
-
Eurobasket: Petrucci 'ringrazio Pozzecco, l'Italia ha futuro'
-
Auto: alla 67/a Monte Erice Faggioli fa 12
-
Ultimatum di Trump ad Hamas, 'liberate tutti gli ostaggi'
-
Tiro a volo: Iezzi e De Filippis campioni italiani nel trap
-
Mondiali: Tonali, 'contro Israele in campo come 11 Gattuso'
-
Eurobasket: Pozzecco lascia, è stata la mia ultima partita
-
The Conjuring fa risorgere botteghino Usa, Warner senza rivali
-
Us Open: Trump è arrivato alla stadio per la finale
-
Azzurri: Gattuso "ripartiamo dalle nostre certezze"
-
A Monza record spettatori, oltre 369mila presenze
-
Azzurri: Gattuso, "Israele può metterci in difficoltà"
-
Us Open: la finale fra Sinner e Alcaraz alle ore 20.30
-
La voce di Hind Rajab, ora la strada verso l'Oscar
-
Eurobasket: Italia battuta 84-77, Slovenia ai quarti
-
Us Open: Trump arrivato a New York per la finale Sinner-Alcaraz
-
Velasco, vittoria mondiale più emozionante dell'Olimpiade
-
Mondiale volley: Manfredi 'azzurre orgoglio di tutto lo sport'
-
I film della Mostra, da Venezia alle sale
-
Abodi 'le nostre azzurre del volley in cima al mondo'
-
Vuelta: manifestante Pro Pal provoca caduta ciclista, arrestato
-
Mondiali volley: l'azzurra Orro miglior giocatrice del torneo
-
Leclerc amaro 'fa male, ci manca la macchina'
-
A Udine il concerto dei ciclisti per campanelli di bici
-
Mondiali volley: Danesi "enorme orgoglio, siamo grande squadra"
-
Mondiali volley: Orro, 'Siamo fenomenali'
-
Azzurre mondiali, Mattarella le invita al Quirinale
-
Opec+ decide aumento produzione greggio
-
F1: Piastri 'scambio posizioni con Norris? Va bene così'
-
R.Illy, ha ragione Mattarella su Ue, ora o mai più
-
Buonfiglio "ragazze volley fantastiche, orgoglio sport italiano"
-
L'Italvolley donne è campione del mondo
-
Hamas, '5 morti di fame a Gaza in 24 ore, anche 3 bimbi'
-
'Mosca non vuole la pace', Macron chiama Zelensky
-
F1: Verstappen trionfa a Monza, quarto posto per Leclerc
-
Anna Foglietta, dobbiamo essere militanti per salvare l'umanità
-
MotoGp: Marc Marquez "contento per la Ducati, per Alex e per me"
-
Abodi, quella di oggi una meravigliosa giornata di sport
-
MotoGp: Alex Marquez vince Gp Catalunya, Marc secondo
-
Abodi a Monza 'ma con il cuore a Bangkok per finale volley'
-
Il pianista Yifan Wu si è aggiudicato il premio Busoni
-
I funerali di Armani si svolgeranno a Rivalta
-
Azzurri, allenamento a Coverciano poi partenza per Ungheria
-
Ligabue a Caserta dopo Campovolo 'nel 2026 all'Olimpico'
-
Gazprom, 'Europa a rischio gas se l'inverno sarà freddo'
-
US Open: stasera Santanchè alla finale in rappresentanza Governo
-
Vincitori di Musicultura in concerto nel carcere di Barcaglione
-
Urso, anche con dazi potrebbero aprirsi nuove prospettive
-
Media, 'Kiev rivendica nuovo attacco all'oleodotto Druzhba'
-
Calcio:PSG chiede 'coordinamento medico-sportivo club-Bleus'
-
Fabrizio Bosso, 'è giusto che gli artisti intervengano su Gaza'

I film della Mostra, da Venezia alle sale
Jarmusch arriva a dicembre, La Grazia a gennaio
(dell'inviata Francesca Pierleoni) Spente le luci della 82/a Mostra internazionale del Cinema di Venezia, i film affrontano ora la prova più importante, quella col pubblico. Il rischio di essere 'invisibili' sembra scampato, visto che i titoli vincitori dei premi più importanti hanno già la distribuzione assicurata. A cominciare dal Leone d'oro Father Mother Sister Brother, con le famiglie in crisi di Jim Jarmusch, in arrivo il 18 dicembre con Lucky Red. Uscirà invece con I Wonder Pictures (la data sarà comunicata a giorni) uno dei film di cui si è più parlato alla Mostra, il