- 
                        
                                                         Mika torna con il singolo Modern Times Mika torna con il singolo Modern Times
- 
                        
                                                            Laurie Anderson e il gruppo Sexmob al Romaeuropa con X²
                                                          
- 
                        
                                                         Spalletti, "voglio riportare la Juventus in alto" Spalletti, "voglio riportare la Juventus in alto"
- 
                        
                                                            Calcagno: "Movimento femminile in grande crescita"
                                                          
- 
                        
                                                         Neuroscienziati, urgente capire la coscienza nell'era dell'IA Neuroscienziati, urgente capire la coscienza nell'era dell'IA
- 
                        
                                                            Associazioni, a Taranto il 29 novembre manifestazione anti-Ilva
                                                          
- 
                        
                                                         Appassionati e collezionisti all'asta Bolaffi di cimeli musicali Appassionati e collezionisti all'asta Bolaffi di cimeli musicali
- 
                        
                                                            Tosca all'Opera di Roma, Oren 'Bellezza, poesia e crudeltà'
                                                          
- 
                        
                                                         Sistema per diagnosi precoce della sepsi dell'Università Udine Sistema per diagnosi precoce della sepsi dell'Università Udine
- 
                        
                                                            Bce, imprese negative sull'accordo Usa-Ue sui dazi
                                                          
- 
                        
                                                         Lega, al lavoro per migliorare condizioni della pace fiscale Lega, al lavoro per migliorare condizioni della pace fiscale
- 
                        
                                                            Roccella, la mia gioventù da Radicale e le nozze d'oro a marzo
                                                          
- 
                        
                                                         Ad ottobre l'inflazione cala all'1,2%, -0,3% sul mese Ad ottobre l'inflazione cala all'1,2%, -0,3% sul mese
- 
                        
                                                            Mef, dal 1/o novembre il mese dell'educazione finanziaria
                                                          
- 
                        
                                                         Pronto al lancio nuovo occhio europeo sulla Terra 'Sentinel-1D' Pronto al lancio nuovo occhio europeo sulla Terra 'Sentinel-1D'
- 
                        
                                                            Iss, un over 65 su 5 è caduto almeno una volta nell'ultimo anno
                                                          
- 
                        
                                                         Infezioni sessualmente trasmissibili tornano emergenza sanitaria Infezioni sessualmente trasmissibili tornano emergenza sanitaria
- 
                        
                                                            Borsa: Europa resta incerta, Milano tiene (+0,3%) con le banche
                                                          
- 
                        
                                                         Florenzi 'stupito da inizio Roma, con Milan sarà bella sfida' Florenzi 'stupito da inizio Roma, con Milan sarà bella sfida'
- 
                        
                                                            Nuovo piano investimenti alla Fantoni da 25 milioni di euro
                                                          
- 
                        
                                                         Un pubblico internazione a Ravenna per le opere di Händel Un pubblico internazione a Ravenna per le opere di Händel
- 
                        
                                                            L'Argentina di Messi va in Angola, 12 milioni per un'amichevole
                                                          
- 
                        
                                                         Jia e Pagano inaugurano la Sinfonica al Carlo Felice di Genova Jia e Pagano inaugurano la Sinfonica al Carlo Felice di Genova
- 
                        
                                                            Bonus a pensionati, economia portoghese segna +2,4% annuo
                                                          
- 
                        
                                                         Findomestic, crollano intenzioni d'acquisto, a ottobre -26% Findomestic, crollano intenzioni d'acquisto, a ottobre -26%
- 
                        
                                                            Identificati 13 geni legati all'obesità in tutte le popolazioni
                                                          
- 
                        
                                                         Nba: Fontecchio fa 18 punti, ma vince San Antonio di Wmbanyama Nba: Fontecchio fa 18 punti, ma vince San Antonio di Wmbanyama
- 
                        
