-
Prysmian, ricavi semestre oltre 9,65 miliardi, utile +6%
-
Attacco russo con droni su Kiev, un morto e 43 feriti
-
Attacco russo con droni su Kiev, otto feriti
-
'Trump vuole ospitare il G20 del 2026 nel suo golf club a Miami'
-
Lula, 'difenderò la sovranità del Brasile"
-
Colombia, boom di attacchi con droni esplosivi nel 2025
-
Presidio di coloni israeliani al confine con Gaza
-
Masters 1000 Toronto: Cobolli e Sonego avanti, esce Gigante
-
'Israele a Hamas, se non accetta intesa annette parti di Gaza'
-
Powell difende indipendenza Fed nonostante le pressioni di Trump
-
Trump, Fed abbasserà i tassi a settembre non adesso
-
Lazio sconfitta 1-0 dal Fenerbahce di Mourinho a Istanbul
-
Serie B: svelato il calendario 2025/26, si parte il 23 agosto
-
Udinese: vittoria in rimonta sullo Strasburgo
-
Torino sconfitto 3-1 nel test con il Monaco
-
Tata non chiuderà impianti e non ridurrà forza lavoro Iveco
-
Negrita, concerto minimal all'Aquila tra parole e radici
-
Cremlino, nessuna vittima in Russia per il terremoto
-
Zoppas (Ice), bene fine incertezza ma dazi siano zero
-
Usa sanzionano il giudice Moraes per il caso Bolsonaro
-
Cinema per Roma, 76mila presenze in due mesi di programmazione
-
Consap, altri 30 milioni euro per garanzie sui mutui a under 36
-
Borsa: Milano chiude in rialzo con le banche, svetta Intesa
-
Tour donne: Kim Le Court vince la 5/a tappa e torna in giallo
-
Borsa: l'Europa chiude cauta in attesa della Fed
-
Conserva (Face), con Trump l'alluminio Ue resta con dazi al 50%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,98%
-
Pappalardo (Ita), con piano basi per ruolo strategico nel Paese
-
Bologna omaggia Celso Valli e Laura Pausini gli dedica 'Volare'
-
World Athletics, nuovi requisiti per ammissibilità a gare donne
-
Borsa: Milano allunga il passo (+1,23%) con Intesa in luce
-
Ita, nuovo piano al 2030, punta su lungo raggio
-
Toyota prima per vendite globali per sesto anno consecutivo
-
Jazz per le terre del sisma, all'Aquila musica per la rinascita
-
Birmingham saluta Ozzy Osbourne, in migliaia al corteo funebre
-
Borsa: l'Europa contrastata segue Ny, Milano la migliore a +1%
-
Crosetto, Russia rappresentata da macchiette da soap opera
-
Bocelli, oltre 2,7 milioni per asta benefica con Swank e Pompeo
-
Basket: Pozzecco 'Thompson grande alternativa a DiVincenzo'
-
Una notte per Peppino, a Capri l'omaggio
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,46%, Nasdaq -0,38%
-
Basket: DiVincenzo infortunato, agli Europei va Thompson
-
Mondiali nuoto: Italia 6/a nella staffetta 4x100 misti mista
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 69,30 dollari
-
Snam, ricavi 6 mesi in crescita a 1,96 miliardi, utile +8,5%
-
Borsa: l'Europa prosegue cauta tra dati Pil e attesa Fed
-
Juve: ecco David 'impatto positivo, il mio lavoro è fare gol'
-
Mondiali nuoto:lacrime Cerasuolo 'papà mi ha detto vai e vinci'
-
Mondiali nuoto:Marchand fa primato mondo in semifinale 200 misti
-
Stellantis, oltre 1.300.000 veicoli venduti in Ue nel semestre
Caldo e alluvioni: il legame
L'Italia sta affrontando un'estate di estremi climatici, con ondate di caldo record seguite da alluvioni devastanti. Questo pattern apparentemente paradossale è in realtà una conseguenza diretta del cambiamento climatico, come spiegano gli esperti.