Leone d'argento - Gran Premio delle Giuria La Voce Di Hind Rajab di Kaouther Ben Hania, sulla bambina morta a Gaza in mezzo a un attacco. Il documentario su una Napoli inedita, Sotto Le Nuvole di Gianfranco Rosi, Premio Speciale della Giuria, sarà nei cinema dal 18 settembre con 01. The Smashing Machine, il biopic su Mark Kerr campione di Mma, firmato da Benny Safdie (Leone d'Argento per la Migliore Regia) uscirà il 19 novembre con I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection in collaborazione con Wise Picture. La Grazia di Paolo Sorrentino, costruito su uno straordinario Toni Servillo, Coppa Volpi come miglior attore, sarà in sala da 15 gennaio con Piperfilm. Il melodramma The Sun Rises On Us All di di Cai Shangjun, che ha conquistato con Xin Zhilei la Coppa Volpi per la migliore attrice, sarà distribuito prossimamente da Wanted Cinema. À Pied D'oeuvre di Valérie Donzelli (premio per la Migliore Sceneggiatura vinto dalla regista con Gilles Marchand), storia di discesa nella povertà realmente affrontata dallo scrittore Franck Courtes, uscirà prossimamente con Teodora. Sarà Movies Inspired a distribuire Silent Friend di Ildiko Enyedi, premio Mastroianni per la giovane interprete Luna Wedler. No Other Choice di Park Chan-wook, guerra senza esclusione di colpi nel mondo del lavoro, andrà nei cinema a gennaio con Lucky Red. Anche i tre grandi film del concorso targati Neflix passeranno in sala. L'atteso Frankenstein di Guillermo del Toro sarà in cinema selezionati dal 22 ottobre e sulla piattaforma dal 7 novembre. Il conto alla rovescia contro una minaccia atomica scandito da A House Of Dynamite di Kathryn Bigelow si potrà vedere al cinema dall'8 ottobre e dal 24 ottobre su Netflix. Mentre la dramedy su un divo in crisi, Jay Kelly di Noah Baumbach, con George Clooney, arriverà nelle sale il 19 novembre e su Netflix dal 5 dicembre. Tra gli altri, guardando ai fuori concorso, L'isola di Andrea di Antonio Capuano, sullo scontro di due genitori per la custodia del figlio, arriverà il 2 ottobre con Europictures. After The Hunt: Dopo la caccia di Luca Guadagnino, che affronta il tema del #metoo con Julia Roberts e Andrew Garfield, uscirà il 16 ottobre con Eagle Pictures; la stessa casa di distribuzione porterà in sala nel 2026 il fantasy animato Scarlet di Mamoru Hosoda. Ammazzare stanca di Daniele Vicari, dall'autobiografia del figlio killer di un boss della 'ndrangheta, uscirà il 4 dicembre con 01 Distribution. Il rapimento di Arabella road movie/dramedy di Carolina Cavalli con Benedetta Porcaroli (premio come miglior attrice per la sezione Orizzonti) uscirà il 4 dicembre con PiperFilm. Invece Un anno di scuola di Laura Samani (dal racconto di Giani Stuparich), con cui Giacomo Covi ha vinto come miglior attore nella stessa sezione, sarà in sala prossimamente con Lucky Red. Spazio anche per i tre ritratti in documentario su tre artisti della musica italiana che dopo il debutto al Lido saranno distribuiti da Nexo studios: Francesco De Gregori. Nevergreen di Stefano Pistolini (al cinema dall'11 al 17 settembre); Piero Pelù. Rumore Dentro di Francesco Fei (in sala dal 10 al 12 novembre) e Nino. 18 Giorni di Toni D'Angelo (in sala dal 20 novembre). Infine il debutto è già arrivato, fra gli altri, per due degli italiani in gara quest'anno: il diario /invettiva Un film fatto per Bene di Franco Maresco (Lucky Red) e il viaggio nella mente di un'omicida in Elisa di Leonardo di Costanzo (01 Distribution), ma anche per la delicata commedia famigliare Come ti muovi sbagli di Gianni Di Gregorio (Fandango).
V.Said--SF-PST