-
Il gas parte in calo (-1,4%) a 32 euro al Megawattora
-
Borsa: l'Asia scivola con l'hi tech, male Tokyo e Seul
-
Prezzo petrolio poco mosso, Wti scambiato a 60,63 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1490 dollari
-
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
-
Borse asiatiche in rosso su timori bolla Ai, Seul a -6,12%
-
Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
-
Champions: Spalletti 'la mia Juve è forte, sono fiducioso'
-
Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
-
Atp Metz: Cobolli ko nel derby, Sonego ai quarti
-
Champions: Conte, avute occasioni ma solo 0-0 contro catenaccio
-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
-
Progetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue
-
Wta Finals: ancora una sconfitta per Paolini, eliminata
-
Appello di Trump agli ebrei di New York, 'votate contro Mamdani'
-
Paolo Conte, Original, in mostra non solo musica ma la sua arte
-
Appello Trump a ebrei di New York, votate contro Mamdani
-
'Welfare Italia', la previdenza pesa per il 16% del Pil
-
Robert De Niro a Roma, C'era una volta in America per Alice
-
Calcio: giudice Serie A, un turno al tecnico del Torino Baroni
-
'Musica al tempo dei Borbone' al via con 'Haydn a Napoli'
-
People incorona Jonathan Bailey l'uomo più sexy al mondo
-
"Un Ace per la ricerca", Sinner in campo per lotta al cancro
-
Gigliotti (UniSalute), Italia fatica a compensare disuguaglianze
-
Beccalli(Sacro Cuore), educazione leva contro disuguaglianze
-
Ey-Sanoma, l'Ia cambierà il 60% delle competenze dei docenti
-
Realizzeranno costumi per i film, i corsi a Napoli
-
Tartufi, il Piemonte ne progetta la tutela per il futuro
-
Tajani a Mosca, offese a Italia rafforzano sostegno a Kiev
-
Champions: Chivu, con il Kairat non è una partita semplice
Anna Negri a Home Movies col documentario 'Toni, mio padre'
Dal 26 a Bologna il festival dell'Archivio dei film di famiglia
Torna a Bologna dal 26 al 30 settembre il festival di Fondazione Home Movies- Archivio Nazionale del Film di Famiglia, dedicato alla (ri)scoperta del patrimonio cinematografico privato, sperimentale e inedito che la realtà bolognese da oltre vent'anni cura, conserva, restaura e cataloga, con il suo archivio di oltre 40.000 pellicole. 'Time of liberations' è il titolo scelto per la 18/a edizione: il Concorso internazionale presenta 21 opere basate sul riutilizzo di materiali d'archivio, tra cui sette lungometraggi in anteprima italiana. Ad Archivio Aperto sarà presente anche Anna Negri con il documentario autobiografico 'Toni, mio padre', presentato alle Giornate degli Autori della Mostra del Cinema di Venezia, ritratto intimo dell'intellettuale e attivista Toni Negri - professore di Scienze Politiche all'università di Padova e uno dei leader della contestazione degli anni '70, accusato di essere il capo occulto del terrorismo italiano, prosciolto dopo quattro anni di prigione e quindici di esilio in Francia - attraverso interviste, film di famiglia e Super8 girati dalla stessa Anna. Il film verrà presentato il 26 settembre (Cinema Modernissimo, ore 21.45) come evento speciale nell'ambito della prima giornata del festival. Ricco il programma delle varie sezioni, tra cui l'omaggio all'artista e filmmaker Marinella Pirelli nel centenario della nascita, con una project room dedicata e la live performance con Isabella Ragonese ad aprire il festival, la retrospettiva dedicata a Kenneth Anger e la sezione storica con inediti restaurati Home Movies Novecento. Ospiti d'onore la scrittrice Judith Koelemeijer con la biografia di Etty Hillesum nella sezione Poetry, Diaries and Novels dedicata ad autori e autrici che esplorano il tema della memoria, e la filmmaker sperimentale Rose Lowder per la sezione ecocritica La natura dell'archivio.
A.Suleiman--SF-PST