-
Trump, 'imporrò sanzioni su Mosca, non so se servirà'
-
A casa e in auto inaliamo 68.000 microplastiche al giorno
-
Calcio: Roma bene col Cannes, 3-0 ed esordio per Wesley
-
Bonicelli: 'permane danno neurologico da valutare'
-
Premio Solinas Documentario, scelti i 13 finalisti
-
Euronext, ricavi a 465,8 milioni nel 2/o trimestre, utile +29,7%
-
Ad Asti i cabinet Open Fiber raccontano la città
-
Calcio: Como; Strefezza ceduto all'Olympiakos
-
Verstappen mette fine alle voci, resto in Red Bull nel 2026
-
Tour donne: alla francese Squiban la 6/a tappa
-
Borsa: Milano pesante con Ferrari e Tenaris, bene Prysmian
-
Spot con Sydney Sweeney nella bufera, 'promuove l'eugenetica'
-
Medvedev, 'Trump nervoso, significa che siamo nel giusto'
-
Ferrari crolla in Borsa (-11,6%) e brucia 9 miliardi
-
Trump, 'Medvedev fallito, stia attento a quello che dice'
-
Borsa: l'Europa chiude in rosso, Parigi -1,1%
-
Scoperto un piccolo dinosauro che cinguettava come un uccello
-
L'incanto, dall'Odeon di Milano al cinema di Avati
-
Gusti di frontiera, edizione speciale per celebrare Go!2025
-
Oim, dalla Tunisia 5000 rimpatri volontari da gennaio
-
Altoatesino 17enne muore accoltellato in Serbia
-
Muore atleta palestinese, da boxe thailandese stop a Israele
-
Berrettini si allena con Sinner, foto insieme sui social
-
Demanio, pubblicato avviso per valorizzazione Tor Vergata
-
Osimhen accolto come una star a Istanbul, col Napoli finisce qua
-
L'invecchiamento comincia ad accelerare intorno ai 50 anni
-
Un tributo al maestro Morricone apre il Taormina Opera Festival
-
Harrison Ford, non ho nessuna intenzione di smettere
-
Ferrari crolla in Borsa (-10%), deludono i ricavi e le consegne
-
Leclerc "felice per Vasseur, tira fuori il massimo da tutti"
-
Kiev, 'salgono a 9 i morti dell'attacco russo nella capitale'
-
Antidoping, firmato protocollo Nado Italia-Comando Carabinieri
-
Una miniera diventa ecosistema, nelle gallerie un Data Center
-
Da satelliti Starlink interferenze impreviste sui radiotelescopi
-
Quasi 300 morti in Pakistan da giugno per le piogge monsoniche
-
Milan a valanga, vince 9-0 contro Perth Glory
-
Lisbona prevede di riconoscere lo Stato di Palestina a settembre
-
De Nora, ricavi semestre in rialzo a 415,6 milioni, utile +2,5%
-
Calcio: Juve; Comolli, possiamo tornare a vincere
-
Calcio: Atalanta; Sulemana, non sono il sostituto di Lookman
-
Wes Anderson torna a Bologna 'Sotto le stelle del cinema'
-
Cabaret, amoremio!, premi a Delogu, Lopez e Santin
-
Report calcio: crescono tesserati e seguito, è boom per le donne
-
Mondiali nuoto: Popovici d'oro,'ma avevo paura e volevo mollare'
-
Trump, Powell troppo stupido e politico per guidare la Fed
-
Gaza, finora 60.249 vittime, 111 nelle ultime 24 ore
-
Oggi lancio della Crew 11, missione verso la Stazione spaziale
-
Mondiali nuoto: Curtis in finale 100 stile libero
-
Neonata salvata al Bambino Gesù, asportato tumore da 800 grammi
-
Per le banche spagnole 550 milioni di tassa extra, ricorsi
Caldo e alluvioni: il legame
L'Italia sta affrontando un'estate di estremi climatici, con ondate di caldo record seguite da alluvioni devastanti. Questo pattern apparentemente paradossale è in realtà una conseguenza diretta del cambiamento climatico, come spiegano gli esperti.
Il 2024 è stato l'anno più caldo mai registrato in Europa, con temperature che hanno superato i record precedenti. In Italia, le ondate di caldo hanno raggiunto temperature estreme, con picchi fino a 40°C in molte regioni. Tuttavia, queste stesse ondate di caldo stanno anche contribuendo a eventi di maltempo estremo, come le alluvioni che hanno colpito il Nord Italia.
Il collegamento tra caldo e alluvioni risiede nel ciclo dell'acqua. Le alte temperature aumentano l'evaporazione, specialmente dai mari come il Mediterraneo, che ha raggiunto temperature record di 30-31°C quest'estate. Questo porta a un aumento dell'umidità nell'atmosfera. Quando questa umidità si condensa, può portare a precipitazioni intense e concentrate, note come "bombe d'acqua," che causano alluvioni lampo.
Inoltre, il riscaldamento globale sta alterando i pattern meteorologici, rendendo gli eventi estremi più frequenti e intensi. Ad esempio, il Fronte Polare si sta spostando, portando a condizioni meteorologiche più instabili in Europa.
Le città italiane sono particolarmente vulnerabili a questi fenomeni. L'effetto isola di calore urbana amplifica le temperature nelle aree urbane, mentre l'impermeabilizzazione del suolo e le infrastrutture inadeguate rendono le città più suscettibili alle alluvioni. Milano, Genova e Roma sono tra le città più colpite, con alluvioni che hanno causato danni significativi e perdite di vite umane.
Nel 2024, l'Italia ha già sperimentato diversi eventi di questo tipo. Ad esempio, in Emilia-Romagna, forti piogge hanno causato alluvioni che hanno portato alla chiusura delle scuole a Bologna e all'evacuazione di diverse famiglie. Anche la Sicilia è stata colpita da precipitazioni intense, con allagamenti in diverse città. Questi eventi sono un chiaro segnale dell'urgenza di affrontare il cambiamento climatico e i suoi effetti.
Per affrontare questa sfida, è necessario un approccio multifacetato. Migliorare le infrastrutture urbane per gestire meglio le precipitazioni intense, proteggere e ripristinare gli ecosistemi naturali che possono assorbire l'acqua, e investire in sistemi di allerta precoce sono passi cruciali. Inoltre, è fondamentale ridurre le emissioni di gas serra per mitigare il cambiamento climatico a lungo termine.
L'Italia non è sola in questa lotta. L'Europa intera sta affrontando sfide simili, e la cooperazione internazionale sarà essenziale per sviluppare soluzioni efficaci.
In conclusione, le ondate di caldo e le alluvioni sono due facce della stessa medaglia climatica. Comprendere il loro legame è il primo passo per prepararsi e adattarsi a un futuro climatico sempre più incerto.

Il russo antisociale riceve un calcio nei denti come ladro di bandiere

Россия: Кто придет после военного преступника Путина?

У российского террористического государства мало боеприпасов

Россия: путинские преступники заработали миллиард

Surfisti in Amazzonia sfidano la "Pororoca"

Commissione UE: "I missili russi sui civili sono un crimine!

Ecco come finisce la feccia russa in Ucraina!

Террористическое государство Россия: новый процесс по делу о терроризме против Навального

Россия - антисоциальное террористическое государство!

Россия: Тайна диктатора Путина

Россия: Путин - свинья мира или радости пропаганды убийств
