-
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
-
Francia,indagine su complotto legato a terrorista attentati 2015
-
MotoGp: Bezzecchi "contento per la pole. Ora la Sprint"
-
Apre la nuova 'Stazione dell'arte' di Monte Sant'Angelo a Napoli
-
MotoGp: Bezzecchi conquista la pole a Portimao
-
MotoGp: Portimao, Aldeguer il più veloce nelle seconde libere
-
Il Sole 24 Ore: un francobollo celebra il quotidiano
-
Italiano muore in incidente aereo in Groenlandia
-
Usa, video mostra uomo svenire durante l'arresto,polemica su Ice
-
Pechino contro l'Ue, 'accolta al Pe dirigente di Taiwan'
-
S&P rivede al rialzo l'outlook su Israele da negativo a stabile
-
Pugilato: Pamela Noutcho campionessa mondiale pesi leggeri
-
Nel Sud più pensioni che operai, impiegati e autonomi
-
Dall'Italia 3 milioni al Pam per i rifugiati sudanesi in Libia
-
Nba: Antetokounmpo trascina i Bucks nella vittoria sui Bulls
-
Morto a 75 anni il regista neozelandese Lee Tamahori
-
Finals: lunedì sera esordio Sinner, forse derby con Musetti
-
Tourè regala la prima vittoria al Pisa, Cremonese ko
-
Taekwondo: al via a Messina i campionati italiani senior
-
Wta Finals: la finale sarà Sabalenka-Rybakina
-
Basket: Eurolega; Anadolu Efes-EA7 Milano 93-97 (2ot)
-
Tennis: Atene; Musetti domani giocherò per il titolo e le Finals
-
E' morto James Watson,premio Nobel per la scoperta del Dna
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 59,75 dollari
-
Tennis: Musetti batte Korda e vola in finale ad Atene
-
F1: in Brasile, Norris in pole per la Sprint
-
Alcaraz, 'gente pensa che dobbiamo odiarci ma non è vero'
-
Louvre annuncia misure d'emergenza per potenziare sicurezza
-
Grammy, candidati anche Spielberg e il Dalai Lama
-
Vertiginose acrobazie rendono i pettirossi preda dei pipistrelli
-
Finals: Alcaraz "darò massimo per finire 2025 da numero 1"
-
Sinner, 'penso sempre di essere numero 2 per motivarmi"
-
Amb.russa, Abdrazakov applaudito da vertici Italia a Scala
-
Finals: Sinner, "vorrei provare di nuovo emozioni scorso anno"
-
Fotogrammi di Moda Italiana in mostra a Riad
-
Wta Finals: Rybakina batte Pegula e va in finale
-
Fiorentina; Vanoli, Sfida rischiosa ma le sfide mi piacciono
-
Trump, 'incontro con Putin? C'è sempre una possibilità'
-
Fratture vertebrali svelano l'impeto passionale dei dinosauri
-
Kiev, 'cittadini di 36 Paesi africani combattono contro Ucraina'
-
In Fvg il set di Memorie di un marciatore di Alessandro Casale
-
Tennis: Sonego si ferma in semifinale a Metz, ko con Norrie
-
Grammy 2026, Lamar in testa con sette nomination
-
MotoGP: Portimao, Alex Marquez vola anche nelle prequalifiche
-
De Niro, quel film che Sergio Leone non voleva finisse mai
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 76,5 punti base
-
Grammy, con Golden il K-Pop si prende una rivincita
-
Alpine conferma Colapinto alla guida nel 2026
-
Djokovic in finale ad Atene
-
Branduardi racconta San Francesco, a Roma con 'Il Cantico'
Lo Squalo torna in sala e domina il box office Usa, dopo Weapons
Solo l'horror di Cregger supera il classico di Spielberg
Cinquanta anni dopo aver inventato il concetto stesso di blockbuster estivo, 'Lo squalo' di Steven Spielberg torna in sala e mostra a Hollywood che non ha perso un briciolo di forza. Rilanciato in occasione dell'anniversario, il classico del 1975 chiude il lungo weekend del Labor Day al secondo posto tra i film più visti al cinema in Canada e Stati Uniti, incassando 9,8 milioni di dollari. Riesce a far meglio solo 'Weapons' di Zach Cregger, l'horror mistery su un gruppo di studenti che una notte svaniscono nel nulla, con protagonisti Josh Brolin, Julia Garner e June Raphael. Prodotto da New Line e Warner Bros guida il botteghino per la quarta settimana consecutiva, con 12,4 milioni di dollari dal venerdì al lunedì festivo, e un incasso globale che sfiora ormai i 235 milioni. Esordio fiacco per 'Una scomoda circostanza', che segna il ritorno di Darren Aronofsky dopo l'emotivo 'The Whale'. Il crime caper della Sony, ambientato nei bassifondi della New York di fine anni '90, si ferma al terzo posto con 9,5 milioni di dollari. Non sono bastati il cast raffinato e stellato (Austin Butler, Zoë Kravitz, Regina King, Matt Smith) e le recensioni favorevoli. Tiene bene 'Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo', sequel della commedia Disney del 2003 che riunisce Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan nei panni di madre e figlia costrette di nuovo a scambiarsi i corpi. La pellicola incassa 8,3 milioni, per un bottino nazionale di oltre 85 milioni. Chiude la top five 'I Roses' di Jay Roach per Disney, nuova versione del cult sul divorzio diretto da Danny De Vito nel 1989. Stavolta la guerra coniugale è più comica e ha il volto di Benedict Cumberbatch e Olivia Colman. Il film debutta con 8 milioni in Nord America, ma ottiene un avvio più solido all'estero con oltre 9 milioni, per un totale globale di 17. Il ritorno in classifica di un film del 1975, capace di sbaragliare nuove produzioni, fotografa le difficoltà dell'estate 2025: gli incassi nordamericani tra maggio e Labor Day si fermano a 3,67 miliardi di dollari, praticamente uguali al 2024 ma ben al di sotto dei 4,09 miliardi del 2023.
T.Ibrahim--SF-PST