-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
-
Progetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue
-
Wta Finals: ancora una sconfitta per Paolini, eliminata
-
Appello di Trump agli ebrei di New York, 'votate contro Mamdani'
-
Paolo Conte, Original, in mostra non solo musica ma la sua arte
-
Appello Trump a ebrei di New York, votate contro Mamdani
-
'Welfare Italia', la previdenza pesa per il 16% del Pil
-
Robert De Niro a Roma, C'era una volta in America per Alice
-
Calcio: giudice Serie A, un turno al tecnico del Torino Baroni
-
'Musica al tempo dei Borbone' al via con 'Haydn a Napoli'
-
People incorona Jonathan Bailey l'uomo più sexy al mondo
-
"Un Ace per la ricerca", Sinner in campo per lotta al cancro
-
Gigliotti (UniSalute), Italia fatica a compensare disuguaglianze
-
Beccalli(Sacro Cuore), educazione leva contro disuguaglianze
-
Ey-Sanoma, l'Ia cambierà il 60% delle competenze dei docenti
-
Realizzeranno costumi per i film, i corsi a Napoli
-
Tartufi, il Piemonte ne progetta la tutela per il futuro
-
Tajani a Mosca, offese a Italia rafforzano sostegno a Kiev
-
Champions: Chivu, con il Kairat non è una partita semplice
-
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
-
Rumore dentro, Pelù racconta in un film il disagio da acufeni
-
Camilla Falsini firma un'opera di arte pubblica per Carbonia
-
10ª Serie A su Dazn supera 7,6 mln spettatori,più seguita sempre
-
Eni incassa 2 miliardi da cessione 20% Plenitude a Fondi Ares
-
Incostituzionali gli obblighi imposti agli Ncc
-
Champions: De Zerbi, non credo all'Atalanta in crisi
-
Borsa: Milano dimezza il calo (-0,82%), corre Ferrari, giù Buzzi
-
Liane, i primi passi di un'influencer sempre allo specchio
-
Il 5 novembre arriva la Superluna più grande del 2025
-
Muore Dick Cheney, ex vicepresidente Usa con Bush
-
Urso, Italia sempre più affidabile per investitori esteri
-
Borsa: Europa negativa, future Usa deboli, Milano -1,2%
Körper al Teatro Nuovo, quattro serate di danza contemporanea
Napoli 7-11 ottobre in scena Viro, Femina, Stuporosa_Ext, Ipogeo
Al via per il quarto anno la rassegna Körper al Nuovo nell'ambito del protocollo d'intesa con il Teatro Pubblico Campano. Creare occasioni di confronto, garantire accessibilità e prossimità alla danza contemporanea, consolidare un dialogo costante con comunità e pubblici diversi: questa la filosofia che Körper - Centro Nazionale di Produzione della Danza porta avanti sin dalla sua creazione, nel 2003, per iniziativa del fondatore Gennaro Cimmino scomparso prematuramente un anno fa. Una visione che si concretizza in quattro serate dedicate alla danza contemporanea. Martedì 7 e giovedì 9 ottobre, alle ore 21.00, per Körpermeets andranno rispettivamente in scena Viro e Femina. Entrambi gli spettacoli sono firmati da Michele Abbondanza e Antonella Bertoni, fondatori dell'omonima compagnia di Rovereto che per l'occasione incontra il Centro napoletano. Un workshop sarà guidato da Bertoni nello SpazioKörper, mercoledì 8 ottobre alle 12.00. Sabato 11 ottobre, alle ore 19.00, Geografie Intime restituirà il lavoro delle otto giovani performer scelte nell'ambito del progetto Körper Young 2Ö25. Lo spettacolo è il contenitore di due brani coreografici che focalizzano l'attenzione su diversi stati interiori, temi sociali, fisici e psicologici: Stuporosa_Ext, di Francesco Marilungo, e Ipogeo, di Flavio Ferruzzi e Susanna Sastro. Il primo, estratto dal lavoro Premio Ubu 2024 come miglior spettacolo di danza, è una partitura fisica e corale che rielabora, riscrive e reinventa le traiettorie del pianto rituale. Il secondo prende spunto da un luogo sotterraneo per tracciare una metafora di tutto ciò che è celato, profondo, latente. Ancora la formazione è al centro di New Born, in scena domenica 12 ottobre alle 18.00. Lo spettacolo fa parte del progetto Körper Young_Extended, dedicato ad artisti under 25. Anche questa serata si compone di due spettacoli: I Never Meant To Cause You Pain, di Nicolas Grimaldi Capitello, e Quel che resta è luce, di Flavio Ferruzzi e Susanna Sastro.
A.AbuSaada--SF-PST