-
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
-
Francia,indagine su complotto legato a terrorista attentati 2015
-
MotoGp: Bezzecchi "contento per la pole. Ora la Sprint"
-
Apre la nuova 'Stazione dell'arte' di Monte Sant'Angelo a Napoli
-
MotoGp: Bezzecchi conquista la pole a Portimao
-
MotoGp: Portimao, Aldeguer il più veloce nelle seconde libere
-
Il Sole 24 Ore: un francobollo celebra il quotidiano
-
Italiano muore in incidente aereo in Groenlandia
-
Usa, video mostra uomo svenire durante l'arresto,polemica su Ice
-
Pechino contro l'Ue, 'accolta al Pe dirigente di Taiwan'
-
S&P rivede al rialzo l'outlook su Israele da negativo a stabile
-
Pugilato: Pamela Noutcho campionessa mondiale pesi leggeri
-
Nel Sud più pensioni che operai, impiegati e autonomi
-
Dall'Italia 3 milioni al Pam per i rifugiati sudanesi in Libia
-
Nba: Antetokounmpo trascina i Bucks nella vittoria sui Bulls
-
Morto a 75 anni il regista neozelandese Lee Tamahori
-
Finals: lunedì sera esordio Sinner, forse derby con Musetti
-
Tourè regala la prima vittoria al Pisa, Cremonese ko
-
Taekwondo: al via a Messina i campionati italiani senior
-
Wta Finals: la finale sarà Sabalenka-Rybakina
-
Basket: Eurolega; Anadolu Efes-EA7 Milano 93-97 (2ot)
-
Tennis: Atene; Musetti domani giocherò per il titolo e le Finals
-
E' morto James Watson,premio Nobel per la scoperta del Dna
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 59,75 dollari
-
Tennis: Musetti batte Korda e vola in finale ad Atene
-
F1: in Brasile, Norris in pole per la Sprint
-
Alcaraz, 'gente pensa che dobbiamo odiarci ma non è vero'
-
Louvre annuncia misure d'emergenza per potenziare sicurezza
-
Grammy, candidati anche Spielberg e il Dalai Lama
-
Vertiginose acrobazie rendono i pettirossi preda dei pipistrelli
-
Finals: Alcaraz "darò massimo per finire 2025 da numero 1"
-
Sinner, 'penso sempre di essere numero 2 per motivarmi"
-
Amb.russa, Abdrazakov applaudito da vertici Italia a Scala
-
Finals: Sinner, "vorrei provare di nuovo emozioni scorso anno"
-
Fotogrammi di Moda Italiana in mostra a Riad
-
Wta Finals: Rybakina batte Pegula e va in finale
-
Fiorentina; Vanoli, Sfida rischiosa ma le sfide mi piacciono
-
Trump, 'incontro con Putin? C'è sempre una possibilità'
-
Fratture vertebrali svelano l'impeto passionale dei dinosauri
-
Kiev, 'cittadini di 36 Paesi africani combattono contro Ucraina'
-
In Fvg il set di Memorie di un marciatore di Alessandro Casale
-
Tennis: Sonego si ferma in semifinale a Metz, ko con Norrie
-
Grammy 2026, Lamar in testa con sette nomination
-
MotoGP: Portimao, Alex Marquez vola anche nelle prequalifiche
-
De Niro, quel film che Sergio Leone non voleva finisse mai
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 76,5 punti base
-
Grammy, con Golden il K-Pop si prende una rivincita
-
Alpine conferma Colapinto alla guida nel 2026
-
Djokovic in finale ad Atene
-
Branduardi racconta San Francesco, a Roma con 'Il Cantico'
Chung, la mia con la Scala è una storia d'amore, a disposizione
Dal 17 settembre tournée con la Filarmonica in Cina e Giappone
È una storia d'amore che dura da 36 anni quella fra Myung-Whun Chung e la Scala di Milano di cui diventerà direttore musicale dal 2027. È questa la metafora che ha usato lo stesso maestro coreano durante la conferenza di presentazione della tournée della Filarmonica della Scala in Corea e Giappone, in programma dal 17 settembre con otto concerti in sette città, primo appuntamento con la stampa da quando è stato annunciato il suo nuovo incarico. "Ringrazio i musicisti perché mi hanno accettato dall'inizio e mi hanno capito come musicista e uomo. Sembra naturale, ma professionalmente è rarissimo: è la differenza che passa fra piacere ed amore". Il debutto milanese di Chung è stato proprio con la Filarmonica (l'associazione creata dai Claudio Abbado con i musicisti della Scala nel 1982), il 5 giugno 1989 per un concerto. Da allora gli appuntamenti si sono ripetuti, spesso Chung ha accompagnato l'orchestra in tour tanto che nel 2023 è stato nominato direttore emerito. Ora comincia una nuova avventura. "Per ora non ho progetti, farò di tutto per aiutare i musicisti e il teatro" dice, seduto accanto al coordinatore artistico della Filarmonica Damiamo Cottalasso e al sovrintendente della Scala Fortunato Ortombina. La tournée della Filarmonica partirà da Seoul e Busan, città natale di Chung che qui è direttore artistico della nuova sala da concerto appena inaugurata ("un piacere avere gli amici a casa mia", dice il maestro), per poi toccare Sapporo, Tokyo, Yokohama, Nagoya e chiudersi il 27 settembre a Osaka il 27 settembre, nei giorni in cui Milano è ospite all'Expo 2025. Un viaggio che ricuce il rapporto della Scala con l'estremo oriente, un tempo meta fissa del teatro, che si è interrotto negli ultimi quindici anni fra crisi economica e covid (una tournée della Filarmonica era in programma nel 2020 e fu cancellata per la pandemia). "È una ripresa dopo tanti anni, ed è il primo passo di un cammino che proseguirà" ha assicurato Ortombina. A rendere possibile la tournée, ha ricordato il presidente della Filarmonica Maurizio Beretta, il sostegno di Allianz, che è sponsor del tour e del main partner Unicredit.
Z.AbuSaud--SF-PST
