
-
Le 'culle' dei pianeti sono più disordinate del previsto
-
Nato,'non è Mosca a decidere su truppe occidentali a Kiev'
-
Radioterapia per 6 malati oncologici su 10, ma restano paure
-
Nuovo prototipo batteria a idrogeno, dura fino a vent'anni
-
Scandalo casa, vicepremier Gb Rayner sempre più in bilico
-
Guardian, solo 1 detenuto palestinese su 4 è combattente
-
Cina, colloqui Xi-Kim per 'scambio di opinioni approfondito'
-
Calcio: giovani e italiani, in Serie B l'età media è 25 anni
-
Staffetta, tornano a salire i prezzi dei carburanti
-
Us Open: Sinner-Auger Aliassime nella notte tra venerdì e sabato
-
Intesa Sanpaolo negli Usa, missione con le migliori Pmi
-
Borsa: crollano i listini cinesi con i tecnologici, bene Tokyo
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.526,68 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 63,45 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1654 dollari
-
La Russia fornirà altro petrolio alla Cina
-
Mosca, "inaccettabili garanzie sicurezza chieste da Ucraina"
-
Perù, scarcerato l'ex presidente Martín Vizcarra
-
La Giamaica al voto, lunghe code ai seggi ed esito incerto
-
Si schianta storica funicolare a Lisbona, almeno 15 morti
-
Auto:il tricolore Supersalita a 67/a Monte Erice per rush finale
-
Cine Award 2025, alla Mostra del cinema di Venezia
-
La Romania tra i protagonisti di Cortinametraggio 2026
-
F1: Leclerc 'vittoria Monza 2024 inaspettata, speriamo nel tris'
-
The voice of Hind Rajab riceve al Lido 24 minuti di applausi
-
L'80% degli squali balene ha tagli e cicatrici dovute al turismo
-
L'offerta di Mps su Mediobanca va in porto, adesioni al 38,5%
-
Tim Music Awards in diretta il 12 e 13 settembre su Rai1
-
Giusy Ferreri, urgente educare a rispetto e non violenza
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo sopra i 32 euro
-
Protesta pro-Pal alla Vuelta, 11/a tappa neutralizzata
-
Tentato golpe, la difesa chiede l'assoluzione di Bolsonaro
-
Turismo golfistico, intesa ministeri Turismo, Sport e Federgolf
-
I Radiohead tornano in tour dopo sette anni di pausa
-
Elezioni Argentina, chiusura di campagna con tensione per Milei
-
Inail, calano denunce infortuni, ma solo per gli uomini
-
Derby Roma alle 12.30, Milan-Napoli posticipo serale alla 5/a
-
Radiohead tornano in tour, quattro date a Bologna a novembre
-
Mondiali volley: Velasco, 'queste azzurre sono eccezionali'
-
Salone Nautico, innovazione, sostenibilità e vocazione globale
-
Il suono di Gaza venerdì al festival DiMondi a Bologna
-
Mondiali volley: 3-0 alla Polonia, azzurre in semifinale
-
Wsj, 'negli Usa 1.135 miliardari, valgono 5.700 miliardi'
-
Eurobasket: Niang, sono contento dei progressi miei e del team
-
Il 7 settembre ingresso gratuito nei musei Intesa Sanpaolo
-
Bruni Tedeschi, Duse l'ho immaginata come una cara amica
-
Aeronautica torinese nella serie YouTube di Eurofighter Typhoon
-
Borsa: l'Europa tiene con Ny contrastata, Milano +0,1%
-
Biodiversità elevata in Alto Adige, ma la pressione cresce
-
Ocean Race, Alla Grande con Beccaria domina la quarta tappa

Van Sant, 'In Dead Man's Wire un uomo anti sistema'
Al regista fuori gara al Lido il Campari Passion for film Award
(dell'inviata Francesca Pierleoni) La mattina dell'8 febbraio 1977, ad Indianapolis, il 44enne Anthony G "Tony" Kiritsis entrò alla Meridian Mortgage Company, la società di prestiti che pensava lo stesse mandando in rovina, e prese in ostaggio Richard Hall, il figlio del presidente. La richiesta per liberarlo non era solo riavere la somma che aveva perso, ma anche ricevere delle scuse. Un crimine seguito minuto per minuto dai media che Gus Van Sant mette in scena in Dead Man's Wire, avvincente dramma thriller noir, al debutto fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, dove il regista riceve anche il Campari Passion for film Award. Protagonisti della storia nei ruoli di rapitore e rapito rispettivamente Bill Skasrgard e Dacre Montgomery, in un supercast che comprende Colman Domingo, Al Pacino, Cary Elwes e Myha'la. Ad attirare Gus Van Sant nel progetto c'è stata l'ambientazione del Midwest dov'è cresciuto, ma anche "voler cercare di capire le ragioni di quel gesto folle, e a suo modo eroico, anche se secondo un distorto senso di eroismo". Una vicenda che si è rivelata estremamente attuale: "Il fatto di Luigi Mangione (il 27enne che che ha ucciso per strada Brian Thompson, il Ceo della società di assicurazioni mediche United Healthcare) è accaduto appena dopo che avevamo iniziato le riprese a settembre - racconta il cineasta -. Quello su di noi ha avuto un impatto come anche le elezioni presidenziali ma non abbiamo comunque cambiato il tono della storia". Dacre Montgomery, interprete di Richard Hall, sottolinea il lungo lavoro fato con Skarsgard (assente al Lido perché impegnato su un set in Australia) per creare le scene fra i loro personaggi: "Gus per questo personaggio mi ha fatto uscire dalla mia zona di comfort. Sulla carta il film sembrava più un thriller, ma nel girarlo è diventato più una una irriverente dark comedy. La capacità di Gus è stata di umanizzare entrambi i personaggi: si racconta da un lato un piccolo uomo che lotta contro il capitalismo e dall'altro il mio personaggio che si confronta con la figura del padre". A dare volto a Linda Page, la reporter televisiva che aveva seguito tutta la storia, è Myha'la: "Credo che negli anni '70 ci fosse solo una reporter televisiva afroamericana che seguiva questo tipo di eventi, e sono partita da lei, ma Gus mi ha detto di sentirmi libera e che vedeva questo personaggio più vicino ad Angela Davis (l'attivista per i diritti, ndr). Il che ha reso il percorso nel personaggio molto divertente, anche se ha richiesto molta esplorazione da parte mia. Ho dato il massimo immaginandomi come sarebbe stata Angela Davis da reporter". Il talentuoso Colman Domingo, che nel film interpreta il dj ammirato da Kiritsis, tanto da chiamarlo e parlare con lui del crimine che sta portando avanti, spiega che "è importante raccontare queste storie, perché riguardano in realtà ogni uomo che si sente privo di risorse o di capacità di azione nel mondo. Qui vediamo anche ciò che può succedere quando una persona si sente messa al muro". Per Van Sant Kiritsis "sognava di essere un vincente, ma sentiva che gli stavano portando via qualcosa di suo e quindi perdeva sempre più il controllo. Lo vedo come un uomo che lotta dal fondo contro un sistema molto più grande".
Q.Bulbul--SF-PST