-
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
-
Francia,indagine su complotto legato a terrorista attentati 2015
-
MotoGp: Bezzecchi "contento per la pole. Ora la Sprint"
-
Apre la nuova 'Stazione dell'arte' di Monte Sant'Angelo a Napoli
-
MotoGp: Bezzecchi conquista la pole a Portimao
-
MotoGp: Portimao, Aldeguer il più veloce nelle seconde libere
-
Il Sole 24 Ore: un francobollo celebra il quotidiano
-
Italiano muore in incidente aereo in Groenlandia
-
Usa, video mostra uomo svenire durante l'arresto,polemica su Ice
-
Pechino contro l'Ue, 'accolta al Pe dirigente di Taiwan'
-
S&P rivede al rialzo l'outlook su Israele da negativo a stabile
-
Pugilato: Pamela Noutcho campionessa mondiale pesi leggeri
-
Nel Sud più pensioni che operai, impiegati e autonomi
-
Dall'Italia 3 milioni al Pam per i rifugiati sudanesi in Libia
-
Nba: Antetokounmpo trascina i Bucks nella vittoria sui Bulls
-
Morto a 75 anni il regista neozelandese Lee Tamahori
-
Finals: lunedì sera esordio Sinner, forse derby con Musetti
-
Tourè regala la prima vittoria al Pisa, Cremonese ko
-
Taekwondo: al via a Messina i campionati italiani senior
-
Wta Finals: la finale sarà Sabalenka-Rybakina
-
Basket: Eurolega; Anadolu Efes-EA7 Milano 93-97 (2ot)
-
Tennis: Atene; Musetti domani giocherò per il titolo e le Finals
-
E' morto James Watson,premio Nobel per la scoperta del Dna
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 59,75 dollari
-
Tennis: Musetti batte Korda e vola in finale ad Atene
-
F1: in Brasile, Norris in pole per la Sprint
-
Alcaraz, 'gente pensa che dobbiamo odiarci ma non è vero'
-
Louvre annuncia misure d'emergenza per potenziare sicurezza
-
Grammy, candidati anche Spielberg e il Dalai Lama
-
Vertiginose acrobazie rendono i pettirossi preda dei pipistrelli
-
Finals: Alcaraz "darò massimo per finire 2025 da numero 1"
-
Sinner, 'penso sempre di essere numero 2 per motivarmi"
-
Amb.russa, Abdrazakov applaudito da vertici Italia a Scala
-
Finals: Sinner, "vorrei provare di nuovo emozioni scorso anno"
-
Fotogrammi di Moda Italiana in mostra a Riad
-
Wta Finals: Rybakina batte Pegula e va in finale
-
Fiorentina; Vanoli, Sfida rischiosa ma le sfide mi piacciono
-
Trump, 'incontro con Putin? C'è sempre una possibilità'
-
Fratture vertebrali svelano l'impeto passionale dei dinosauri
-
Kiev, 'cittadini di 36 Paesi africani combattono contro Ucraina'
-
In Fvg il set di Memorie di un marciatore di Alessandro Casale
-
Tennis: Sonego si ferma in semifinale a Metz, ko con Norrie
-
Grammy 2026, Lamar in testa con sette nomination
-
MotoGP: Portimao, Alex Marquez vola anche nelle prequalifiche
-
De Niro, quel film che Sergio Leone non voleva finisse mai
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 76,5 punti base
-
Grammy, con Golden il K-Pop si prende una rivincita
-
Alpine conferma Colapinto alla guida nel 2026
-
Djokovic in finale ad Atene
-
Branduardi racconta San Francesco, a Roma con 'Il Cantico'
Mona Fastvold, 'è il momento di parlare di leadership femminile'
In gara alla Mostra del Cinema con The Testament of Ann Lee
È "molto interessante parlare di una leadership femminile in questo momento e per me personalmente era importante provare a realizzare un film, un'opera d'arte come questa in un mondo che è molto dominato degli uomini. Io cerco sempre di creare una cultura empatica nei confronti di tutti e ho trovato questo elemento nella storia di Ann Lee". Lo dice Mona Fastvold, in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia con il dramma storico/musical/biopic The Testament Of Ann Lee, favola epica, scritta col marito Brady Corbet (The Brutalist) su Ann Lee (Amanda Seyfried), predicatrice settecentesca che fondò gli Shakers, un movimento di quaccheri radicali, per i quali parte integrante dei rituali erano il canto e la danza. Nel cast anche, fra gli altri, Thomasin McKenzie, Lewis Pullman, Stacy Martin, Tim Blake Nelson, Christopher Abbott, Matthew Beard. "Non sono d'accordo con alcune delle sue idee - osserva la cineasta - ma il modo in cui esercitava la sua leadership sugli altri e si prendeva cura di tutti era basato sulla gentilezza, sull'empatia. Voleva creare un luogo dove tutti potessero essere uguali, donne, uomini e bambini, e soprattutto la tutela dei più piccoli è un elemento di cui è particolarmente importante parlare oggi". Per Amanda Seyfried, che si candida con autorevolezza alla Coppa Volpi come miglior attrice, "girare il film è stata un'esperienza così bella. Mi sono quasi sentita parte di quel movimento dove ognuno aveva un suo ruolo. Sono riuscita ad affrontare questa sfida (per un personaggio che ha richiesto anche la preparazione di molte coreografie e brani, nati dai veri inni degli Shakers) perché mi sono sempre sentita aiutata e sostenuta. Eravamo tutti ben consapevoli del valore di quello che stavamo realizzando e la visione di Mona è rara da trovare". Ann Lee "era una donna che ha vissuto moltissime esperienze dolorose - aggiunge l'attrice - ma che è riuscita a superarle con questa profonda devozione nei confronti di Dio, trovando il suo posto nel mondo".
S.Barghouti--SF-PST