-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
-
Progetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue
-
Wta Finals: ancora una sconfitta per Paolini, eliminata
-
Appello di Trump agli ebrei di New York, 'votate contro Mamdani'
-
Paolo Conte, Original, in mostra non solo musica ma la sua arte
-
Appello Trump a ebrei di New York, votate contro Mamdani
-
'Welfare Italia', la previdenza pesa per il 16% del Pil
-
Robert De Niro a Roma, C'era una volta in America per Alice
-
Calcio: giudice Serie A, un turno al tecnico del Torino Baroni
-
'Musica al tempo dei Borbone' al via con 'Haydn a Napoli'
-
People incorona Jonathan Bailey l'uomo più sexy al mondo
-
"Un Ace per la ricerca", Sinner in campo per lotta al cancro
-
Gigliotti (UniSalute), Italia fatica a compensare disuguaglianze
-
Beccalli(Sacro Cuore), educazione leva contro disuguaglianze
-
Ey-Sanoma, l'Ia cambierà il 60% delle competenze dei docenti
-
Realizzeranno costumi per i film, i corsi a Napoli
-
Tartufi, il Piemonte ne progetta la tutela per il futuro
-
Tajani a Mosca, offese a Italia rafforzano sostegno a Kiev
-
Champions: Chivu, con il Kairat non è una partita semplice
-
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
-
Rumore dentro, Pelù racconta in un film il disagio da acufeni
-
Camilla Falsini firma un'opera di arte pubblica per Carbonia
-
10ª Serie A su Dazn supera 7,6 mln spettatori,più seguita sempre
-
Eni incassa 2 miliardi da cessione 20% Plenitude a Fondi Ares
-
Incostituzionali gli obblighi imposti agli Ncc
-
Champions: De Zerbi, non credo all'Atalanta in crisi
-
Borsa: Milano dimezza il calo (-0,82%), corre Ferrari, giù Buzzi
-
Liane, i primi passi di un'influencer sempre allo specchio
-
Il 5 novembre arriva la Superluna più grande del 2025
-
Muore Dick Cheney, ex vicepresidente Usa con Bush
-
Urso, Italia sempre più affidabile per investitori esteri
-
Borsa: Europa negativa, future Usa deboli, Milano -1,2%
Piano City Napoli, 300 musicisti 100 eventi in tutta la città
Dal 16 al 19 Ottobre, direzione artistica di Dario Candela
Trecento pianisti, cento eventi, 21 sedi, 37 'house concert': è Piano City Napoli, undicesima edizione dal 16 al 19 ottobre, il festival dedicato alla musica da pianoforte, promosso e finanziato dal Comune di Napoli nell'ambito di Napoli Città della Musica e organizzato dall'Associazione Napolipiano. Per le celebrazioni dei 2500 anni di Napoli c'è un parterre di pianisti internazionali provenienti da Francia, Germania, Giappone, Sri Lanka, Iran, Messico, USA, Kazakistan, Bulgaria. Confermata la direzione artistica di Dario Candela, la terza serie del Forum Scarlatti sarà ospitato in Gallerie d'Italia, ma è tutta la città ad essere coinvolta. Tra le sedi il Teatro TAN a Piscinola, Liceo Melissa Bassi di Scampia, NEST di San Giovanni a Teduccio. "Piano City Napoli - dichiara Sergio Locoratolo, coordinatore delle politiche culturali del Comune di Napoli - non è soltanto un festival: è un rito civile che rinnova il legame tra la città e la sua comunità. Per alcuni giorni il pianoforte diventa la voce di Napoli. Ogni luogo coinvolto non è semplice contenitore, ma parte integrante del racconto: scuole, teatri, spazi periferici e case private si illuminano di nuovi significati". Il format, nato da un'idea del pianista tedesco Andreas Kern è replicato in molte città. "L'edizione 2025 di Piano City Napoli - sottolinea Ferdinando Tozzi, delegato del Sindaco per l'industria musicale e l'audiovisivo - si allinea pienamente ai principi di Napoli Città della Musica, con particolare attenzione all'educazione musicale e all'inclusione di tutte le generazioni. Al centro della manifestazione vi è un forte impegno nel valorizzare i giovani talenti e nel promuovere attività dedicate ai più piccoli". Anteprima, martedì 14 ottobre (ore 19,00), con lo Spiriocast di Howard Jones che vedrà il cantante, tastierista e pianista britannico, icona del synthpop degli anni Ottanta, esibirsi in diretta dalla Steinway di Amburgo: si potrà ascoltare nello Spirio Studio Alberto Napolitano Pianoforti e vederlo in sincronia sullo schermo collegato. Serata inaugurale al Teatro Acacia (ore 21) con la prima assoluta di "Piano Taranta", un concerto a cura di Dario Candela e Patrizio Marrone con un'orchestra di 8 pianoforti e percussioni dedicato alle danze della tradizione napoletana. Tra i concerti più attesi, il 17 ottobre alla Chiesa di Santa Maria La Nova "I vicoli di Bellini" con Francesco Nicolosi al pianoforte, testo e voce narrante Maurizio De Giovanni. E alla Basilica di San Paolo Maggiore il concerto jazz "Due pianoforti per una città stratificata" con Elisabetta Serio e Giovanni Guidi. Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito fino a esaurimento posti a eccezione del Museo Filangieri e del Museo Nitsch (biglietto d'ingresso ridotto).
J.AbuHassan--SF-PST