
-
Cincinnati: Alcaraz agli ottavi, Nardi prossimo avversario
-
Cincinnati, Nardi agli ottavi
-
Tennis: Cincinnati, Paolini batte Krueger in due set
-
Rubio sente Lavrov, impegno a garantire successo summit
-
Luis Enrique, Donnarumma fuori? io responsabile al 100%
-
Ufficiale l'arrivo di Morata al Como
-
Urso, per l'ex Ilva una svolta che incoraggerà investitori
-
Atletica: asta a 6.29, Duplantis ritocca il suo record mondiale
-
Zelensky, esclusa la cessione del Donbass alla Russia
-
Firmata l'intesa sulla decarbonizzazione dell'ex Ilva
-
Atletica: Doualla dice no, niente mondiali a Tokyo
-
Tennis: Seles è malata "convivo con la miastenia gravis"
-
L'ong fondata da Mandela, 'a Gaza è in atto un genocidio'
-
Borsa: Milano migliore in Europa con Stm e Stellantis
-
Kallas, 'a Gaza carestia, Israele sblocchi accesso a Ong'
-
Lite con Coleman e arresto,Sha'Carri si scusa 'lui il mio amore'
-
Frank 'Il Psg ha tanti campioni, per noi è uno stimolo in più'
-
Le sorelle Bertani, 'torniamo all'infanzia tra sogno e realtà'
-
Vicario, Gigio mio capitano in Nazionale, spero risolva
-
Il gas conclude in calo (-1,7%) a 32,4 euro al Megawattora
-
Wsj, Perplexity offre 34,5 miliardi per Chrome di Google
-
L'Italia risponde alla Ue sul Golden Power
-
Nabucco, Barbiere, Trovatore al Macerata Opera Festival 2026
-
Zoff, "Donnarumma? Sorpreso. Non capisco cosa sia successo"
-
Borsa: l'Europa tiene dopo l'avvio di Wall street, Milano +0,7%
-
Lazio: Provstgaard 'serve grande stagione, Sarri mi piace'
-
Palio Siena, Redmayne tra il pubblico per le prove dei cavalli
-
Al via con Marko Mimica i Concerti di Belcanto al Rof
-
Usa, 'Kenya nostro partner principale in Africa'
-
Egitto, Turchia e Qatar al lavoro a nuovo piano per tregua Gaza
-
Media Gb, Zelensky ora è pronto a cedere territori
-
'Esercitazioni congiunte Russia-Bielorussia il 12-16 settembre'
-
Cinema e dazi Usa, confronto alle Giornate degli Autori
-
L'inflazione Usa a luglio al 2,7%, sotto le attese
-
Intesa, nel semestre si conferma ai vertici per impatto sociale
-
Lamberto Bava, 'rimpiango di non aver fatto Gnomi'
-
Borsa: Europa contrastata, effetto Zew su Francoforte (-0,5%)
-
Protezione civile,'intensificati i raid di Israele su Gaza City'
-
Ferragosto,in Toscana Cgil-Uil proclamano sciopero nel commercio
-
Afd di nuovo primo partito nei sondaggi, crolla sostegno Merz
-
Ue, 'prematuro parlare di cattivo accordo per l'Ucraina'
-
Tumori rari,a Roma terapia innovativa al Lutezio in day hospital
-
In Cina il primo robot antilope per monitorare le mandrie
-
All'Arena di Verona i Carmina Burana a Ferragosto
-
Migranti, 50.000 sbarchi in Gb da avvento Starmer al potere
-
Calcio: novità su Sky, torna dal 15 agosto la Ligue 1
-
Realizzato grafene record, pronto all'uso per chip o batterie
-
Nuova ondata di arresti nel comune di Istanbul, 13 in custodia
-
Calcio:2000 match e Coppe firmate Sorrentino, parte stagione Sky
-
Borsa: l'Europa rallenta dopo indici Zew, Francoforte -0,15%

Italdesign per Piemonte meets China-Torino Automotive Design
Celebra design automotive come strumento dialogo interculturale
Dalla collaborazione tra la tradizione manifatturiera piemontese e l'industria automobilistica cinese nasce il premio internazionale Piemonte meets China - Torino Automotive Design Award, un progetto che celebra il valore del design automotive come strumento di dialogo interculturale, promosso dal China Design Center (Cdc Milano), istituzione dedicata alla promozione della collaborazione e dello scambio culturale tra la Cina e l'Italia nel campo del design. Il Piemonte, con la sua storica Vehicle Valley, rappresenta un polo di riferimento a livello globale per le sue capacità progettuale e produttiva nel settore automobilistico. È proprio questa expertise che rende Torino il luogo ideale per ospitare un premio che mette al centro la creatività, l'innovazione e la contaminazione culturale all'insegna dell'automotive design. "Logo e trofeo del premio", commenta Massimo Borrelli, Senior Industrial Designer di Italdesign, "sono il risultato di una riflessione su tre elementi chiave: il territorio del Piemonte, la Cina e il linguaggio del design automobilistico". Pur suggerendo le iniziali "P" di Piemonte e "C" di Cina, il logo non ha una direzionalità fissa. "Può essere ruotato, letto come un abbraccio, un gesto di apertura e circolarità", continua Borrelli. Il trofeo nasce come estrusione del logo, come sua proiezione tridimensionale. La disposizione del nome del premio lungo il corpo del trofeo è frutto di una scelta corale, condivisa fra i partner del progetto: evitare un basamento aggiuntivo per non interrompere la verticalità e la pulizia slanciata del segno. La cerimonia di premiazione si terrà il 26 settembre e sarà parte del programma del Salone Auto Torino in calendario dal 26 al 28 settembre.
R.AbuNasser--SF-PST