-
Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
-
Champions: Spalletti 'la mia Juve è forte, sono fiducioso'
-
Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
-
Atp Metz: Cobolli ko nel derby, Sonego ai quarti
-
Champions: Conte, avute occasioni ma solo 0-0 contro catenaccio
-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
-
Progetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue
-
Wta Finals: ancora una sconfitta per Paolini, eliminata
-
Appello di Trump agli ebrei di New York, 'votate contro Mamdani'
-
Paolo Conte, Original, in mostra non solo musica ma la sua arte
-
Appello Trump a ebrei di New York, votate contro Mamdani
-
'Welfare Italia', la previdenza pesa per il 16% del Pil
-
Robert De Niro a Roma, C'era una volta in America per Alice
-
Calcio: giudice Serie A, un turno al tecnico del Torino Baroni
-
'Musica al tempo dei Borbone' al via con 'Haydn a Napoli'
-
People incorona Jonathan Bailey l'uomo più sexy al mondo
-
"Un Ace per la ricerca", Sinner in campo per lotta al cancro
-
Gigliotti (UniSalute), Italia fatica a compensare disuguaglianze
-
Beccalli(Sacro Cuore), educazione leva contro disuguaglianze
-
Ey-Sanoma, l'Ia cambierà il 60% delle competenze dei docenti
-
Realizzeranno costumi per i film, i corsi a Napoli
-
Tartufi, il Piemonte ne progetta la tutela per il futuro
-
Tajani a Mosca, offese a Italia rafforzano sostegno a Kiev
-
Champions: Chivu, con il Kairat non è una partita semplice
-
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
-
Rumore dentro, Pelù racconta in un film il disagio da acufeni
-
Camilla Falsini firma un'opera di arte pubblica per Carbonia
-
10ª Serie A su Dazn supera 7,6 mln spettatori,più seguita sempre
-
Eni incassa 2 miliardi da cessione 20% Plenitude a Fondi Ares
-
Incostituzionali gli obblighi imposti agli Ncc
Nic Cester, voce all'inquinamento acustico dei mari
'Sound of Pollution' è progetto con Operà Music e Sea Shepard
(di Carlo Mandelli) Una canzone per raccontare l'inquinamento acustico nei mari. Da questa idea nasce 'Sound of Pollution', il progetto musicale e ambientale con Nic Cester, voce dei Jet (ma anche Nic Cester & The Milano Elettrica, The Jaded Hearts Club e altro), con Sea Shepherd e con la direzione artistica di Operà Music. Il brano inedito 'As-you-are' debutta oggi alle 12 su Bandcamp (https://www.thesoundofpollution.com) in una versione speciale, ovvero 'inquinata' dai suoni di sonar, traffico navale e piattaforme di estrazione, gli stessi che ogni giorno disturbano balene e delfini. Ogni ascolto contribuirà a 'ripulire' la canzone, che sarà pubblicata nella sua versione originale il 2 ottobre. "L'idea di base della canzone è nata a casa mia - ha raccontato Nic Cester - quando ho iniziato a canticchiare qualcosa che stava prendendo forma nella mia mente. Mi sono seduto al pianoforte e ho completato la struttura di base e la composizione melodica". Per il musicista, la connessione tra musica e ambiente è profonda: "La musica - ha detto ancora Cester - è in larga misura un prodotto del nostro ambiente. Diverse società e culture nel corso dei secoli hanno manifestato le proprie tradizioni e identità musicali, sempre legate all'ambiente in cui vivevano". L'iniziativa curata artisticamente da Operà Music, realtà creativa composta da music supervisor, compositori, producer, sound designer ed event manager, sostiene Sea Shepherd e il progetto 'Operazione 5 Terre' nell'Area Marina Protetta delle Cinque Terre, dove i volontari sono impegnati in pattugliamenti contro la pesca illegale e in attività di sensibilizzazione. "Penso che sia molto bello dire di avere a cuore una causa - ha commentato ancora la voce dei Jet e di diversi altri progetti musicali - ma se quei sentimenti non si traducono in azioni concrete non hanno senso. L'impegno è rimanere fedeli ai propri principi e portare avanti le proprie azioni nonostante le difficoltà". Il 2 ottobre 'Sound of Pollution' verrà presentato a Milano al Festival internazionale Creativity For Better, organizzato dall'International Advertising Association (IAA) alla Pelota, con la partecipazione di Cester e Sea Shepherd. "Con l'età e con la responsabilità di essere genitore - ha detto ancora Nic Cester - le mie preoccupazioni per l'ambiente sono aumentate. Crescere in Australia ha dato un'importanza significativa al benessere degli oceani. La mia maggiore preoccupazione oggi è l'uso eccessivo di plastica monouso e la mancanza di trasparenza sul riciclo". L'obiettivo dei responsabili del progetto è allargare l'operazione con altri artisti internazionali e in nuove aree marine oltre al Mediterraneo.
H.Darwish--SF-PST