 
                - 
                        
                                                         Sinner, "Non penso al numero 1, si va giorno per giorno" Sinner, "Non penso al numero 1, si va giorno per giorno"
- 
                        
                                                            Tennis: Sinner batte Shelton e va in semifinale a Parigi
                                                          
- 
                        
                                                         La Space Economy italiana cresce, 400 aziende e 13mila addetti La Space Economy italiana cresce, 400 aziende e 13mila addetti
- 
                        
                                                            Il petrolio chiude in rialzo a New York a 60,86 dollari
                                                          
- 
                        
                                                         Trump, 'nessuna esenzione a Orban sul petrolio russo' Trump, 'nessuna esenzione a Orban sul petrolio russo'
- 
                        
                                                            Calcio:Juve; Spalletti senza Yildiz e Kelly, out per Cremona
                                                          
- 
                        
                                                         Masters Parigi, Bublik batte de Minaur e vola in semifinale Masters Parigi, Bublik batte de Minaur e vola in semifinale
- 
                        
                                                            Boom di passeggeri nei mesi estivi negli aeroporti italiani
                                                          
- 
                        
                                                         Il gas chiude chiude in ribasso sulla piazza Ttf di Amsterdam Il gas chiude chiude in ribasso sulla piazza Ttf di Amsterdam
- 
                        
                                                            Borsa: lieve ribasso a Milano (+0,06%), vendite su Tim e Intesa
                                                          
- 
                        
                                                         Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in calo a 75 punti Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in calo a 75 punti
- 
                        
                                                            Tennis: rincorsa a Finals, Musetti si iscrive a torneo di Atene
                                                          
- 
                        
                                                         Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi e Londra -0,44% Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi e Londra -0,44%
- 
                        
                                                            Bcc Banca Iccrea, superati ampiamente requisti Srep della Bce
                                                          
- 
                        
                                                         È a rischio lo status di giganti ghiacciati per Urano e Nettuno È a rischio lo status di giganti ghiacciati per Urano e Nettuno
- 
                        
                                                            Pagamenti elettronici, da gennaio casse collegate ai Pos
                                                          
- 
                        
                                                         Borsa: Milano chiude in lieve ribasso, -0,06% Borsa: Milano chiude in lieve ribasso, -0,06%
- 
                        
                                                            Moto3: Dettwiler ha lasciato la terapia intensiva
                                                          
- 
                        
                                                         Trump, faremo test nucleari se pure altri Paesi li faranno Trump, faremo test nucleari se pure altri Paesi li faranno
- 
                        
                                                            Borsa: l'Europa frena nel finale con Wall Street, Milano -0,35%
                                                          
- 
                        
                                                         Florence+The Machine, fuori il nuovo disco Everybody Scream Florence+The Machine, fuori il nuovo disco Everybody Scream
- 
                        
                                                            Onu, 'inaccettabili i raid Usa nel Mar dei Caraibi
                                                          
- 
                        
                                                         Mumford & Sons annunciano il loro 6/o album Prizefighter Mumford & Sons annunciano il loro 6/o album Prizefighter
- 
                        
                                                            MotoGP: a Bulega la Ducati di Marquez in Portogallo e a Valencia
                                                          
- 
                        
                                                         Antartide, inizia la 41/ma spedizione italiana Antartide, inizia la 41/ma spedizione italiana
- 
                        
                                                            Borsa: Milano debole (-0,25%), frena Intesa, balzo di Interpump
                                                          
- 
                        
                                                         Serie A, due squalificati per un turno Serie A, due squalificati per un turno
- 
                        
                                                            Al Maggio la Lucrezia Borgia inedita che vive nel '900
                                                          
- 
                        
                                                         Pisa a Torino col turnover per continuare a fare punti Pisa a Torino col turnover per continuare a fare punti
- 
                        
                                                            A Parigi Vacherot fermato nei quarti da Auger-Aliassime
                                                          
- 
                        
                                                         Media 'Il prossimo film di Woody Allen sarà girato a Madrid' Media 'Il prossimo film di Woody Allen sarà girato a Madrid'
- 
                        
                                                            Cinema, arte, tecnologia: dal 7 novembre il Matera film festival
                                                          
- 
                        
                                                         ProSceniUm, riflettori sui nuovi talenti della canzone d'autore ProSceniUm, riflettori sui nuovi talenti della canzone d'autore
- 
                        
                                                            Borsa: Europa debole, Wall Street positiva, Milano -0,1%
                                                          
- 
                        
                                                         Lo Space Shuttle Discovery rischia di essere fatto a pezzi Lo Space Shuttle Discovery rischia di essere fatto a pezzi
- 
                        
                                                            Morte Lorenzi: legale Weiss,video messo a disposizione da subito
                                                          
- 
                        
                                                         'Traffic', film scritto da Mungiu in corsa all'Oscar per Romania 'Traffic', film scritto da Mungiu in corsa all'Oscar per Romania
- 
                        
                                                            She, il documentario indipendente che sbaraglia ai festival
                                                          
- 
                        
                                                         A Samarcanda la Conferenza generale dell'Unesco A Samarcanda la Conferenza generale dell'Unesco
- 
                        
                                                            Milano-Cortina:Brignone 'sfida difficile, ma continuo a sognare'
                                                          
- 
                        
                                                         Fbi, 'sventato attentato di Halloween in Michigan' Fbi, 'sventato attentato di Halloween in Michigan'
- 
                        
