono stati rimandati indietro perché la struttura era già piena. Dopo essere sbarcati a Creta, i migranti vengono trasferiti nei campi per richiedenti asilo della Grecia continentale: ma il trasferimento avviene solo dopo diversi giorni, perché è difficile trovare posti sui traghetti di linea a causa della stagione turistica, scrive Kathimerini.
R.Halabi--SF-PST