-
Orsini, 'Piano di Rilancio Italia, ne parleremo con Giorgetti'
-
Milano Music Week 2025, Tananai guida la "Nuova generazione"
-
Una voce ritrovata, al cinema la storia di Tommaso da Celano
-
Mondiali 2026: 27 azzurri per Moldova e Norvegia, novità Caprile
-
Baroni, 'sentimento e coraggio, nel derby i valori del Torino'
-
Urso, 'Costituzione non consente nazionalizzazione Ilva'
-
Borsa: Milano peggiora con l'Europa, in luce Mps e Tim
-
Doppio impegno per l'U21, Baldini chiama Vavassori e Calvani
-
Israele chiude i valichi di Kerem Shalom e Al-Awja
-
Gb revoca le sanzioni al presidente della Siria
-
Stellantis, Napolitano lascia Lancia e commerciale Europa
-
Calcio: Allegri '100 vittorie con il Milan? Contano i 3 punti'
-
Airbag Citroen, accordo associazioni consumatori con Psa Italia
-
Milan: Allegri 'Pulisic c'è, Rabiot e Gimenez dopo la sosta'
-
Milan: Allegri, 'a Parma è fondamentale fare risultato'
-
Al Meyer 80 bimbi ustionati trattati sostanza estratta da ananas
-
Urso, 'Costituzione non consente la nazionalizzazione Ilva'
-
Bankitalia, imprese ancora indietro su gestione rischi clima
-
È Max Pezzali la star del Capodanno in piazza a Sassari
-
Finals: Sinner-Alcaraz in campo, primo allenamento a Torino
-
Katy Perry, arriva il suo nuovo singolo Bandaids
-
Dieci concerti in Italia per il 'Vai tour' di Gianni Fiorellino
-
Premier Giappone,crisi a Taiwan crea allarme sicurezza per Tokyo
-
Lo shutdown si abbatte su Italia, stato di agitazione sindacati
-
L'oro torna sopra i 4.000 dollari l'oncia
-
Parte la fabbrica della microcar Mole Urbana
-
Di rene i primi organoidi ibridi, facili da coltivare
-
Lesione crociato, ma Tabanelli non si opera per puntare i Giochi
-
Karen Gomyo al violino debutta con la Filarmonica di Modena
-
Oksana Lyniv, ultimo concerto con Orchestra Comunale Bologna
-
Vanoli al Viola Park,parte avventura alla guida della Fiorentina
-
A Paolo Virzì il Premio Guglielmi al Dorico Film Fest
-
Pierdavide Carone, un nuovo album per mostrare chi sono
-
Tanto stile in 40 delle 99 variazioni di Queneau a Trieste
-
A Singapore primo computer quantistico a scopi commerciali
-
Borsa: Milano prosegue in rialzo, corrono Mps e Moncler
-
Cina a Trump, ingiusto chiederci colloqui su armi nucleari
-
Cinema di frontiera, tutto pronto per FrontDoc 2025
-
Da un fungo la prima memoria vivente di un computer
-
Nba: esordio super per Green, e Phoenix batte i Clippers
-
Da Fondazione Cariplo oltre 215 milioni per attività 2026
-
Non si fermano aumenti, gasolio servito autostrada 2,022euro
-
Borsa: l'Europa apre positiva, si guarda alle trimestrali
-
Mimit, esaurite le risorse di Transizione 5.0
-
Gli utili Mps a 1,37 miliardi, piano con Mediobanca nel 2026
-
Intesa Sanpaolo cresce in Ue nella gestione dei patrimoni
-
Il petrolio è in rialzo, wti +0,81% a 59,91 dollari
-
Presidente Tunisia Saied, semplificare lavoro agli agricoltori
-
L'oro è in lieve calo a 3.996 dollari
-
Unipol, l'utile dei 9 mesi balza a 1,23 miliardi (+48%)
A Torino le stelle dell'animazione e degli effetti speciali
Dal 12 al 17 ottobre la View conference con registi premi Oscar
Torino e il Piemonte si preparano ad accogliere le stelle dell'animazione e del cinema digitale: dalla Hollywood dei blockbuster ai registi premi Oscar, fino agli sceneggiatori e ai maestri degli effetti speciali. Da domenica 12 a venerdì 17 ottobre il capoluogo piemontese sarà il palcoscenico della 26a edizione di View Conference, il più importante evento italiano dedicato all'intelligenza artificiale e all'arte, alle tecnologie per il cinema e al business dell'intrattenimento digitale. E' attesa una line-up senza precedenti di ospiti internazionali, protagonisti di una settimana di panel, masterclass, anteprime ed eventi speciali. "View Conference è da sempre un ponte a Torino, tra i professionisti del settore e il pubblico, un'occasione unica di scoprire il dietro le quinte delle più grandi produzioni mondiali. Quest'anno ci concentreremo in particolare sui film in uscita, portando sul palco le stelle del cinema", sottolinea Maria Elena Gutierrez, direttrice della manifestazione. Domenica 12 e lunedì 13 ottobre la View Conference prenderà il via alla Piazza dei Mestieri, per trasferirsi da martedì 14 a venerdì 17 ottobre alle Ogr Torino. In programma anche due proiezioni serali al cinema Massimo, martedì 14 e giovedì 16 ottobre. Tra i big spiccano i grandi registi dell'animazione contemporanea: Dean DeBlois, regista del film fantasy Dragon Trainer (How to Train Your Dragon) e Domee Shi, premio Oscar per il corto Bao e regista del successo Pixar Elio, che sarà a Torino con Madeline Sharafian, per il lungometraggio firmato Disney/Pixar. Riflettori puntati anche su Alessandro Carloni, impegnato alla regia del prossimo grande progetto Il gatto col cappello (The Cat in the Hat), firmato Warner Bros Animation, e su Pierre Perifel, che condividerà il palco con il supervisore Vfx Matt Baer per raccontare i dietro le quinte di Troppo cattivi 2 (The Bad Guys 2), una delle saghe di maggior successo targata DreamWorks. Completano il parterre creativo Maggie Kang e Chris Appelhans, registi del nuovo progetto Netflix KPop Demon Hunters, insieme al team di Netflix/Sony Pictures Imageworks/Kuku studios guidato da Alex Woo con Nicola Lavender e Sacha Kapijimpanga che presenterà il film In Your Dreams - Continua a sognare.
E.Qaddoumi--SF-PST