
-
Le 'culle' dei pianeti sono più disordinate del previsto
-
Nato,'non è Mosca a decidere su truppe occidentali a Kiev'
-
Radioterapia per 6 malati oncologici su 10, ma restano paure
-
Nuovo prototipo batteria a idrogeno, dura fino a vent'anni
-
Scandalo casa, vicepremier Gb Rayner sempre più in bilico
-
Guardian, solo 1 detenuto palestinese su 4 è combattente
-
Cina, colloqui Xi-Kim per 'scambio di opinioni approfondito'
-
Calcio: giovani e italiani, in Serie B l'età media è 25 anni
-
Staffetta, tornano a salire i prezzi dei carburanti
-
Us Open: Sinner-Auger Aliassime nella notte tra venerdì e sabato
-
Intesa Sanpaolo negli Usa, missione con le migliori Pmi
-
Borsa: crollano i listini cinesi con i tecnologici, bene Tokyo
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.526,68 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 63,45 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1654 dollari
-
La Russia fornirà altro petrolio alla Cina
-
Mosca, "inaccettabili garanzie sicurezza chieste da Ucraina"
-
Perù, scarcerato l'ex presidente Martín Vizcarra
-
La Giamaica al voto, lunghe code ai seggi ed esito incerto
-
Si schianta storica funicolare a Lisbona, almeno 15 morti
-
Auto:il tricolore Supersalita a 67/a Monte Erice per rush finale
-
Cine Award 2025, alla Mostra del cinema di Venezia
-
La Romania tra i protagonisti di Cortinametraggio 2026
-
F1: Leclerc 'vittoria Monza 2024 inaspettata, speriamo nel tris'
-
The voice of Hind Rajab riceve al Lido 24 minuti di applausi
-
L'80% degli squali balene ha tagli e cicatrici dovute al turismo
-
L'offerta di Mps su Mediobanca va in porto, adesioni al 38,5%
-
Tim Music Awards in diretta il 12 e 13 settembre su Rai1
-
Giusy Ferreri, urgente educare a rispetto e non violenza
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo sopra i 32 euro
-
Protesta pro-Pal alla Vuelta, 11/a tappa neutralizzata
-
Tentato golpe, la difesa chiede l'assoluzione di Bolsonaro
-
Turismo golfistico, intesa ministeri Turismo, Sport e Federgolf
-
I Radiohead tornano in tour dopo sette anni di pausa
-
Elezioni Argentina, chiusura di campagna con tensione per Milei
-
Inail, calano denunce infortuni, ma solo per gli uomini
-
Derby Roma alle 12.30, Milan-Napoli posticipo serale alla 5/a
-
Radiohead tornano in tour, quattro date a Bologna a novembre
-
Mondiali volley: Velasco, 'queste azzurre sono eccezionali'
-
Salone Nautico, innovazione, sostenibilità e vocazione globale
-
Il suono di Gaza venerdì al festival DiMondi a Bologna
-
Mondiali volley: 3-0 alla Polonia, azzurre in semifinale
-
Wsj, 'negli Usa 1.135 miliardari, valgono 5.700 miliardi'
-
Eurobasket: Niang, sono contento dei progressi miei e del team
-
Il 7 settembre ingresso gratuito nei musei Intesa Sanpaolo
-
Bruni Tedeschi, Duse l'ho immaginata come una cara amica
-
Aeronautica torinese nella serie YouTube di Eurofighter Typhoon
-
Borsa: l'Europa tiene con Ny contrastata, Milano +0,1%
-
Biodiversità elevata in Alto Adige, ma la pressione cresce
-
Ocean Race, Alla Grande con Beccaria domina la quarta tappa

Bigelow, 'in A House of Dynamite racconto la morte atomica'
"Un sequel con Trump? Purtroppo non è questione di uomini"
Piomba sulla Mostra del Cinema di Venezia, in concorso, uno dei film più attesi, 'A House of Dynamite' di Kathryn Bigelow, con un tema molto forte, la morte atomica, un'occasione per la regista di parlare forse del tema più rimosso dall'umanità: una guerra atomica senza superstiti. Un modo per far riflettere il pubblico, tenerlo informato, sostenere la soluzione diplomatica e questo senza accettare alcuna provocazione. Nell'incontro ristretto con la stampa c'è chi chiede alla regista se abbia già pensato a un sequel con Donald Trump al posto del presidente nero (Idris Elba) non certo guerrafondaio utilizzato nel film e Bigelow replica: "Non ho certo la sfera di cristallo, qui non si tratta di uomini, si tratta di affrontare un problema" sottolinea la prima donna a vincere il premio Oscar per la migliore regia nel 2010 con The Hurt Locker che vinse anche l'Oscar come miglior film. Questa la storia di 'A House of Dynamite': quando un missile non rivendicato viene lanciato contro gli Stati Uniti, inizia una corsa contro il tempo per scoprire chi sia il responsabile e come rispondere. Assistiamo, in maniera sincopata, ai diciotto minuti più difficili della storia degli Stati Uniti in tutti i super tecnologici centri di difesa e offesa d'America, con un presidente che deve decidere in poco tempo della sorte dell'intera umanità. "È una questione globale: stiamo vivendo davvero in una casa piena di dinamite che potrebbe esplodere da un momento all'altro" sottolinea la regista. Nel cast del film targato Netflix anche Rebecca Ferguson (comandante Olivia Walker), Gabriel Basso (viceconsigliere per la sicurezza nazionale), Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee e Jason Clarke.
L.AbuTayeh--SF-PST