-
Il gas parte in calo (-1,4%) a 32 euro al Megawattora
-
Borsa: l'Asia scivola con l'hi tech, male Tokyo e Seul
-
Prezzo petrolio poco mosso, Wti scambiato a 60,63 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1490 dollari
-
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
-
Borse asiatiche in rosso su timori bolla Ai, Seul a -6,12%
-
Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
-
Champions: Spalletti 'la mia Juve è forte, sono fiducioso'
-
Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
-
Atp Metz: Cobolli ko nel derby, Sonego ai quarti
-
Champions: Conte, avute occasioni ma solo 0-0 contro catenaccio
-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
-
Progetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue
-
Wta Finals: ancora una sconfitta per Paolini, eliminata
-
Appello di Trump agli ebrei di New York, 'votate contro Mamdani'
-
Paolo Conte, Original, in mostra non solo musica ma la sua arte
-
Appello Trump a ebrei di New York, votate contro Mamdani
-
'Welfare Italia', la previdenza pesa per il 16% del Pil
-
Robert De Niro a Roma, C'era una volta in America per Alice
-
Calcio: giudice Serie A, un turno al tecnico del Torino Baroni
-
'Musica al tempo dei Borbone' al via con 'Haydn a Napoli'
-
People incorona Jonathan Bailey l'uomo più sexy al mondo
-
"Un Ace per la ricerca", Sinner in campo per lotta al cancro
-
Gigliotti (UniSalute), Italia fatica a compensare disuguaglianze
-
Beccalli(Sacro Cuore), educazione leva contro disuguaglianze
-
Ey-Sanoma, l'Ia cambierà il 60% delle competenze dei docenti
-
Realizzeranno costumi per i film, i corsi a Napoli
-
Tartufi, il Piemonte ne progetta la tutela per il futuro
-
Tajani a Mosca, offese a Italia rafforzano sostegno a Kiev
-
Champions: Chivu, con il Kairat non è una partita semplice
Esce Verrà l'Estate, nuova collaborazione tra Morgan e Panella
Singolo, 'lato B' e un Ep di nove tracce in forma di suite
Verrà l'Estate è il titolo del nuovo Ep frutto della collaborazione tra Morgan e Pasquale Panella: pubblicato su Incipit Records e distribuito da Egea Music, è disponibile su tutte le piattaforme streaming e download da venerdì 26 settembre. Secondo capitolo della collaborazione artistica tra i due autori dopo Sì, Certo l'Amore, ne ripropone la formula: la canzone-singolo Verrà l'Estate, e un 'lato B', Parrucchieri del Verso (non inclusa nell'album), un Ep di 9 tracce in forma di suite costruita intorno ai due temi portanti (verrà l'estate/parrucchieri del verso) in cui si possono ascoltare le parti orchestrali separate, varie versioni alternative dei pezzi ed un'esecuzione particolare, piano e voce dal vivo, del classico di Bruno Martino Odio l'estate. Questa modalità editoriale è quella con cui Morgan ha sempre concepito le uscite dei singoli, sin dai tempi dei Bluvertigo, quando ad ogni album corrispondevano tre singoli che venivano chiamati "mini-cd" ed erano dei veri e propri mini album. Oggi, con un ambiente di distribuzione digiale e il supporto non più fisico, ci sono meno limitazioni tecniche e il singolo si può espandere, fino a rappresentare un episodio organico a sé, come nel caso di Verrà l'Estate di Morgan/Panella. "Due canzoni che non cercano consenso. Una è estate promessa, l'altra è rima tagliata. Due forme dello stesso desiderio: che accada ciò che si canta, in modo che nessuno se ne accorga", sottolinea l'artista, che firma anche il video del brano. All'inizio del lockdown 2020 Morgan si è autoimposto una regola che da allora ha sempre osservato: scrivere una canzone al giorno (ad oggi, infatti, annovera all'incirca 1800 brani inediti). Verrà l'Estate è stata concepita nella primavera 2022. Una giornata per scriverla e tre anni per realizzarla, in tre tipologie di produzione differenti, ciascuna delle quali autosufficiente, ma con la stessa struttura formale, così da poter eventualmente essere ibridata, in libere combinazioni: elettronica, vintage-pop e sinfonica. Il testo è di Panella + Morgan - il risultato di un ping-pong a rime sparse lungo un anno - su musica di Morgan, prodotta e arrangiata da Morgan, mixata da Celeste Frigo, masterizzata da Chris Gehringer. Edizioni: Neuma Edizioni / Teorema Edizioni Musicali.
W.Mansour--SF-PST