-
Tennis: Venus Williams non si ferma, a 45 anni all'Atp Auckland
-
Studio, economia circolare vale 18 miliardi di risparmi nel 2025
-
Istat, commercio al dettaglio settembre -0,5% sul mese
-
Europa League: il danese Krogh arbitra Rangers-Roma
-
Champions: Locatelli 'Juve, lotta con questo spirito'
-
Nba: Oklahoma resta imbattuta, Toronto batte anche i Bucks
-
Dietrofront di Trump, rinomina alla Nasa l'uomo di Musk
-
Accordo Ue su target clima,-90% al 2040 con flessibilità
-
Leonardo e Rheinmetall: contratto fornitura corazzati per EI
-
Borsa: Milano fiacca (-0,3%) con l'Europa, scivola Nexi
-
Borsa: Milano apre in ribasso, Ftse Mib -0,6%
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in rialzo a 75,7 punti base
-
Prezzo oro sale, Spot scambiato a 3.967 dollari
-
Il gas parte in calo (-1,4%) a 32 euro al Megawattora
-
Borsa: l'Asia scivola con l'hi tech, male Tokyo e Seul
-
Prezzo petrolio poco mosso, Wti scambiato a 60,63 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1490 dollari
-
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
-
Borse asiatiche in rosso su timori bolla Ai, Seul a -6,12%
-
Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
-
Champions: Spalletti 'la mia Juve è forte, sono fiducioso'
-
Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
-
Atp Metz: Cobolli ko nel derby, Sonego ai quarti
-
Champions: Conte, avute occasioni ma solo 0-0 contro catenaccio
-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
-
Progetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue
-
Wta Finals: ancora una sconfitta per Paolini, eliminata
-
Appello di Trump agli ebrei di New York, 'votate contro Mamdani'
-
Paolo Conte, Original, in mostra non solo musica ma la sua arte
-
Appello Trump a ebrei di New York, votate contro Mamdani
Comune Genova e Giovine orchestra genovese celebrano Berio
Venerdì e sabato conferenze e quattro concerti
La Giovine Orchestra Genovese, in collaborazione con il Comune, celebra Luciano Berio nel primo centenario della nascita con una manifestazione articolata in due giornate, venerdì e sabato prossimi. Nell'arco di quattro concerti (Palazzo Ducale, Salone del Maggior Consiglio, ore 18 e ore 20,30) verranno eseguite le 14 Sequenze che Berio compose in un arco di tempo particolarmente lungo: si va infatti dalla prima per flauto del 19598 all'ultima per violoncello del 2002, un anno prima della sua scomparsa. Il programma sarà arricchito dall'inserimento, per ogni strumento, di un Capriccio commissionato appositamente a quattordici compositori: un omaggio a Paganini accomunato a Berio non solo dal virtuosismo, ma anche dalla "teatralità" che pervade tanto le Sequenze quanto i Capricci. "Nelle Sequenze - ha scritto non a caso lo stesso Berio - ho spesso esplorato alcuni aspetti tecnici specifici dello strumento e ho cercato di commentare il rapporto fra il virtuoso e il proprio strumento. Ecco perché certe Sequenze (è il caso di Sequenza III per voce e Sequenza V per trombone) possono essere anche intese e viste come un teatro di gesti vocali e strumentali". Sabato, alle 16 (Palazzo Ducale, Sala delle donne), il concerto sarà preceduto da una doppia conversazione: "Virtuosismo e teatralità da Paganini a Berio" di Roberto Iovino e Nicole Olivieri e "La musica a cappella di Berio" di Marco Lombardi. Nel dettaglio, venerdì (ore 18) si esibiranno Roberto Fabbriciani (Sequenza I per flauto e Capriccio di Chiara Mallozzi), Valerio Lisci (II per arpa e Capriccio di Mariano Russo), Laura Catrani (III per voce e Capriccio di Paolo Cipollini), Maria Grazia Bellocchio (IV per pianoforte e Capriccio di Michele Dall'Ongaro); alle 20,30 toccherà a Corrado Colliard (V per trombone e Capriccio di Elia Perinu), Fabio Bagnoli (VII per oboe e Capriccio di Fabio Macchiavelli), Ivano Battiston (XIII per fisarmonica e Capriccio di Francesco Fiorenzani) e Ettore Pagano (XIV per violoncello e Capriccio di Romeo Cossidente). Sabato alle ore 18 ci saranno Daniele Valabrega (VI per viola e Capriccio di Riccardo Burato), Alexander Goldberg (VIII per violino e Capriccio di Maria Vincenza Cabizza) e Diego Chenna (XII per fagotto e Capriccio di Nicola Sani). Infine alle 20,30 chiuderanno Marco Ignoti (IX per clarinetto e Capriccio di Daria Scia), Antonio Faillaci (X per tromba e Capriccio di Simone Caserta) e Giuseppe Mennuti (XI per chitarra e Capriccio di Edoardo Dadone. (ANSA).
J.AbuHassan--SF-PST