-
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
-
Francia,indagine su complotto legato a terrorista attentati 2015
-
MotoGp: Bezzecchi "contento per la pole. Ora la Sprint"
-
Apre la nuova 'Stazione dell'arte' di Monte Sant'Angelo a Napoli
-
MotoGp: Bezzecchi conquista la pole a Portimao
-
MotoGp: Portimao, Aldeguer il più veloce nelle seconde libere
-
Il Sole 24 Ore: un francobollo celebra il quotidiano
-
Italiano muore in incidente aereo in Groenlandia
-
Usa, video mostra uomo svenire durante l'arresto,polemica su Ice
-
Pechino contro l'Ue, 'accolta al Pe dirigente di Taiwan'
-
S&P rivede al rialzo l'outlook su Israele da negativo a stabile
-
Pugilato: Pamela Noutcho campionessa mondiale pesi leggeri
-
Nel Sud più pensioni che operai, impiegati e autonomi
-
Dall'Italia 3 milioni al Pam per i rifugiati sudanesi in Libia
-
Nba: Antetokounmpo trascina i Bucks nella vittoria sui Bulls
-
Morto a 75 anni il regista neozelandese Lee Tamahori
-
Finals: lunedì sera esordio Sinner, forse derby con Musetti
-
Tourè regala la prima vittoria al Pisa, Cremonese ko
-
Taekwondo: al via a Messina i campionati italiani senior
-
Wta Finals: la finale sarà Sabalenka-Rybakina
-
Basket: Eurolega; Anadolu Efes-EA7 Milano 93-97 (2ot)
-
Tennis: Atene; Musetti domani giocherò per il titolo e le Finals
-
E' morto James Watson,premio Nobel per la scoperta del Dna
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 59,75 dollari
-
Tennis: Musetti batte Korda e vola in finale ad Atene
-
F1: in Brasile, Norris in pole per la Sprint
-
Alcaraz, 'gente pensa che dobbiamo odiarci ma non è vero'
-
Louvre annuncia misure d'emergenza per potenziare sicurezza
-
Grammy, candidati anche Spielberg e il Dalai Lama
-
Vertiginose acrobazie rendono i pettirossi preda dei pipistrelli
-
Finals: Alcaraz "darò massimo per finire 2025 da numero 1"
-
Sinner, 'penso sempre di essere numero 2 per motivarmi"
-
Amb.russa, Abdrazakov applaudito da vertici Italia a Scala
-
Finals: Sinner, "vorrei provare di nuovo emozioni scorso anno"
-
Fotogrammi di Moda Italiana in mostra a Riad
-
Wta Finals: Rybakina batte Pegula e va in finale
-
Fiorentina; Vanoli, Sfida rischiosa ma le sfide mi piacciono
-
Trump, 'incontro con Putin? C'è sempre una possibilità'
-
Fratture vertebrali svelano l'impeto passionale dei dinosauri
-
Kiev, 'cittadini di 36 Paesi africani combattono contro Ucraina'
-
In Fvg il set di Memorie di un marciatore di Alessandro Casale
-
Tennis: Sonego si ferma in semifinale a Metz, ko con Norrie
-
Grammy 2026, Lamar in testa con sette nomination
-
MotoGP: Portimao, Alex Marquez vola anche nelle prequalifiche
-
De Niro, quel film che Sergio Leone non voleva finisse mai
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 76,5 punti base
-
Grammy, con Golden il K-Pop si prende una rivincita
-
Alpine conferma Colapinto alla guida nel 2026
-
Djokovic in finale ad Atene
-
Branduardi racconta San Francesco, a Roma con 'Il Cantico'
Van Sant, 'In Dead Man's Wire un uomo anti sistema'
Al regista fuori gara al Lido il Campari Passion for film Award
(dell'inviata Francesca Pierleoni) La mattina dell'8 febbraio 1977, ad Indianapolis, il 44enne Anthony G "Tony" Kiritsis entrò alla Meridian Mortgage Company, la società di prestiti che pensava lo stesse mandando in rovina, e prese in ostaggio Richard Hall, il figlio del presidente. La richiesta per liberarlo non era solo riavere la somma che aveva perso, ma anche ricevere delle scuse. Un crimine seguito minuto per minuto dai media che Gus Van Sant mette in scena in Dead Man's Wire, avvincente dramma thriller noir, al debutto fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, dove il regista riceve anche il Campari Passion for film Award. Protagonisti della storia nei ruoli di rapitore e rapito rispettivamente Bill Skasrgard e Dacre Montgomery, in un supercast che comprende Colman Domingo, Al Pacino, Cary Elwes e Myha'la. Ad attirare Gus Van Sant nel progetto c'è stata l'ambientazione del Midwest dov'è cresciuto, ma anche "voler cercare di capire le ragioni di quel gesto folle, e a suo modo eroico, anche se secondo un distorto senso di eroismo". Una vicenda che si è rivelata estremamente attuale: "Il fatto di Luigi Mangione (il 27enne che che ha ucciso per strada Brian Thompson, il Ceo della società di assicurazioni mediche United Healthcare) è accaduto appena dopo che avevamo iniziato le riprese a settembre - racconta il cineasta -. Quello su di noi ha avuto un impatto come anche le elezioni presidenziali ma non abbiamo comunque cambiato il tono della storia". Dacre Montgomery, interprete di Richard Hall, sottolinea il lungo lavoro fato con Skarsgard (assente al Lido perché impegnato su un set in Australia) per creare le scene fra i loro personaggi: "Gus per questo personaggio mi ha fatto uscire dalla mia zona di comfort. Sulla carta il film sembrava più un thriller, ma nel girarlo è diventato più una una irriverente dark comedy. La capacità di Gus è stata di umanizzare entrambi i personaggi: si racconta da un lato un piccolo uomo che lotta contro il capitalismo e dall'altro il mio personaggio che si confronta con la figura del padre". A dare volto a Linda Page, la reporter televisiva che aveva seguito tutta la storia, è Myha'la: "Credo che negli anni '70 ci fosse solo una reporter televisiva afroamericana che seguiva questo tipo di eventi, e sono partita da lei, ma Gus mi ha detto di sentirmi libera e che vedeva questo personaggio più vicino ad Angela Davis (l'attivista per i diritti, ndr). Il che ha reso il percorso nel personaggio molto divertente, anche se ha richiesto molta esplorazione da parte mia. Ho dato il massimo immaginandomi come sarebbe stata Angela Davis da reporter". Il talentuoso Colman Domingo, che nel film interpreta il dj ammirato da Kiritsis, tanto da chiamarlo e parlare con lui del crimine che sta portando avanti, spiega che "è importante raccontare queste storie, perché riguardano in realtà ogni uomo che si sente privo di risorse o di capacità di azione nel mondo. Qui vediamo anche ciò che può succedere quando una persona si sente messa al muro". Per Van Sant Kiritsis "sognava di essere un vincente, ma sentiva che gli stavano portando via qualcosa di suo e quindi perdeva sempre più il controllo. Lo vedo come un uomo che lotta dal fondo contro un sistema molto più grande".
Q.Bulbul--SF-PST
