
-
Mayo & Elettra Lamborghini nel nuovo brano in spagnolo Castigo
-
Norris, scambierei tutte le mie vittorie per una a Silverstone
-
Ue, 'vogliamo intesa con Usa ma ogni opzione sul tavolo'
-
Borsa: l'Europa migliora dopo dati Usa, Milano +0,1%
-
Usa creano 147.000 posti a giugno, disoccupazione al 4,1%
-
La stilista Avery Zhang vince il Feel the Contest
-
Resta elevata concentrazione proprietà società italiane quotate
-
Wimbledon: Cobolli al terzo turno
-
Intervento su aritmia cardiaca ad Asti tra pochi al mondo
-
Morto Diogo Jota: 1' minuto di silenzio all'Europeo femminile
-
Ft, Zelensky parlerà domani con Trump
-
Borsa: l'Europa al palo in attesa dei dati Usa, bene Londra
-
Mundys cresce ancora in Cile con nuova tratta Ruta 5
-
Ensemble Concordanze esegue brani di Schumann per 8 strumenti
-
The Zen Circus, il 26 settembre esce il nuovo album Il Male
-
Servillo, sconcertato per il cinema, rischio di tornare indietro
-
Inps, cig con temperature oltre 35 gradi, anche percepiti
-
L'Università Lumsa lancia "No Doping 4 Master"
-
Mongolfiera virtuale per curare l'ansia, si sale e rilassa
-
Jean-Michel Jarre il 5 luglio all'Anfiteatro di Pompei
-
Wsj, missili e antiaerea Usa per Kiev bloccati in Polonia
-
Sclerosi multipla, più flessibilità con terapia sottocutanea
-
Ibl Banca, cartolarizza portafoglio crediti da 1,2 miliardi
-
Trump attacca ancora Powell, 'dovrebbe dimettersi subito'
-
Calcio: Euro donne; Beccari infortunata lascia ritiro Italia
-
Morte Diogo Jota: il dolore di CR7 "Non ha senso, ci mancherete"
-
Arriva la targa personale per i monopattini elettrici
-
Jennifer Lopez star della serata evento in Costa Smeralda
-
Etiopia, completata la più grande diga d'Africa
-
Iss, 18% degli adulti e 57% over-65 ha una patologia cronica
-
Calderone, serve un patto nazionale per la sicurezza
-
Sarà una nuvola di atomi freddi a guidare gli aerei del futuro
-
Famiglie pubblicano clip rapiti, 'siamo morti che camminano'
-
Borsa: l'Europa frena in attesa dei dati Usa, debole Milano
-
Turismo, record di presenze in Trentino nell'inverno 2024/2025
-
Società igiene, 'con caldo reti di vicinato aiutino i fragili'
-
Nel 2024 593mila denunce infortuni, 1.202 i morti
-
Calcio: Liverpool "sconvolti per la morte di Diogo Jota"
-
Freight Leaders Council aderisce a Federtrasporto
-
Il Messico vieta delfinari e show con mammiferi marini
-
Paglieri, 2024 record con oltre 254 milioni di fatturato
-
Record farmaceutica italiana, 56 miliardi produzione e 54 export
-
Barbara Matera, quella simpatia per D'Alessio
-
Infermieri italiani i più vecchi d'Europa, età media 56 anni
-
Tragedia in Spagna, Diogo Jota e il fratello morti in incidente
-
Trovate microplastiche anche nei fluidi riproduttivi umani
-
Al Ravenna Festival omaggio ad Anita Garibaldi
-
Stanley Tucci racconta l'Abruzzo sui social, 'spettacolare'
-
Vasti incendi a ovest Creta, turisti e residenti evacuati
-
Borsa: l'Europa sale in attesa dei dati Usa, Milano debole

Confcommercio,sabato i saldi estivi, spesa a famiglia a 203 euro
Felloni (Federmoda), speriamo anche turismo spinga gli acquisti
Quest'anno, per l'acquisto di capi scontati ai saldi, ogni famiglia spenderà in media 203 euro - pari a 92 euro pro capite - per un valore complessivo di 3,3 miliardi di euro. Queste le stime dell'Ufficio Studi di Confcommercio che ricorda la partenza, sabato 5 luglio, dei saldi estivi in tutta Italia ad eccezione della Provincia autonoma di Bolzano (16 luglio). Per il presidente di Federazione Moda Italia-Confcommercio, Giulio Felloni, "nonostante le difficoltà legate alla situazione internazionale, l'arrivo di 19 milioni di turisti stranieri negli aeroporti italiani offre segnali di speranza. L'estate 2025 si preannuncia come la migliore del terzo millennio in termini di turismo e auspichiamo che lo sia anche per gli acquisti nei negozi di moda. Comprare nei nostri negozi significa mantenere vivo il cuore pulsante delle nostre comunità e preservare occupazione e identità territoriale. L'andamento delle vendite durante i saldi avrà effetti importanti, influenzando di conseguenza la campagna acquisti per la prossima collezione primavera/estate 2026. Per sostenere i consumi interni e il commercio di prossimità, occorre sicuramente il ritorno agli acquisti da parte dei consumatori, ma anche il sostegno del Governo e l'impegno dei fornitori a rispettare i ruoli all'interno della filiera della moda evitando una inutile e sleale concorrenza."
D.AbuRida--SF-PST