-
Calcio: c'è ancora Brambilla a dirigere allenamento della Juve
-
Gucci lancia la linea da sci, Sinner protagonista della campagna
-
I Negramaro annunciano il tour estivo, poi una lunga pausa
-
Stellantis crolla in Borsa (-10%) dopo i conti
-
Laura Mattarella apre il Women economic forum a Palermo
-
Bce, la crescita Ue regge, ma le prospettive sono incerte
-
Il petrolio è in calo a New York a 60 dollari al barile
-
Ecco il Dracula di Besson, vampiro innamorato più che horror
-
Ad Alfonso Cuarón il Premio Fellini 2025
-
Un anticorpo 'vince' antibiotico-resistenza di un super-batterio
-
Lo spread tra Btp e Bund a 76 punti, corregge i minimi dal 2010
-
Il 2024 è stato l'anno più caldo mai registrato
-
I Marillion tornano in Italia, concerto a Pompei nel 2026
-
Cresce del 4% fatturato Lufthansa, ma aumentano anche i costi
-
'Sotto le Nuvole', Gianfranco Rosi spera nell'Oscar
-
Cremlino, 'test nucleari? Non c'è nuova corsa a armamenti'
-
Kate Perry il 19 luglio 2026 al Lucca Summer Festival
-
Borsa: l'Europa prosegue in calo aspettando la Bce
-
Bohemian Rhapsody, i 50 anni di un capolavoro misterioso
-
I Litfiba di nuovo insieme per "Quarant'anni di 17 re" Tour 2026
-
Juve: Spalletti, foto con i tifosi dopo i test medici
-
90% delle donne ha almeno un fattore di rischio cardiovascolare
-
Canada e Singapore celebrano 60 anni di diplomazia
-
Da Kiev al Meyer per migliorare screening neonatali in Ucraina
-
F1: Verstappen il pilota più ricco, un patrimonio da 260 milioni
-
Per turismo della neve fatturato oltre i 12 miliardi +3,6%
-
Abodi 'Milan-Como a Perth? Manca il rispetto per i tifosi'
-
Primo trapianto al mondo di arteria polmonare
-
Inps, a settembre autorizzati 44,5 milioni ore cig, -0,8%
-
L'Agricole, con Banco Bpm focus su partnership lungo termine
-
Musica, orchestra sinfonica Rai in tournée in Spagna
-
Istat, a settembre +67mila occupati su mese, +176mila anno
-
Debutta negli Usa Neo, il robot che aiuta in casa
-
Baseball: Canada sogna con Blue Jays,World Series a una vittoria
-
Etichette laser e IA intercettano i primi segnali dei tumori
-
Lagarde, stiamo preparando il contante digitale
-
Juve, Spalletti è arrivato alla Continassa
-
Cristina D'Avena canta in campo allo stadio Dall'Ara di Bologna
-
A Valentino e Giammetti il premio alla carriera di Wwd
-
Istat, Pil terzo trimestre fermo
-
Colosso petrolifero russo Lukoil cede asset all'estero a Gunvor
-
Pininfarina, si è dimesso l'amministratore delegato Angori
-
Cina, 'Usa rispettino la moratoria globale sui test nucleari'
-
Neandertaliani di Crimea, il colore un metodo per comunicare
-
Nba: Boston torna a sorridere, Chicago ancora imbattuta
-
La 'nuova energia' di Italgas, piano da 16,5 miliardi al 2031
-
Unicredit sottoscrive altri derivati, quota in Alpha al 29,5%
-
Infarto,cura con staminali riduce rischio insufficienza cardiaca
-
Borsa: Milano apre in parità, Italgas +2%
-
Xi, 'raggiunto un accordo commerciale con Trump'
Fondazione Roma e Uil insieme contro le vittime sul lavoro
Accordo per fondo da 500mila euro a sostegno alle famiglie
Questa mattina Fondazione Roma e la Uil hanno siglato a Roma un accordo per la costituzione di un Fondo a sostegno delle famiglie delle vittime sul lavoro nella regione Lazio. Il finanziamento prevede lo stanziamento di 500 mila euro da suddividere in 50 contributi da 10 mila euro in due anni. Solo nel Lazio - hanno ricordato il presidente di Fondazione Roma Franco Parasassi e il segretario della Uil PierPaolo Bombardieri - i dati attestano 89 vittime nel 2023 e 107 nel 2024. "L'auspicio - ha detto Bombardieri - è che questo progetto sia anche d'esempio per la politica e le Istituzioni, che dovrebbero farsi carico di un sostegno pieno alle famiglie di vittime sul lavoro". "Con la firma di questo protocollo - ha aggiunto Parasassi - la Fondazione Roma ribadisce il proprio impegno a favore di una società più giusta e solidale. Spero che altre istituzioni ci seguano. Non possiamo restituire la vita a chi l'ha persa, ma possiamo fare in modo che le famiglie non si sentano abbandonate di fronte a un dolore che travolge anche la loro sicurezza economica". "Ringrazio Fondazione Roma anche perché questi contributi saranno immediatamente erogabili. Cosa che non sempre accade con istituti pubblici come l'Inail e quindi spesso le famiglie che hanno perso non solo una persona cara, ma anche un sostegno economico si ritrovano drammaticamente senza risorse". La procedura per il riconoscimento del sussidio - ha spiegato Bombardieri - seguirà i seguenti passaggi: al verificarsi dell'evento, a prescindere dall'iscrizione della vittima al sindacato, la sede Uil territoriale segnalerà il caso alla Confederazione Nazionale, che si farà carico dell'attivazione della verifica dei requisiti e della documentazione richiesta.
R.AbuNasser--SF-PST