                                                            Borsa: Milano tiene (+0,3%), Stellantis prova il rimbalzo
                                                          
- 
                        
                                                         In calo l'indice del gas italiano In calo l'indice del gas italiano
- 
                        
                                                            Borsa: l'Europa parte fiacca, Londra -0,2%
                                                          
- 
                        
                                                         Car of the Year 2026, ecco la lista delle sette finaliste Car of the Year 2026, ecco la lista delle sette finaliste
- 
                        
                                                            Borsa: Asia contrastata dopo l'accordo Usa-Cina, bene Tokyo
                                                          
- 
                        
                                                         Con i chip la produzione industriale Giappone sale del 2,2% Con i chip la produzione industriale Giappone sale del 2,2%
- 
                        
                                                            L'euro è stabile sul dollaro a quota 1,1571 (-0,05%)
                                                          
- 
                        
                                                         Uragano Melissa, sono almeno 19 le vittime in Giamaica Uragano Melissa, sono almeno 19 le vittime in Giamaica
- 
                        
                                                            Giappone in allarme per gli orsi, governo valuta uso dei fucili
                                                          
- 
                        
                                                         Wsj, 'Usa puntano a raid anche su target militari in Venezuela' Wsj, 'Usa puntano a raid anche su target militari in Venezuela'
- 
                        
                                                            L'Onu chiede un'indagine immediata sul raid della polizia a Rio
                                                          
- 
                        
                                                         'Dolcetto o scherzetto', Trump e Melania celebrano Halloween 'Dolcetto o scherzetto', Trump e Melania celebrano Halloween
- 
                        
                                                            Pedro annuncia addio alla Lazio, è l'ultima stagione
                                                          
- 
                        
                                                         Cagliari: Pisacane "peccato, volevamo una classifica più serena" Cagliari: Pisacane "peccato, volevamo una classifica più serena"
- 
                        
                                                            Sassuolo: Grosso 'primo tempo bloccato, meglio nella ripresa'
                                                          
- 
                        
                                                         Masters Parigi: Sonego battuto, Medvedev va ai quarti Masters Parigi: Sonego battuto, Medvedev va ai quarti
- 
                        
                                                            Masters Parigi: Sinner, domani devo alzare il livello
                                                          
- 
                        
                                                         Tennis: Sinner batte Cerundolo e va ai quarti a Parigi Tennis: Sinner batte Cerundolo e va ai quarti a Parigi
- 
                        
                                                            Serie A: Cagliari-Sassuolo 1-2
                                                          
- 
                        
                                                         Verso vetri super-resistenti grazie a un nuovo cristallo di boro Verso vetri super-resistenti grazie a un nuovo cristallo di boro
- 
                        
                                                            William e Kate vincono causa su privacy violata da Paris Match
                                                          
- 
                        
                                                         Al Jazeera, attacchi aerei israeliani nel sud di Gaza Al Jazeera, attacchi aerei israeliani nel sud di Gaza
- 
                        