Il 2024 è stato l'anno più caldo mai registrato in Europa, con temperature che hanno superato i record precedenti. In Italia, le ondate di caldo hanno raggiunto temperature estreme, con picchi fino a 40°C in molte regioni. Tuttavia, queste stesse ondate di caldo stanno anche contribuendo a eventi di maltempo estremo, come le alluvioni che hanno colpito il Nord Italia.
Il collegamento tra caldo e alluvioni risiede nel ciclo dell'acqua. Le alte temperature aumentano l'evaporazione, specialmente dai mari come il Mediterraneo, che ha raggiunto temperature record di 30-31°C quest'estate. Questo porta a un aumento dell'umidità nell'atmosfera. Quando questa umidità si condensa, può portare a precipitazioni intense e concentrate, note come "bombe d'acqua," che causano alluvioni lampo.
Inoltre, il riscaldamento globale sta alterando i pattern meteorologici, rendendo gli eventi estremi più frequenti e intensi. Ad esempio, il Fronte Polare si sta spostando, portando a condizioni meteorologiche più instabili in Europa.
Le città italiane sono particolarmente vulnerabili a questi fenomeni. L'effetto isola di calore urbana amplifica le temperature nelle aree urbane, mentre l'impermeabilizzazione del suolo e le infrastrutture inadeguate rendono le città più suscettibili alle alluvioni. Milano, Genova e Roma sono tra le città più colpite, con alluvioni che hanno causato danni significativi e perdite di vite umane.
Nel 2024, l'Italia ha già sperimentato diversi eventi di questo tipo. Ad esempio, in Emilia-Romagna, forti piogge hanno causato alluvioni che hanno portato alla chiusura delle scuole a Bologna e all'evacuazione di diverse famiglie. Anche la Sicilia è stata colpita da precipitazioni intense, con allagamenti in diverse città. Questi eventi sono un chiaro segnale dell'urgenza di affrontare il cambiamento climatico e i suoi effetti.
Per affrontare questa sfida, è necessario un approccio multifacetato. Migliorare le infrastrutture urbane per gestire meglio le precipitazioni intense, proteggere e ripristinare gli ecosistemi naturali che possono assorbire l'acqua, e investire in sistemi di allerta precoce sono passi cruciali. Inoltre, è fondamentale ridurre le emissioni di gas serra per mitigare il cambiamento climatico a lungo termine.
L'Italia non è sola in questa lotta. L'Europa intera sta affrontando sfide simili, e la cooperazione internazionale sarà essenziale per sviluppare soluzioni efficaci.
In conclusione, le ondate di caldo e le alluvioni sono due facce della stessa medaglia climatica. Comprendere il loro legame è il primo passo per prepararsi e adattarsi a un futuro climatico sempre più incerto.

Россия: Людмила Путин зарабатывала на долгах

Video: Qui potete vedere il terrore della Russia in Ucraina!

Вы, русские ублюдки и убийцы детей

18+ Шокирующее видео: Российская армия кастрирует украинского пленного

Raketen für den Kreml! Soon for the Kremlin! Для Кремля! Bientôt le Kremlin! ¡Por el Kremlin!

Danke Ukraine, Thanks Ukraine, Merci l'Ukraine, Gracias Ucrania, Спасибо Украине, Obrigado Ucrânia

Danke Ukraine, Thanks Ukraine, Gracias Ucrania, Merci l'Ukraine

Россияне, граждане всего мира ненавидят вас - ваш диктатор Вальдимир Путин является военным преступником!

Бегство от российских террористов из Мариуполя: Украина надеется на продолжение операции по спасению гражданского населения

Газпром грязное оружие Кремля - Новые выплаты по Hartz IV - "Божественное вмешательство" в войну

Кличко о российской диктатуре бесчеловечного диктатора Владимира Путина: "Мы не хотим возвращаться в СССР"
