-
Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
-
Champions: Spalletti 'la mia Juve è forte, sono fiducioso'
-
Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
-
Atp Metz: Cobolli ko nel derby, Sonego ai quarti
-
Champions: Conte, avute occasioni ma solo 0-0 contro catenaccio
-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
-
Progetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue
-
Wta Finals: ancora una sconfitta per Paolini, eliminata
-
Appello di Trump agli ebrei di New York, 'votate contro Mamdani'
-
Paolo Conte, Original, in mostra non solo musica ma la sua arte
-
Appello Trump a ebrei di New York, votate contro Mamdani
-
'Welfare Italia', la previdenza pesa per il 16% del Pil
-
Robert De Niro a Roma, C'era una volta in America per Alice
-
Calcio: giudice Serie A, un turno al tecnico del Torino Baroni
-
'Musica al tempo dei Borbone' al via con 'Haydn a Napoli'
-
People incorona Jonathan Bailey l'uomo più sexy al mondo
-
"Un Ace per la ricerca", Sinner in campo per lotta al cancro
-
Gigliotti (UniSalute), Italia fatica a compensare disuguaglianze
-
Beccalli(Sacro Cuore), educazione leva contro disuguaglianze
-
Ey-Sanoma, l'Ia cambierà il 60% delle competenze dei docenti
-
Realizzeranno costumi per i film, i corsi a Napoli
-
Tartufi, il Piemonte ne progetta la tutela per il futuro
-
Tajani a Mosca, offese a Italia rafforzano sostegno a Kiev
-
Champions: Chivu, con il Kairat non è una partita semplice
-
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
-
Rumore dentro, Pelù racconta in un film il disagio da acufeni
-
Camilla Falsini firma un'opera di arte pubblica per Carbonia
-
10ª Serie A su Dazn supera 7,6 mln spettatori,più seguita sempre
-
Eni incassa 2 miliardi da cessione 20% Plenitude a Fondi Ares
-
Incostituzionali gli obblighi imposti agli Ncc
Bruni Tedeschi, recitare è sottrarre rimanendo umani
L'attrice in Italia divisa tra la 'Duse' e 'L'Attachment'
"Più vado avanti e più capisco che il nostro lavoro è quello di sottrarre nella recitazione, togliere il più possibile. Entrare poi, solo se possibile, in contatto con il nostro bambino interiore, ma restare comunque sempre umani così come ho fatto io con la Duse che ho immaginata come una donna incontrata in treno". Così Valeria Bruni Tedeschi all'incontro con il pubblico al Cabalbio Film Festival parla con autentica passione del film 'Duse' di Pietro Marcello, già in concorso a Venezia, ma l'attrice è in Italia anche per presentare 'L'attachement - La tenerezza' di Carine Tardieu in sala dal 2 ottobre con No.Mad Entertainment. "Mi sono presa la responsabilità di un essere umano. Ho cercato di incontrarla più come una persona appena conosciuta. Certo mi sono anche documentata, ho letto una bella biografia, le sue lettere, ma poi quello che ha contato di più è stato avvicinarmi a lei dal punto di vista dell'umanità". Cos'è il talento? "Non so cosa sia - dice scherzando la Bruni Tedeschi - forse solo il nome di una moneta. Vale a dire che attraverso certe capacità, facendo questo mestiere, si guadagnano dei soldi per andare avanti nella vita. Tutto qui". Che cosa ha imparato dalla Duse? "Il segreto che mi risuona di questo personaggio è che la ricerca della verità, sia nella vita che nel lavoro, sia la cosa più importante, che si può essere fragili e sbagliare come le capita con la figlia. Mi conforta questo essere umano pieno di difetti e di bellezza, tutta questa complessità mi intenerisce". Dalla divina Duse, la Bruni Tedeschi passa con grande disinvoltura al personaggio di Sandre, cinquantenne fiera della sua indipendenza come dei suoi molti libri protagonista de 'L'attachement - La tenerezza' della Tardieu. Il problema è che nell'appartamento di fronte al suo c'è il povero Alex (Pio Marmaï) che ha appena perso la moglie, morta durante il parto, e che ora deve gestire oltre al piccolo Elliot di sei anni anche la neonata Lucille.
S.Barghouti--SF-PST
