-
Il gas parte in calo (-1,4%) a 32 euro al Megawattora
-
Borsa: l'Asia scivola con l'hi tech, male Tokyo e Seul
-
Prezzo petrolio poco mosso, Wti scambiato a 60,63 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1490 dollari
-
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
-
Borse asiatiche in rosso su timori bolla Ai, Seul a -6,12%
-
Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
-
Champions: Spalletti 'la mia Juve è forte, sono fiducioso'
-
Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
-
Atp Metz: Cobolli ko nel derby, Sonego ai quarti
-
Champions: Conte, avute occasioni ma solo 0-0 contro catenaccio
-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
-
Progetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue
-
Wta Finals: ancora una sconfitta per Paolini, eliminata
-
Appello di Trump agli ebrei di New York, 'votate contro Mamdani'
-
Paolo Conte, Original, in mostra non solo musica ma la sua arte
-
Appello Trump a ebrei di New York, votate contro Mamdani
-
'Welfare Italia', la previdenza pesa per il 16% del Pil
-
Robert De Niro a Roma, C'era una volta in America per Alice
-
Calcio: giudice Serie A, un turno al tecnico del Torino Baroni
-
'Musica al tempo dei Borbone' al via con 'Haydn a Napoli'
-
People incorona Jonathan Bailey l'uomo più sexy al mondo
-
"Un Ace per la ricerca", Sinner in campo per lotta al cancro
-
Gigliotti (UniSalute), Italia fatica a compensare disuguaglianze
-
Beccalli(Sacro Cuore), educazione leva contro disuguaglianze
-
Ey-Sanoma, l'Ia cambierà il 60% delle competenze dei docenti
-
Realizzeranno costumi per i film, i corsi a Napoli
-
Tartufi, il Piemonte ne progetta la tutela per il futuro
-
Tajani a Mosca, offese a Italia rafforzano sostegno a Kiev
-
Champions: Chivu, con il Kairat non è una partita semplice
B-Iconic debutta tra fashion-show, musica e business
Sfilate di una nuova generazione di designer da tutto il mondo
B-Iconic è l'innovativo format di fashion-show, musica e business che ha debuttato nel calendario ufficiale di Milano Donna in questi giorni, coinvolgendo i buyer, la stampa e anche il cliente finale. Il progetto è patrocinato dal Comune di Milano, con gli interventi tra gli altri di Mario Boselli, presidente onorario della Camera Nazionale della Moda Italiana, di Alessia Cappello, assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro del Comune di Milano, di Alberto Petranzan, presidente Fnaarc. Inoltre, Giulio Di Sabato, pioniere nella distribuzione internazionale della moda, fondatore di Sari Spazio Showroom, presidente di Best Showroom, cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana, ex presidente di Assomoda, attuale presidente onorario di Assotemporary e vicepresidente di Fnaarc Milano, ha portato la sua visione strategica all'evento. Simone Ruggeri, ceo dell'agenzia milanese Caremoli & Ruggeri, ha guidato la produzione dell'intero progetto insieme al suo team, curando la strategia di comunicazione e marketing dell'evento. Mitch Mihic, Fondatore di Milk & Roses Fashion ed esperto di wholesale, sourcing e strategia globale, con oltre 30 anni di esperienza tra Europa, Nord America e Asia, ha supportato i brand emergenti presenti nell'evento nello sviluppo prodotto e nell'ingresso in mercati chiave. In passerella si è esibita una nuova generazione di designer proveniente da tutto il mondo. Dalla Cina hanno sfilato Kang Heming, che ha presentato la sua fusione di illustrazione, cultura di strada ed estetica orientale in capi dipinti a mano. E Li Yuntao, specializzato nella creazione di costumi e look per film, serie tv, video musicali, spettacoli teatrali. Con loro, i brand Warrior 1927, con calzature ispirate al New Chinese Sportswear, e La Chapelle, con le sue proposte sostenibili. Dalla Colombia, Laura Escobar ha portato a Milano il suo brand di lusso Lediel, già apparso alla Paris Fashion Week. In passerella anche il brand milanese Onesophie e il coreano Par.Lune, con le sue atmosfere orientali per capi no gender.
R.Shaban--SF-PST