
-
Alcaraz batte Sinner agli US Open e torna n.1 del tennis
-
Qualificazioni Mondiali, Germania a fatica sull'Irlanda
-
Qualificazioni mondiali, De Bruyne trascina il Belgio
-
Eurobasket: Petrucci 'ringrazio Pozzecco, l'Italia ha futuro'
-
Auto: alla 67/a Monte Erice Faggioli fa 12
-
Ultimatum di Trump ad Hamas, 'liberate tutti gli ostaggi'
-
Tiro a volo: Iezzi e De Filippis campioni italiani nel trap
-
Mondiali: Tonali, 'contro Israele in campo come 11 Gattuso'
-
Eurobasket: Pozzecco lascia, è stata la mia ultima partita
-
The Conjuring fa risorgere botteghino Usa, Warner senza rivali
-
Us Open: Trump è arrivato alla stadio per la finale
-
Azzurri: Gattuso "ripartiamo dalle nostre certezze"
-
A Monza record spettatori, oltre 369mila presenze
-
Azzurri: Gattuso, "Israele può metterci in difficoltà"
-
Us Open: la finale fra Sinner e Alcaraz alle ore 20.30
-
La voce di Hind Rajab, ora la strada verso l'Oscar
-
Eurobasket: Italia battuta 84-77, Slovenia ai quarti
-
Us Open: Trump arrivato a New York per la finale Sinner-Alcaraz
-
Velasco, vittoria mondiale più emozionante dell'Olimpiade
-
Mondiale volley: Manfredi 'azzurre orgoglio di tutto lo sport'
-
I film della Mostra, da Venezia alle sale
-
Abodi 'le nostre azzurre del volley in cima al mondo'
-
Vuelta: manifestante Pro Pal provoca caduta ciclista, arrestato
-
Mondiali volley: l'azzurra Orro miglior giocatrice del torneo
-
Leclerc amaro 'fa male, ci manca la macchina'
-
A Udine il concerto dei ciclisti per campanelli di bici
-
Mondiali volley: Danesi "enorme orgoglio, siamo grande squadra"
-
Mondiali volley: Orro, 'Siamo fenomenali'
-
Azzurre mondiali, Mattarella le invita al Quirinale
-
Opec+ decide aumento produzione greggio
-
F1: Piastri 'scambio posizioni con Norris? Va bene così'
-
R.Illy, ha ragione Mattarella su Ue, ora o mai più
-
Buonfiglio "ragazze volley fantastiche, orgoglio sport italiano"
-
L'Italvolley donne è campione del mondo
-
Hamas, '5 morti di fame a Gaza in 24 ore, anche 3 bimbi'
-
'Mosca non vuole la pace', Macron chiama Zelensky
-
F1: Verstappen trionfa a Monza, quarto posto per Leclerc
-
Anna Foglietta, dobbiamo essere militanti per salvare l'umanità
-
MotoGp: Marc Marquez "contento per la Ducati, per Alex e per me"
-
Abodi, quella di oggi una meravigliosa giornata di sport
-
MotoGp: Alex Marquez vince Gp Catalunya, Marc secondo
-
Abodi a Monza 'ma con il cuore a Bangkok per finale volley'
-
Il pianista Yifan Wu si è aggiudicato il premio Busoni
-
I funerali di Armani si svolgeranno a Rivalta
-
Azzurri, allenamento a Coverciano poi partenza per Ungheria
-
Ligabue a Caserta dopo Campovolo 'nel 2026 all'Olimpico'
-
Gazprom, 'Europa a rischio gas se l'inverno sarà freddo'
-
US Open: stasera Santanchè alla finale in rappresentanza Governo
-
Vincitori di Musicultura in concerto nel carcere di Barcaglione
-
Urso, anche con dazi potrebbero aprirsi nuove prospettive

The Conjuring fa risorgere botteghino Usa, Warner senza rivali
Nono film della saga segna miglior debutto estero per un horror
Settembre parte con slancio nelle sale di Stati Uniti e Canada. A rianimare gli incassi tiepidi dell'estate è ancora una volta la Warner Bros: 'The Conjuring - Il Rito Finale' ha debuttato con un'apertura record da 83 milioni di dollari in Nord America e 187 milioni a livello globale, grazie ai 104 milioni che arrivano da 66 paesi esteri (Italia inclusa). Con nove film all'attivo - tra cui gli spin-off 'Annabelle' e 'The Nun' - l'universo di 'The Conjuring' è diventato il franchise horror più redditizio di sempre, con un incasso complessivo di 2,3 miliardi di dollari. Costato 55 milioni, il capitolo diretto da Michael Chaves segna il miglior debutto internazionale di sempre per un horror, superando i 92 milioni di 'It - Capitolo 2', sempre targato Warner. La storica major guida il box office mondiale del 2025 con 3,8 miliardi di dollari complessivi (2 miliardi dall'estero e 1,8 dal mercato domestico). Dopo la pessima performance di 'Joker: Folie à Deux', 'Mickey 17' e 'The Alto Knights', la Warner è risalita grazie a una serie di successi: da 'Un film Minecraft' in aprile a 'Sinners', 'Final Destination Bloodlines', 'F1: The Movie' (distribuito per Apple), 'Superman' e 'Weapons'. Vittorie che sollevano da ogni pressione il prossimo grande azzardo dello studio, il nuovo film di Paul Thomas Anderson 'One Battle After Another' (Una Battaglia dopo l'Altra), costato 130 milioni, in uscita a fine settembre. Al secondo posto tra i film più visti, ma molto lontano, c'è la versione filmata del musical 'Hamilton', che ha incassato 10 milioni di dollari. Non male se si considera che la registrazione dello show di Broadway è disponibile su Disney+ dal 2020. Completano la top five nordamericana titoli già in sala: l'horror 'Weapons' ha raccolto 5,3 milioni nel terzo weekend, arrivando a 143 milioni in Nord America e 251 milioni globali. Seguono 'Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo' con 3,8 milioni e 'Una scomoda circostanza' con 3,2 milioni, rispettivamente al quinto e al secondo weekend di programmazione. Il sequel della commedia Disney del 2003 con Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan si mantiene su risultati discreti: 87 milioni domestici e 142 mondiali. Il crime caper di Darren Aronofsky, invece, non convince il pubblico, fermandosi a 15 milioni in Nord America e 24 a livello globale.
D.Khalil--SF-PST