-
Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
-
Champions: Spalletti 'la mia Juve è forte, sono fiducioso'
-
Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
-
Atp Metz: Cobolli ko nel derby, Sonego ai quarti
-
Champions: Conte, avute occasioni ma solo 0-0 contro catenaccio
-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
-
Progetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue
-
Wta Finals: ancora una sconfitta per Paolini, eliminata
-
Appello di Trump agli ebrei di New York, 'votate contro Mamdani'
-
Paolo Conte, Original, in mostra non solo musica ma la sua arte
-
Appello Trump a ebrei di New York, votate contro Mamdani
-
'Welfare Italia', la previdenza pesa per il 16% del Pil
-
Robert De Niro a Roma, C'era una volta in America per Alice
-
Calcio: giudice Serie A, un turno al tecnico del Torino Baroni
-
'Musica al tempo dei Borbone' al via con 'Haydn a Napoli'
-
People incorona Jonathan Bailey l'uomo più sexy al mondo
-
"Un Ace per la ricerca", Sinner in campo per lotta al cancro
-
Gigliotti (UniSalute), Italia fatica a compensare disuguaglianze
-
Beccalli(Sacro Cuore), educazione leva contro disuguaglianze
-
Ey-Sanoma, l'Ia cambierà il 60% delle competenze dei docenti
-
Realizzeranno costumi per i film, i corsi a Napoli
-
Tartufi, il Piemonte ne progetta la tutela per il futuro
-
Tajani a Mosca, offese a Italia rafforzano sostegno a Kiev
-
Champions: Chivu, con il Kairat non è una partita semplice
-
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
-
Rumore dentro, Pelù racconta in un film il disagio da acufeni
-
Camilla Falsini firma un'opera di arte pubblica per Carbonia
-
10ª Serie A su Dazn supera 7,6 mln spettatori,più seguita sempre
-
Eni incassa 2 miliardi da cessione 20% Plenitude a Fondi Ares
-
Incostituzionali gli obblighi imposti agli Ncc
Esce a novembre Cremonini Live25, grande racconto live del tour
In tour la prossima estate con 4 grandi eventi
Non solo l'album dal vivo di uno dei performer più amati ma anche la fotografia di un momento decisivo nella carriera di Cesare Cremonini. Esce il 21 novembre "CremoniniLive25, il grande racconto live del tour che ha percorso gli stadi di tutta Italia. Le serate negli stadi del 2025, che hanno superato i 600mila biglietti venduti, sono state arricchite dalla presenza di ospiti che hanno reso ogni concerto un evento unico. Elisa ha portato la sua voce in una struggente ed emozionante versione di Aurore Boreali. Luca Carboni, maestro e amico di lunga data, ha riportato sul palco due inni generazionali come San Luca e Mare Mare, regalando al pubblico un abbraccio fra passato e presente della musica italiana. Lorenzo Jovanotti, con l'energia che lo contraddistingue, ha intrecciato la sua storia con quello di Cesare nella canzone Mondo e una trascinante reinvenzione de L'Ombelico del mondo. Accanto a queste collaborazioni, Cremonini ha sorpreso il pubblico portandolo in nuovi universi sonori grazie al suono della fisarmonica, da lui stesso suonata sul palco. A suggellare questo cammino c'è la storia di Ora che non ho più te, uscita un anno fa. Un anno di incredibili successi: è l'unico brano in Italia a non essere mai uscito dalla top 40 (Fimi/Gfk), rimanendo stabilmente in classifica per oltre un anno, un caso unico nel panorama musicale italiano contemporaneo a testimonianza di un successo che va oltre le mode e i tempi. È stato il brano più suonato dalle radio nelle ultime 52 settimane, ha conquistato il n.1 della classifica (Fimi/Gfk) e il n.1 della classifica earone per 6 settimane, 2 certificazioni Platino con oltre 400mila copie e 100 milioni di stream totali accumulati e 50 milioni di visualizzazioni. Ora che non ho più te è il primo singolo estratto dall'album "Alaska Baby", uscito lo scorso anno, che include anche i brani San Luca con Luca Carboni, Nonostante Tutto con Elisa, certificato Oro e tra i brani più ascoltati sulle piattaforme digitali e in radio quest'estate e Alaska Baby, oggi in tutte le radio in Italia. "CremoniniLive25" sarà disponibile in digitale e in formato fisico in versione triplo vinile e doppio cd per tutto il mercato e include un libretto con immagini inedite del tour, accompagnato da un codice digitale che consentirà di rivedere il meglio dei concerti negli stadi 2025. Dal 18 al 22 novembre a Milano aprirà uno speciale pop-up store dedicato all'artista al 10 di Corso Como dove Cremonini sarà presente il 21 novembre. L'album accompagnerà il pubblico ai 4 grandi eventi live della prossima estate con il Cremonini Live26, che toccherà alcuni luoghi iconici della musica in Italia: il Circo Massimo di Roma (6 giugno), l'Ippodromo Snai La Maura di Milano (10 giugno), l'Autodromo di Imola Enzo e Dino Ferrari - Music Park Arena (13 giugno), la Visarno Arena di Firenze (17 giugno).
W.AbuLaban--SF-PST