
-
Guterres, 'fondamentale immediato cessate il fuoco a Gaza'
-
Calcio: Roma, sospetta lesione al retto femorale per Bailey
-
La Treccani rende omaggio a Rino Gaetano
-
Borsa: Europa parte cauta, indici sulla parità
-
Mondiali ritmica al via, Raffaeli e Dragas in zona podio
-
Us Open: Errani e Vavassori, 'noi amici, in campo ci divertiamo'
-
Borsa: Milano in parità, Ftse Mib +0,09%
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 80,5 punti
-
Borsa: Hong Kong poco mossa, apre a -0,05%
-
Tennis: Monterrey, Cocciaretto ko agli ottavi
-
Vance: all'Europa la maggior parte della sicurezza dell'Ucraina
-
Bolsonaro e il figlio incriminati per ostruzione della giustizia
-
Champions: il Fenerbahçe di Mourinho fermato in casa dal Benfica
-
Atletica: a Losanna Fabbri e Furlani in finale Diamond
-
Al Jazeera, salgono a 81 i morti a Gaza dall'alba
-
Idf, oggi lanciati 145 pallet di aiuti su Gaza
-
Salgono a 37 gli arrestati per i roghi che sferzano la Spagna
-
Usa, giudice boccia richiesta delle carte gran giurì su Epstein
-
Team sprint donne, Italia storico oro ai Mondiali juniores
-
Cpi, sanzioni Usa flagrante attacco a nostra indipendenza
-
Gb contro insediamento E1, 'viola diritto internazionale'
-
Polonia, 'drone russo precipita in campo di mais'
-
West Nile, nel Lazio altre due vittime, 12 in tutto
-
Pugilato: ex manager, Imane Khelif ha smesso del tutto
-
Florence + The Machine annuncia il ritorno con Everybody Scream
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi si ferma a 80,7 punti
-
Borsa: l'Europa conclude in direzioni diverse, bene Londra (+1%)
-
Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -0,36%
-
Grosso, il mio Sassuolo è pronto a tenere testa al Napoli
-
Hamas rivendica, 'uccisi soldati Idf in attacco a Khan Yunis'
-
Wall Street procede in calo, Dj -0,29%, Nasdaq -1,86%
-
Tekla Taidelli, in '6:06', dall'inferno alla rinascita
-
Guy Pearce sarà Rupert Murdoch nel film sul media mogul
-
MotoGp: Ungheria; Marquez, 'al Balaton con tante incognite'
-
Kevin Spacey a Venezia per il lancio del suo ritorno alla regia
-
Chiesa spostata per intero in Svezia arrivata a destinazione
-
Polignano a Mare celebra Domenico Modugno con 3 giorni di musica
-
Nello spazio una piccola Arca di Noè per testare le radiazioni
-
Urano ha una nuova luna, dal diametro di 10 chilometri
-
Riccardo Bellini è il nuovo ceo della Maison Valentino
-
Wall Street apre contrastata, Dj +0,14%, Nasdaq -0,35%
-
Calcio: Juve piazza Douglas Luiz, andrà al Nottingham Forest
-
Lavrov, da Ue goffi tentativi di ostacolare Trump
-
Appello 80 rabbini, 'Israele denunci carestia e fermi i coloni'
-
Trump, 'la governatrice della Fed Lisa Cook si dimetta ora'
-
Cremlino, colloquio Putin-Erdogan sull'Ucraina
-
L'afrobeat di Seun Kuti protagonista al festival Sun Donato
-
Smotrich, progetto Cisgiordania cancella illusione 2 Stati
-
Fabio del Fluminense è nuovo recordman partite di club giocate
-
Gemelli Duffer lasciano Netflix per Paramount

Borsa: Europa poco mossa, future Usa positivi, Milano +0,05%
In arrivo l'inflazione in Germania, atteso intervento Lagarde
Borse europee poco mosse al passaggio di metà seduta con i future Usa positivi in attesa di novità sui negoziati per i dazi. Milano cede lo 0,05% al pari di Francoforte e Madrid, mentre Parigi guadagna lo 0,05% e Londra è invariata. Cresce dell'1,3% il Pil britannico, sale all'1,7% l'inflazione in Italia, mentre nel pomeriggio è in arrivo il dato della Germania, seguito dall'indice della Fed di Dallas e l'intervento della presidente della Bce Christine Lagarde a Sintra (Portogallo). Si stabilizza il dollaro a 0,85 euro e 0,73 sterline, rallenta l'oro (-0,1% a 3.280,5 dollari l'oncia), mentre lo spread tra Btp e Bund tedeschi scende a 87,7 punti, con il rendimento annuo italiano in calo di 1,9 punti al 3,45% e quello tedesco di 1,4 punti sopra al 2,57%. Rallenta il greggio (Wti -0,37% a 65,28 dollari al barile) e amplia il calo invece il gas naturale (-1,41% a 33,18 euro al MWh). In calo i bancari SocGen (-2%), Bnp (-1,3%), Banco Bpm (-0,94%), Popolare Sondrio (-0,77%), Intesa (-0,67%), Unicredit (-0,5%), Bper (-0,21%) e Mediobanca (-0,2%). In controtendenza Mps (+0,3%). Positivi i gestori di rete Terna (+1,44%) e Snam (+1,1%), insieme all'utility Hera (+1,18%). Deboli i petroliferi Bp (-0,9%), Shell (-0,67%) ed Eni (-0,38%), invariata TotalEnergies. Riducono il rialzo i produttori di semiconduttori Stm (+0,8%) e Infineon (+1,3%), inseriti entrambi tra le azioni da guardare con interesse (watch) da parte di JpMorgan. Bene il comparto industriale e della difesa con Saab (+2,64%), che si è aggiudicata una commessa in Perù, Iveco (+1,2%), Leonardo (+1,42%) e Reheinmetall (+1,1%).
A.AlHaj--SF-PST