
-
'Silurata procuratrice federale Usa figlia di ex capo Fbi'
-
'Morti negli scontri in città siriana Sweida salgono a 350'
-
Germania, 'inaccettabile l'aumento del bilancio Ue'
-
Gravina, Azzurre immagine di un'Italia che non molla mai
-
Damasco, 'cominciato il ritiro dell'esercito da Sweida'
-
Calcio: Euro donne; Soncin "orogliosi, ora godiamoci il momento"
-
Hopman Cup: l'Italia batte la Croazia, 2-0 dopo i singolari
-
Atalanta: Juric dimesso da ospedale, venerdì allena
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 66,38 dollari
-
Scoperte le spie di Alzheimer e Parkinson, per diagnosi precoci
-
Tour: Johannessen "travolto da odio online,mi scuso con Pogacar"
-
Nations League: l'Italia batte la Serbia 3-0
-
Lega B rinnova la struttura operativa con Guadagnini e Nicolella
-
Il Barcellona ufficializza, Lamine Yamal avrà maglia n.10
-
Porta una firma italiana la scoperta di una nuova supernova
-
Il prezzo del gas chiude in aumento a 34,8 euro ad Amsterdam
-
Trump, improbabile licenziamento Powell a meno di frode
-
Ancora nessun accordo sulle nuove sanzioni Ue a Mosca
-
Borsa: Milano chiude in calo (-0,4%), bene Tim, giù Stellantis
-
Altroconsumo, clienti Fwu siano consapevoli di rimborsi parziali
-
Pierino e il Lupo e altre storie, a Roma per generazione Z
-
Fonti Casa Bianca, Trump pronto a licenziare Powell presto
-
India: tour virtuale del cantante Sidhu Moosewala ucciso in 2022
-
Viola limiti di velocità, patente sospesa in Gb a Emma Watson
-
Cambiano forma con la sola luce Uv i materiali smart del futuro
-
Cbs, 'Trump sta valutando il licenziamento di Powell'
-
Tour: Abrahamsen vince 11/a tappa, Healy rimane in giallo
-
A Pieranunzi il premio Ambasciatori dell'Umbria nel mondo
-
MotoGp: Morbidelli dolorante, rinuncia a Gp Repubblica Ceca
-
Satriani e Vai, leggende della chitarra elettrica a Bologna
-
Il Festival della Valle d'Itria apre con il Tancredi di Rossini
-
Torino: Zapata riprende parzialmente con i compagni
-
Nuovo allestimento Museo moda di Firenze con 40 abiti del '900
-
IA e satelliti scovano le discariche abusive, precisione al 90%
-
The Who, parte da Padova il tour d'addio mondiale
-
Idf, colpita l'area del palazzo presidenziale siriano
-
Al via #Giffoni55, 5.000 giurati e 200 ospiti
-
Musica inedita di Beyoncé rubata da auto del suo coreografo
-
Che Spettacolo!, Fondazione Ente Spettacolo-Rcs insieme al Lido
-
Dal 28 al 30 agosto a Calitri torna lo Sponz Fest di Capossela
-
Calcio: Modric, Milan non sia soddisfatto della mediocrità
-
Torna a Macerata il Rigoletto pulp del regista Grazzini
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,34%, Nasdaq +0,26%
-
Suonare uno strumento mantiene giovane il cervello
-
Ice, nel 2024 export italiano a 623,5 miliardi
-
Calcio: Sarri in clinica, Lazio 'visita idoneità approfondita'
-
Toscana, 'mediatori' negli ospedali per evitare aggressioni
-
Mirko Casadei protagonista di Balamondo nel ricordo di Raoul
-
Berlino-Parigi, chiediamo negoziati seri e mirati con Usa
-
Il petrolio in calo a New York a 65,87 dollari

Altroconsumo, clienti Fwu siano consapevoli di rimborsi parziali
Vizzari, da noi supporto ma team liquidatori in ritardo
"I clienti italiani di Fwu", la compagnia finita in liquidazione in Lussemburgo nel gennaio scorso, "devono essere consapevoli che non avranno il rimborso dell'intero capitale investito e che dovranno aspettare del tempo per recuperare parte di quanto investito. È quanto spiega Anna Vizzari, la coordinatrice Public Affairs di Altroconsumo in merito al lavoro del team di liquidazione della compagnia che, come sottolinea, "è in ritardo" visto che "solo a fine luglio arriveranno ai clienti le prime lettere con l'indicazione dell'importo a credito da parte del liquidatore. "La procedura è stata lenta e solo entro fine anno dovrebbero arrivare queste lettere a tutti i 250mila (di cui 110mila Italia) clienti coinvolti" spiega. Vizzari rileva come i clienti subiranno delle perdite per via del meccanismo stesso della polizza che vedeva addebitati nei primi 5 anni costi e commissioni intaccando il capitale. "E' un bene che i liquidatori dicano che ci siano fondi sufficienti per rimborsare "una parte significativa dei crediti dei contraenti/beneficiari", ma temo che molti clienti riceveranno meno di quanto si aspettano". Vizzari sottolinea poi come "è pur vero che le autorità di controllo che dovevano vigilare erano quelle straniere ma la nostra doveva verificare che nella fase di vendita l prodotto fosse adeguato per i clienti, cosa che secondo noi non è avvenuta". Altroconsumo, con le associazioni dei consumatori, è impegnata nel supporto ai clienti e nell'assistenza legale anche perché "la procedura si svolge all'estero e i documenti non sono in lingua italiana".. È quanto avvisa Anna Vizzari, la coordinatrice Public Affairs di Altroconsumo in merito al lavoro del team di liquidazione della compagnia che, come sottolinea, "è in ritardo" visto che "solo a fine luglio arriveranno ai clienti i primi moduli di insinuazione al passivo arriveranno ai clienti le prime lettere con l'indicazione dell'importo a credito da parte del liquidatore". "La procedura è stata lenta e solo entro fine anno dovrebbero arrivare queste lettere a tutti i 250mila (di cui 110mila Italia) clienti coinvolti" spiega. Vizzari rileva come i clienti subiranno delle perdite per via del meccanismo stesso della polizza che vedeva addebitati nei primi 5 anni costi e commissioni intaccando il capitale. "E' un bene che i liquidatori dicano che ci siano fondi sufficienti per rimborsare "una parte significativa dei crediti dei contraenti/beneficiari", ma temo che molti clienti riceveranno meno di quanto si aspettano". Vizzari sottolinea poi come "è pur vero che le autorità di controllo che dovevano vigilare erano quelle straniere ma la nostra doveva verificare che nella fase di vendita l prodotto fosse adeguato per i clienti, cosa che secondo noi non è avvenuta". Altroconsumo, con le associazioni dei consumatori, è impegnata nel supporto ai clienti e nell'assistenza legale anche perché "la procedura si svolge all'estero e i documenti non sono in lingua italiana".
B.AbuZeid--SF-PST