-
Tennis: Venus Williams non si ferma, a 45 anni all'Atp Auckland
-
Studio, economia circolare vale 18 miliardi di risparmi nel 2025
-
Istat, commercio al dettaglio settembre -0,5% sul mese
-
Europa League: il danese Krogh arbitra Rangers-Roma
-
Champions: Locatelli 'Juve, lotta con questo spirito'
-
Nba: Oklahoma resta imbattuta, Toronto batte anche i Bucks
-
Dietrofront di Trump, rinomina alla Nasa l'uomo di Musk
-
Accordo Ue su target clima,-90% al 2040 con flessibilità
-
Leonardo e Rheinmetall: contratto fornitura corazzati per EI
-
Borsa: Milano fiacca (-0,3%) con l'Europa, scivola Nexi
-
Borsa: Milano apre in ribasso, Ftse Mib -0,6%
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in rialzo a 75,7 punti base
-
Prezzo oro sale, Spot scambiato a 3.967 dollari
-
Il gas parte in calo (-1,4%) a 32 euro al Megawattora
-
Borsa: l'Asia scivola con l'hi tech, male Tokyo e Seul
-
Prezzo petrolio poco mosso, Wti scambiato a 60,63 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1490 dollari
-
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
-
Borse asiatiche in rosso su timori bolla Ai, Seul a -6,12%
-
Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
-
Champions: Spalletti 'la mia Juve è forte, sono fiducioso'
-
Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
-
Atp Metz: Cobolli ko nel derby, Sonego ai quarti
-
Champions: Conte, avute occasioni ma solo 0-0 contro catenaccio
-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
-
Progetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue
-
Wta Finals: ancora una sconfitta per Paolini, eliminata
-
Appello di Trump agli ebrei di New York, 'votate contro Mamdani'
-
Paolo Conte, Original, in mostra non solo musica ma la sua arte
-
Appello Trump a ebrei di New York, votate contro Mamdani
Robot Festival torna a Bologna dal 9 all'11 ottobre
Tra i tanti ospiti, il dj palestinese Sama' Abdulhadi
Giunge alla sedicesima edizione il festival Robot e torna a Bologna dal 9 all'11 ottobre prossimi, con un'anteprima il 27 settembre, tra i grandi spazi del DumBO, nel luogo storico di Palazzo Re Enzo, all'Oratorio di San Filippo Neri e anche al Pop Up Cinema Medica 4K. Il tema di quest'anno è "Dream On", un omaggio al potere liberatorio e visionario del sogno. Il festival, ideato e realizzato da Shape (che festeggia 25 anni di attività), unisce club culture e sperimentazione: il tutto nell'esplorazione della musica elettronica. Tanti i nomi in cartellone. Il 27 settembre l'anteprima a Palazzo Re Enzo con la prima italiana di Ale Hop & Tiki Bakorta, e un trio inedito con Antonina Nowacka, Renato Grieco e Riccardo La Foresta. Il 9 ottobre al Medica spazio alle produzioni audio-video: Lorenzo Senni presenta il nuovo show Canone Infinito Extended, Sarah Davachi porta Double Reeds e i Seefeel tornano live. Il 10 ottobre ci si sposta all'Oratorio San Filippo dove si esibiscono Hatis Noit e Felicia Atkinson, mentre al DumBO debutta Lumina - Immersive Frequencies dei C'Mon Tigre e tanti live e dj set tra cui Safety Trance, Acid Arab, Alessandro Cortini, Katatonic Silentio b2b Cosimo Damiano, Cortex of Light. In programma anche la star dj palestinese animatrice della scena dance di Ramallah Sama' Abdulhadi, in procinto di realizzare il remix numero mille della serie RA Exchange e protagonista di una memorabile Boiler Room proprio dalla Palestina. L'11 ottobre, ancora live: Lino Capra Vaccina & Mai Mai Mai, Lucy Railton, The Delay in the Universal Loop, Rival Consoles, Ela Minus, Apparat e chiusura con Crystallmess. Anche quest'anno spazio a Robot Kids e Robot Learn, con laboratori, talk e formazione per ogni età. Non mancherà l'attenzione all'inclusività e alla sostenibilità, grazie a pratiche green e allo spazio di decompressione al DumBO, in collaborazione con Beat Project. "Dream On è un rito sonoro collettivo, - ha detto il direttore artistico Marco Ligurgo alla presentazione della rassegna - un sogno a occhi aperti verso la meraviglia".
M.Qasim--SF-PST