                                                            Van Cleef Arpels al metropolitan Teien Art Museum di Tokyo
                                                          
Come proteggere le invenzioni
I brevetti rappresentano uno strumento essenziale per tutelare le invenzioni, offrendo ai creatori il diritto esclusivo di sfruttarle commercialmente per un periodo determinato. In Italia, questo sistema è regolato dal Codice della Proprietà Industriale ed è amministrato dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM). Ma come funzionano esattamente i brevetti? Quali sono i requisiti per ottenerli, la procedura da seguire e i costi associati? Ecco una guida dettagliata.
I requisiti fondamentali per un brevetto
Per essere brevettabile, un’invenzione deve soddisfare tre criteri principali: novità, attività inventiva e applicabilità industriale. La novità implica che l’invenzione non sia mai stata resa pubblica, in alcun modo, prima della data di presentazione della domanda. L’attività inventiva richiede che l’idea non risulti ovvia per un esperto del settore, distinguendosi così da soluzioni già esistenti. Infine, l’applicabilità industriale significa che l’invenzione deve poter essere realizzata o utilizzata in un contesto produttivo o industriale. Solo rispettando questi requisiti un’idea può essere protetta da un brevetto.
La procedura di richiesta in Italia
Il processo per ottenere un brevetto inizia con la presentazione di una domanda all’UIBM. Questa può essere depositata in tre modalità: online tramite il portale telematico, di persona presso una Camera di Commercio, oppure per posta raccomandata. La domanda deve includere una descrizione dettagliata dell’invenzione, che spieghi chiaramente come funziona, le rivendicazioni, che definiscono l’ambito esatto della protezione richiesta, e, se necessario, disegni tecnici che illustrino il progetto.
Una volta depositata la domanda, l’Ufficio Europeo dei Brevetti (EPO) interviene effettuando una ricerca di anteriorità, un’analisi per verificare che l’invenzione sia effettivamente nuova rispetto a quanto già noto. Se questa fase viene superata con successo e non emergono ostacoli, il brevetto viene concesso. Una volta ottenuto, il titolare gode di un diritto esclusivo di produzione, vendita o utilizzo dell’invenzione per un periodo di 20 anni, a partire dalla data di deposito.
I costi: deposito e mantenimento
Richiedere e mantenere un brevetto comporta dei costi variabili, che dipendono dalla modalità di deposito e dalla complessità della domanda. Per un deposito telematico, la tassa base è di 50 euro, una soluzione economica e sempre più utilizzata. Se invece si opta per il deposito cartaceo, i costi aumentano e oscillano tra 120 e 600 euro, in base al numero di pagine della documentazione. Inoltre, se le rivendicazioni superano le dieci, è prevista una tassa aggiuntiva di 45 euro per ogni rivendicazione extra.
Ma i costi non si fermano al deposito. Per mantenere attivo il brevetto, il titolare deve pagare delle tasse annuali di mantenimento, che crescono progressivamente nel tempo. Questo sistema è pensato per incentivare i titolari a rinnovare solo i brevetti che risultano economicamente vantaggiosi, evitando di tenere in vita protezioni inutilizzate. Ad esempio, nei primi anni la tassa è relativamente bassa, ma aumenta con il passare del tempo, arrivando a cifre più significative verso il termine dei 20 anni.
Perché i brevetti sono importanti
I brevetti non sono solo una formalità burocratica: rappresentano un vero e proprio vantaggio competitivo. Proteggendo un’invenzione, il titolare può impedire a terzi di copiarla o sfruttarla senza autorizzazione, garantendosi così un ritorno economico sul proprio investimento creativo. Allo stesso tempo, il sistema brevettuale promuove l’innovazione, poiché le invenzioni, una volta pubblicate, diventano parte del patrimonio tecnico condiviso, ispirando nuove idee e soluzioni.
In conclusione, ottenere un brevetto in Italia richiede un’attenta preparazione, dalla verifica dei requisiti alla compilazione della domanda, fino alla gestione dei costi. Tuttavia, per chi ha un’idea originale e vuole proteggerla, questo percorso rappresenta un investimento strategico per il futuro.
 
                Greenpeace: Le aziende agricole dell'UE stanno morendo
 
                UE: Dazi sulle auto elettriche provenienti dalla Cina
 
                UE: Dazi sulle auto elettriche provenienti dalla Cina
 
                Zelenskyy: “Israele e Ucraina, qual è la differenza?”
 
                UE-Ungheria: Causa per la legge sulla «sovranità»
 
                Asse Scholz-Macron: accordi e anche attriti...
 
                Ucraina: Zelensky chiede aiuto internazionale
 
                Bruxelles, la protesta dei "lavoratori essenziali"
 
                NATO: l'Ucraina è “in cima alla lista”!
 
                Francia: Michel Barnier chiede “compromessi”
 
                Bielorussia: CPI indaga sul dittatore Lukashenko
 
                 
                             
                            