-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
-
Progetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue
-
Wta Finals: ancora una sconfitta per Paolini, eliminata
-
Appello di Trump agli ebrei di New York, 'votate contro Mamdani'
-
Paolo Conte, Original, in mostra non solo musica ma la sua arte
-
Appello Trump a ebrei di New York, votate contro Mamdani
-
'Welfare Italia', la previdenza pesa per il 16% del Pil
-
Robert De Niro a Roma, C'era una volta in America per Alice
-
Calcio: giudice Serie A, un turno al tecnico del Torino Baroni
-
'Musica al tempo dei Borbone' al via con 'Haydn a Napoli'
-
People incorona Jonathan Bailey l'uomo più sexy al mondo
-
"Un Ace per la ricerca", Sinner in campo per lotta al cancro
-
Gigliotti (UniSalute), Italia fatica a compensare disuguaglianze
-
Beccalli(Sacro Cuore), educazione leva contro disuguaglianze
-
Ey-Sanoma, l'Ia cambierà il 60% delle competenze dei docenti
-
Realizzeranno costumi per i film, i corsi a Napoli
-
Tartufi, il Piemonte ne progetta la tutela per il futuro
-
Tajani a Mosca, offese a Italia rafforzano sostegno a Kiev
-
Champions: Chivu, con il Kairat non è una partita semplice
-
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
-
Rumore dentro, Pelù racconta in un film il disagio da acufeni
-
Camilla Falsini firma un'opera di arte pubblica per Carbonia
-
10ª Serie A su Dazn supera 7,6 mln spettatori,più seguita sempre
-
Eni incassa 2 miliardi da cessione 20% Plenitude a Fondi Ares
-
Incostituzionali gli obblighi imposti agli Ncc
-
Champions: De Zerbi, non credo all'Atalanta in crisi
-
Borsa: Milano dimezza il calo (-0,82%), corre Ferrari, giù Buzzi
-
Liane, i primi passi di un'influencer sempre allo specchio
-
Il 5 novembre arriva la Superluna più grande del 2025
-
Muore Dick Cheney, ex vicepresidente Usa con Bush
-
Urso, Italia sempre più affidabile per investitori esteri
-
Borsa: Europa negativa, future Usa deboli, Milano -1,2%
Pompei, 'Asellina' all'Odeion, per tutte le donne dimenticate
Si conclude VoxFeminae, trenta sold out per Esopop Festival
Trenta repliche, più di venti artisti coinvolti, tre spettacoli ogni venerdì e sabato sera sempre sold out, cinque siti archeologici a fare da co-protagonista per appuntamenti fissi con la danza, la musica e il teatro in occasione delle aperture speciali serali della Grande Pompei. Si conclude domani all'Odeion "Pompeii. VoxFeminae. Le parole segrete delle donne", il secondo tassello del progetto "Esopop, storie in Festival" realizzato dal Parco archeologico di Pompei con la collaborazione di Casa del Contemporaneo, de Le Nuvole teatro arte scienza e con il Pompeii Children's Museum. In scena "Asellina. Di fame, fuoco e bordelli" con le attrici Imma Villa, Costanza Cutaia e Marianna Fontana. Musiche dal vivo di Facundo Quence, drammaturgia e regia di Rosario Sparno. Sarà un canto per dare voce alle donne dimenticate di Pompei: schiave, libertae, cuoche, prostitute, madri. Attraverso i racconti di Asellina e delle sue "Aselline", nel Teatro Piccolo rivivranno desideri, lotte, soprusi e sogni sepolti. Dal 5 settembre sino al 4 ottobre, un'azione di promozione dei siti archeologici attraverso lo spettacolo dal vivo, ha offerto una visita guidata ai luoghi che ospitavano gli spettacoli e poi le performance, tutte inedite e ispirate alla mostra "Essere donna nell'antica Pompei". "Esopop , storie in festival" continuerà con la sezione teatrale per bambini dal titolo "Sotto il Cavallo" che si terrà a Casa Rosellino, sede del Children's Museum su via dell'Abbondanza. A partire dall'11 ottobre in due week end dedicati al teatro per bambini,tra storia e mito, con itinerari di visita alla mostra e performance interattive.
Y.Zaher--SF-PST