-
Tennis: Venus Williams non si ferma, a 45 anni all'Atp Auckland
-
Studio, economia circolare vale 18 miliardi di risparmi nel 2025
-
Istat, commercio al dettaglio settembre -0,5% sul mese
-
Europa League: il danese Krogh arbitra Rangers-Roma
-
Champions: Locatelli 'Juve, lotta con questo spirito'
-
Nba: Oklahoma resta imbattuta, Toronto batte anche i Bucks
-
Dietrofront di Trump, rinomina alla Nasa l'uomo di Musk
-
Accordo Ue su target clima,-90% al 2040 con flessibilità
-
Leonardo e Rheinmetall: contratto fornitura corazzati per EI
-
Borsa: Milano fiacca (-0,3%) con l'Europa, scivola Nexi
-
Borsa: Milano apre in ribasso, Ftse Mib -0,6%
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in rialzo a 75,7 punti base
-
Prezzo oro sale, Spot scambiato a 3.967 dollari
-
Il gas parte in calo (-1,4%) a 32 euro al Megawattora
-
Borsa: l'Asia scivola con l'hi tech, male Tokyo e Seul
-
Prezzo petrolio poco mosso, Wti scambiato a 60,63 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1490 dollari
-
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
-
Borse asiatiche in rosso su timori bolla Ai, Seul a -6,12%
-
Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
-
Champions: Spalletti 'la mia Juve è forte, sono fiducioso'
-
Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
-
Atp Metz: Cobolli ko nel derby, Sonego ai quarti
-
Champions: Conte, avute occasioni ma solo 0-0 contro catenaccio
-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
-
Progetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue
-
Wta Finals: ancora una sconfitta per Paolini, eliminata
-
Appello di Trump agli ebrei di New York, 'votate contro Mamdani'
-
Paolo Conte, Original, in mostra non solo musica ma la sua arte
-
Appello Trump a ebrei di New York, votate contro Mamdani
Lina Sastri, 'il sorriso di Cardinale ha illuminato il cinema'
Hanno condiviso il set. Il ricordo di Alessandro Gassmann
Lina Sastri e Claudia Cardinale si sono rispettate sul set - che hanno condiviso in varie occasioni, da Il Prefetto di Ferro (1977) a li Chiamarono Briganti (1999) di Pasquale Squitieri a La Donne delle Meraviglie di Alberto Bevilaqua, senza tralasciare una delle fiction simbolo di Mediaset, Il Bello delle Donne, nel 2017 - e nella vita. L'attrice napoletana ha voluto omaggiare la collega e amica con un toccante post, allegando una foto che le ritrae insime: "Ciao Claudia... Non era solo bellissima... era speciale... con note di carattere strane... mite ma forte e coraggiosa... imprevedibile... capace di grandi passioni... come la sua voce rotta e roca. Il suo sorriso ha illuminato il mondo del cinema. È stata desiderata e amata dagli uomini e rispettata dalle donne, perché era una donna vera. L'ho conosciuta, le ho voluto bene. Addio Claudia!". Durante la presentazione nel 2017 de Il Bello delle Donne le due attrici confessarono in confereza stampa: "C'è stata grande armonia. Nessuna tensione come qualcuno temeva. Una magnifica orchestra". A rendere omaggio a Claudia Cardinale sui social, con una carrellata di foto, compresa una che la ritrae con suo padre, il grande Vittorio, è anche Alessandro Gassmann che scrive: "Da oggi c'è meno bellezza nel mondo. Claudia Cardinale che ho avuto la fortuna di incontrare, era una persona accogliente, con un sorriso ed una gentilezza intimenticabili". Cardinale e Vittorio Gassman, oltre a I Soliti Ignoti di Mario Monicelli del 1958 prodotto da Franco Cristaldi, in cui l'attore interpretava Giuseppe Baiocchi detto 'er pantera' e Cardinale aveva il ruolo di Carmelina Nicosia, tornano a lavorare insieme nel 1975 con A Mezzanotte va la Ronda del Piacere, in cui recitano anche Monica Vitti e Gincarlo Giannini. Il film riscosse un enorme successo commerciale con oltre 4 miliardi di lire di incasso.
Y.AlMasri--SF-PST