-
Cina apre a ripresa export di 'alcuni' chip Nexperia
-
Tennis: Parigi; Medvedev ko, Zverev in semifinale contro Sinner
-
Sinner, "Non penso al numero 1, si va giorno per giorno"
-
Tennis: Sinner batte Shelton e va in semifinale a Parigi
-
La Space Economy italiana cresce, 400 aziende e 13mila addetti
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 60,86 dollari
-
Trump, 'nessuna esenzione a Orban sul petrolio russo'
-
Calcio:Juve; Spalletti senza Yildiz e Kelly, out per Cremona
-
Masters Parigi, Bublik batte de Minaur e vola in semifinale
-
Boom di passeggeri nei mesi estivi negli aeroporti italiani
-
Il gas chiude chiude in ribasso sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Borsa: lieve ribasso a Milano (+0,06%), vendite su Tim e Intesa
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in calo a 75 punti
-
Tennis: rincorsa a Finals, Musetti si iscrive a torneo di Atene
-
Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi e Londra -0,44%
-
Bcc Banca Iccrea, superati ampiamente requisti Srep della Bce
-
È a rischio lo status di giganti ghiacciati per Urano e Nettuno
-
Pagamenti elettronici, da gennaio casse collegate ai Pos
-
Borsa: Milano chiude in lieve ribasso, -0,06%
-
Moto3: Dettwiler ha lasciato la terapia intensiva
-
Trump, faremo test nucleari se pure altri Paesi li faranno
-
Borsa: l'Europa frena nel finale con Wall Street, Milano -0,35%
-
Florence+The Machine, fuori il nuovo disco Everybody Scream
-
Onu, 'inaccettabili i raid Usa nel Mar dei Caraibi
-
Mumford & Sons annunciano il loro 6/o album Prizefighter
-
MotoGP: a Bulega la Ducati di Marquez in Portogallo e a Valencia
-
Antartide, inizia la 41/ma spedizione italiana
-
Borsa: Milano debole (-0,25%), frena Intesa, balzo di Interpump
-
Serie A, due squalificati per un turno
-
Al Maggio la Lucrezia Borgia inedita che vive nel '900
-
Pisa a Torino col turnover per continuare a fare punti
-
A Parigi Vacherot fermato nei quarti da Auger-Aliassime
-
Media 'Il prossimo film di Woody Allen sarà girato a Madrid'
-
Cinema, arte, tecnologia: dal 7 novembre il Matera film festival
-
ProSceniUm, riflettori sui nuovi talenti della canzone d'autore
-
Borsa: Europa debole, Wall Street positiva, Milano -0,1%
-
Lo Space Shuttle Discovery rischia di essere fatto a pezzi
-
Morte Lorenzi: legale Weiss,video messo a disposizione da subito
-
'Traffic', film scritto da Mungiu in corsa all'Oscar per Romania
-
She, il documentario indipendente che sbaraglia ai festival
-
A Samarcanda la Conferenza generale dell'Unesco
-
Milano-Cortina:Brignone 'sfida difficile, ma continuo a sognare'
-
Fbi, 'sventato attentato di Halloween in Michigan'
-
Piperno, Trevi, Stancanelli, De Silva, scrittori in cattedra
-
Argento celebra Rambaldi, standing ovation a Hollywood
-
Ecografia 4D mostra il flusso sanguigno di organi interi
-
Zangrillo, avviato iter per rinnovi contrattuali Pa 2025-27
-
Cremonese-Juventus, Chiffi arbitra la prima di Spalletti
-
Icop, infondata richiesta revisione prezzo Opa su Palingeo
-
San Raffaele, al neurologo Rossini il Premio Energie per Roma
Noemi, 'tra radio e tv il mio amore resta sempre la musica'
"Sanremo? Quest'anno no. A stadio preferisco live con orchestra"
Durante l'estate è stata protagonista con il brano Oh ma insieme a Rocco Hunt e impegnata nel tour, ora la voglia di evolversi sempre ha portato Noemi anche in radio con la conduzione di Non solo parole su Radio1 e in tv tra i giudici del talent Io Canto Family su Canale 5. In cantiere c'è la ripartenza del Nostalgia Tour nei teatri con il gran finale al palazzetto del sport di Roma, per la sua prima volta. "Come resisto? Mi faccio di ovomaltina", scherza l'artista in una conversazione con l'ANSA. "Quando inizi l'anno con il festival di Sanremo come ho fatto io, l'auspicio è che sia un anno pieno di impegni, con tanti tasselli in più". E dato che il toto-nomi per la prossima edizione è già partito, sgombra subito il campo dalle ipotesi che possono riguardarla. "Ancora? Mi viene il dubbio che nessuno si sia accorto che ho fatto l'ultimo festival - ironizza -. Non sento la necessità di tornarci. Quella settimana voglio andare in montagna a sciare", e se la ride di gusto. Febbraio è lontano e gli impegni lavorativi intanto la reclamano. "In radio mi piace sentire parlare gli altri, sapere cosa pensano. Io sono fan dei podcast, ma non quelli che si improvvisano. Il mio preferito? La Zanzara, ma forse non dovrei dirlo. La conduzione mi piace soprattutto se parliamo di musica. In tv mi ha emozionato il contatto con i giovani. Se devo scegliere però preferisco la radio: non mi devo truccare, E io sono una da jeans e maglietta". In ogni caso non lascerebbe mai la musica per la tv o la radio. "Cantare dal vivo e il contatto con il pubblico sono le cose che preferisco. Far diventare le canzoni pezzi della vita di qualcun altro è impagabile". Il 20 dicembre sarà sul palco del palazzetto dello sport della sua Roma, a conclusione del tour indoor. "Una grande soddisfazione, costruita con lentezza. È una bellissima ciliegina, anzi una ciliegiona sulla torta che è stato fin qui il mio percorso. Sarà una grande festa, con tanti amici", racconta Noemi. Già annunciati Gigi D'Alessio, Francesco Gabbani, Fabrizio Moro, Tiromancino e Carl Brave. E dopo il palazzetto, c'è nella lista dei desideri anche uno stadio? "No, non ho un repertorio da stadio. Allo stadio vado a vedere la Roma, mentre la mia dimensione più bella è il teatro e il mio sogno piuttosto - rivela l'artista - è fare un concerto con l'orchestra".
L.AbuTayeh--SF-PST