
-
Le 'culle' dei pianeti sono più disordinate del previsto
-
Nato,'non è Mosca a decidere su truppe occidentali a Kiev'
-
Radioterapia per 6 malati oncologici su 10, ma restano paure
-
Nuovo prototipo batteria a idrogeno, dura fino a vent'anni
-
Scandalo casa, vicepremier Gb Rayner sempre più in bilico
-
Guardian, solo 1 detenuto palestinese su 4 è combattente
-
Cina, colloqui Xi-Kim per 'scambio di opinioni approfondito'
-
Calcio: giovani e italiani, in Serie B l'età media è 25 anni
-
Staffetta, tornano a salire i prezzi dei carburanti
-
Us Open: Sinner-Auger Aliassime nella notte tra venerdì e sabato
-
Intesa Sanpaolo negli Usa, missione con le migliori Pmi
-
Borsa: crollano i listini cinesi con i tecnologici, bene Tokyo
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.526,68 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 63,45 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1654 dollari
-
La Russia fornirà altro petrolio alla Cina
-
Mosca, "inaccettabili garanzie sicurezza chieste da Ucraina"
-
Perù, scarcerato l'ex presidente Martín Vizcarra
-
La Giamaica al voto, lunghe code ai seggi ed esito incerto
-
Si schianta storica funicolare a Lisbona, almeno 15 morti
-
Auto:il tricolore Supersalita a 67/a Monte Erice per rush finale
-
Cine Award 2025, alla Mostra del cinema di Venezia
-
La Romania tra i protagonisti di Cortinametraggio 2026
-
F1: Leclerc 'vittoria Monza 2024 inaspettata, speriamo nel tris'
-
The voice of Hind Rajab riceve al Lido 24 minuti di applausi
-
L'80% degli squali balene ha tagli e cicatrici dovute al turismo
-
L'offerta di Mps su Mediobanca va in porto, adesioni al 38,5%
-
Tim Music Awards in diretta il 12 e 13 settembre su Rai1
-
Giusy Ferreri, urgente educare a rispetto e non violenza
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo sopra i 32 euro
-
Protesta pro-Pal alla Vuelta, 11/a tappa neutralizzata
-
Tentato golpe, la difesa chiede l'assoluzione di Bolsonaro
-
Turismo golfistico, intesa ministeri Turismo, Sport e Federgolf
-
I Radiohead tornano in tour dopo sette anni di pausa
-
Elezioni Argentina, chiusura di campagna con tensione per Milei
-
Inail, calano denunce infortuni, ma solo per gli uomini
-
Derby Roma alle 12.30, Milan-Napoli posticipo serale alla 5/a
-
Radiohead tornano in tour, quattro date a Bologna a novembre
-
Mondiali volley: Velasco, 'queste azzurre sono eccezionali'
-
Salone Nautico, innovazione, sostenibilità e vocazione globale
-
Il suono di Gaza venerdì al festival DiMondi a Bologna
-
Mondiali volley: 3-0 alla Polonia, azzurre in semifinale
-
Wsj, 'negli Usa 1.135 miliardari, valgono 5.700 miliardi'
-
Eurobasket: Niang, sono contento dei progressi miei e del team
-
Il 7 settembre ingresso gratuito nei musei Intesa Sanpaolo
-
Bruni Tedeschi, Duse l'ho immaginata come una cara amica
-
Aeronautica torinese nella serie YouTube di Eurofighter Typhoon
-
Borsa: l'Europa tiene con Ny contrastata, Milano +0,1%
-
Biodiversità elevata in Alto Adige, ma la pressione cresce
-
Ocean Race, Alla Grande con Beccaria domina la quarta tappa

L'attrice Daniela Poggi sul Monte Amaro con la t-shirt per Gaza
A 2.793 metri con la maglietta dedicata al popolo palestinese
L'attrice e conduttrice Daniela Poggi, appassionata delle montagne e dei borghi d'Abruzzo, è tornata in questi giorni sulle orme di Celestino V, percorrendo la prima tappa del 'Cammino celestiniano' attraverso gli eremi e raggiungendo l'eremo di Sant'Onofrio al Morrone, nella provincia dell'Aquila. Qui ha pregato per la pace in Medio Oriente e Ucraina nella piccola e angusta grotta, luogo di preghiera di fra' Pietro da Morrone, prima della nomina che lo fece Papa. L'indomani, accompagnata da Mario Finocchi, guida del Cai per il territorio di Sulmona e della Valle Peligna, ha raggiunto la vetta della Majella, Monte Amaro, a 2.793 metri di altitudine, dove ha portato la maglietta simbolo della protesta del popolo contro il genocidio a Gaza, avvolgendola sulla grande croce di ferro che svetta tra le rocce a fianco del rifugio in fase di restauro. In attesa di cimentarsi nella seconda tappa del 'Cammino celestiniano' tra gli eremi fondati in Abruzzo dal futuro Celestino V, Poggi torna a Roma dove l'aspettano le prime riprese del film di Christian Marazziti 'Prendiamoci una pausa' con Marco Giallini, Claudia Gerini, Fabio Volo, Ricky Memphis, Ilenia Pastorelli e Alessandro Haber. In ottobre seguiranno altri impegni di lavoro per il teatro (la ripresa della spettacolo 'Figlio non sei più giglio' e il recital 'Ricordami' sul tema dell'Alzheimer) e altri progetti teatrali tra cui la stesura di un testo ispirato al Godot di Beckett e un progetto prodotto da Bottega Poggi per la Toscana e ispirato ai Malaspina.
W.AbuLaban--SF-PST