
-
Le 'culle' dei pianeti sono più disordinate del previsto
-
Nato,'non è Mosca a decidere su truppe occidentali a Kiev'
-
Radioterapia per 6 malati oncologici su 10, ma restano paure
-
Nuovo prototipo batteria a idrogeno, dura fino a vent'anni
-
Scandalo casa, vicepremier Gb Rayner sempre più in bilico
-
Guardian, solo 1 detenuto palestinese su 4 è combattente
-
Cina, colloqui Xi-Kim per 'scambio di opinioni approfondito'
-
Calcio: giovani e italiani, in Serie B l'età media è 25 anni
-
Staffetta, tornano a salire i prezzi dei carburanti
-
Us Open: Sinner-Auger Aliassime nella notte tra venerdì e sabato
-
Intesa Sanpaolo negli Usa, missione con le migliori Pmi
-
Borsa: crollano i listini cinesi con i tecnologici, bene Tokyo
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.526,68 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 63,45 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1654 dollari
-
La Russia fornirà altro petrolio alla Cina
-
Mosca, "inaccettabili garanzie sicurezza chieste da Ucraina"
-
Perù, scarcerato l'ex presidente Martín Vizcarra
-
La Giamaica al voto, lunghe code ai seggi ed esito incerto
-
Si schianta storica funicolare a Lisbona, almeno 15 morti
-
Auto:il tricolore Supersalita a 67/a Monte Erice per rush finale
-
Cine Award 2025, alla Mostra del cinema di Venezia
-
La Romania tra i protagonisti di Cortinametraggio 2026
-
F1: Leclerc 'vittoria Monza 2024 inaspettata, speriamo nel tris'
-
The voice of Hind Rajab riceve al Lido 24 minuti di applausi
-
L'80% degli squali balene ha tagli e cicatrici dovute al turismo
-
L'offerta di Mps su Mediobanca va in porto, adesioni al 38,5%
-
Tim Music Awards in diretta il 12 e 13 settembre su Rai1
-
Giusy Ferreri, urgente educare a rispetto e non violenza
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo sopra i 32 euro
-
Protesta pro-Pal alla Vuelta, 11/a tappa neutralizzata
-
Tentato golpe, la difesa chiede l'assoluzione di Bolsonaro
-
Turismo golfistico, intesa ministeri Turismo, Sport e Federgolf
-
I Radiohead tornano in tour dopo sette anni di pausa
-
Elezioni Argentina, chiusura di campagna con tensione per Milei
-
Inail, calano denunce infortuni, ma solo per gli uomini
-
Derby Roma alle 12.30, Milan-Napoli posticipo serale alla 5/a
-
Radiohead tornano in tour, quattro date a Bologna a novembre
-
Mondiali volley: Velasco, 'queste azzurre sono eccezionali'
-
Salone Nautico, innovazione, sostenibilità e vocazione globale
-
Il suono di Gaza venerdì al festival DiMondi a Bologna
-
Mondiali volley: 3-0 alla Polonia, azzurre in semifinale
-
Wsj, 'negli Usa 1.135 miliardari, valgono 5.700 miliardi'
-
Eurobasket: Niang, sono contento dei progressi miei e del team
-
Il 7 settembre ingresso gratuito nei musei Intesa Sanpaolo
-
Bruni Tedeschi, Duse l'ho immaginata come una cara amica
-
Aeronautica torinese nella serie YouTube di Eurofighter Typhoon
-
Borsa: l'Europa tiene con Ny contrastata, Milano +0,1%
-
Biodiversità elevata in Alto Adige, ma la pressione cresce
-
Ocean Race, Alla Grande con Beccaria domina la quarta tappa

Anna Wintour sceglie Chloe Malle per Vogue America
La figlia di Louis Malle e Candice Bergen esperta di new media
Anna Wintour ha designato la sua erede al timone di Vogue America: la regina della moda, che ha lasciato l'incarico lo scorso giugno dopo 37 anni, ha scelto la sua protetta Chloe Malle, finora editor digitale di Vogue, come responsabile dei contenuti editoriali dell'edizione statunitense. Malle, che lavora a Vogue dal 2011 e risponderà direttamente alla Wintour (è la prima nella storia della rivista a non aver il titolo di editor-in-chief) assume l'incarico con effetto immediato alla vigilia della New York Fashion Week che prenderà il via l'11 settembre. La Wintour resta comunque direttrice editoriale globale di Vogue, con la supervisione di tutte le edizioni internazionali (compresa quella americana), e continua a ricoprire anche il ruolo di chief content officer per Condé Nast. Il nome di Chloe Malle era circolato nei giorni scorsi come frontrunner alla successione. 39 anni, Chloe è figlia dell'attrice americana Candice Bergen (che ha interpretato la parte di una giornalista di Vogue in vari episodi di Sex and The City) e del regista francese Louis Malle. Di recente si era fatta notare per aver intervistato Lauren Sánchez in vista del matrimonio con Jeff Bezos lo scorso giugno. "In un momento di cambiamento sia all'interno che fuori della moda, Vogue deve continuare a essere al tempo stesso portabandiera e leader innovativo. Chloe ha dimostrato più volte di saper trovare l'equilibrio tra la lunga storia di American Vogue e il suo futuro in prima linea nel nuovo. Sono entusiasta di continuare a lavorare con lei, non solo come sua mentore ma anche come sua allieva, mentre guiderà noi e il nostro pubblico verso luoghi dove non siamo mai stati prima", ha detto Wintour cedendo il comando all'erede che a sua volta si è impegnata a immergersi ancora più a fondo in stampa, video ed eventi — "alimentando la vera pluralità cross-platform che il pubblico di Vogue desidera ed esige". La scelta di Chloe Malle arriva dopo quella, decisa pochi mesi fa, di un altro protetto di Anna Wintour, Mark Guiducci, alla direzione di Vanity Fair. Ma al contrario di Guiducci, che nei giorni scorsi si è messo contro la redazione prospettando la possibilità di dedicare a Melania Trump una copertina, la figlia della protagonista della serie femminista Murphy Brown e del regista di Atlantic City non ha nascosto le sue simpatie per il partito democratico: dopo aver partecipato nel 2017 alla marcia delle donne contro Donald Trump, nel 2024, subito dopo le elezioni presidenziali, Chloe aveva espresso disappunto per il ritorno del tycoon alla Casa Bianca.
L.Hussein--SF-PST