                                                            Piperno, Trevi, Stancanelli, De Silva, scrittori in cattedra
                                                          
- 
                        
                                                         Argento celebra Rambaldi, standing ovation a Hollywood Argento celebra Rambaldi, standing ovation a Hollywood
- 
                        
                                                            Ecografia 4D mostra il flusso sanguigno di organi interi
                                                          
- 
                        
                                                         Zangrillo, avviato iter per rinnovi contrattuali Pa 2025-27 Zangrillo, avviato iter per rinnovi contrattuali Pa 2025-27
- 
                        
                                                            Cremonese-Juventus, Chiffi arbitra la prima di Spalletti
                                                          
- 
                        
                                                         Icop, infondata richiesta revisione prezzo Opa su Palingeo Icop, infondata richiesta revisione prezzo Opa su Palingeo
- 
                        
                                                            San Raffaele, al neurologo Rossini il Premio Energie per Roma
                                                          
- 
                        
                                                         Zelensky, 'a Pokrovsk soldati ucrani non sono circondati' Zelensky, 'a Pokrovsk soldati ucrani non sono circondati'
- 
                        
                                                            I liberali di Jetten hanno vinto le elezioni in Olanda
                                                          
 
                Argento celebra Rambaldi, standing ovation a Hollywood
Il maestro del brivido inaugura rassegna dedicata al papà di ET
(di Lucia Magi) Lunghi applausi, una standing ovation e molte risate. Così l'istituzione cinematografica più prestigiosa di Hollywood e il suo pubblico hanno accolto Dario Argento, che nella sala grande del Museo dell'Academy of Motion Pictures ha presentato giovedì la versione restaurata in 4K del suo capolavoro 'Profondo rosso'. Il maestro del brivido è arrivato a Los Angeles per inaugurare una retrospettiva dedicata a un altro grande nome del cinema italiano: Carlo Rambaldi, l'artigiano degli effetti speciali, tre volte premio Oscar per 'King Kong', 'Alien' e 'E.T.', di cui si celebra quest'anno il centenario della nascita e che nell'autunno prossimo riceverà una stella sulla Walk of Fame. "Un'emozione che non avrei mai immaginato. Venire qui, nel tempio del cinema, per rendere omaggio a un grande amico e collaboratore, mi ha toccato nel profondo. Ho fatto lo stesso viaggio suo, però cinquant'anni dopo di lui", ha detto Argento all'ANSA poco prima di entrare nella grande sala da 900 posti, sold out da giorni. "Insieme a Camilla Cormanni e Cinecittà abbiamo lavorato per oltre un anno a questa serie sul genio degli effetti speciali in 3D, che ha lasciato un segno indelebile in tanti classici del cinema italiano e internazionale", ha spiegato Amy Homma, direttrice del museo, alla sua quarta collaborazione con gli Studios romani dopo le retrospettive dedicate a Pasolini, Morricone e Sofia Loren. La rassegna 'The Man Who Made Creatures: Special Effects Wizard Carlo Rambaldi' si è aperta la sera prima di Halloween con il classico dell'horror italiano e si concluderà il 30 novembre con il poliziottesco del 1970 'Città violenta' di Sergio Sollima. In programma anche 'Terrore nello spazio' di Mario Bava (1965), 'Il fiore delle Mille e una notte' di Pasolini, 'Giulietta degli spiriti' di Fellini e i grandi successi internazionali 'E.T.', 'Alien', 'Incontri ravvicinati del terzo tipo' e 'King Kong'. "Proprio 'King Kong' era il film a cui mio padre era più affezionato", ha raccontato all'ANSA Daniela Rambaldi. "Segnò il suo passaggio dall'Italia all'America, l'inizio della sua avventura hollywoodiana e anche di una nuova vita per tutta la nostra famiglia". "Con Carlo avevo un rapporto di amicizia e rispetto", ha ricordato dal palco Argento. "Abbiamo lavorato insieme dal mio primo film (L'uccello dalle piume di cristallo) fino al giorno in cui lui ha preso l'aereo per venire qui. Dal 1970 a 'Profondo rosso' nel 1975. Nel '76 era già a Hollywood con Dino De Laurentiis per 'King Kong'. È stata una collaborazione splendida, piena di avventure bizzarre. Pochi sanno che sua moglie lavorava con lui: una volta, a fine giornata, ha caricato il baule della macchina di mummie da portare in laboratorio. Peccato che la fermò la polizia. I documenti erano in regola, ma quando le chiesero di aprire il baule e si trovarono davanti una caterva di corpi… poveri agenti! All'epoca gli effetti speciali non erano così noti, e ci volle un po' per spiegare che Bruna era del tutto innocua. Ci siamo divertiti parecchio". "Oggi celebriamo un grande artista del cinema, del nostro modo di farlo", ha commentato all'ANSA Antonio Saccone, presidente di Cinecittà, arrivato da Roma. "Rambaldi diceva: 'Ci sono i computer, ma non tolgono l'emozione del costruire attraverso il prestigio'. Era un prestigiatore, e ha ancora più senso celebrarlo in quest'epoca di intelligenza artificiale". Howard Berger, make-up artist specializzato in prostetici, animatronica e creature, premio Oscar per 'Le cronache di Narnia' e collaboratore in alcuni progetti di Argento, ha ricordato al maestro italiano una confidenza fatta anni fa sul set: "Mi hai detto che dopo ogni scena particolarmente violenta o macabra torni a casa e preghi. È vero?". "Certo", ha risposto Argento. "È che lassù qualcuno mi ama, e io ne sono grato. Sempre".
N.AbuHussein--SF-PST