-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
-
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
-
Paolo Fresu e Yuja Wang nel tempio della sinfonica di Cagliari
-
Lazio: Sarri 'Inter più forte, serve coltello tra i denti'
-
Rinviato a Roma il concerto di Branduardi, problemi di salute
-
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
-
Francia,indagine su complotto legato a terrorista attentati 2015
-
MotoGp: Bezzecchi "contento per la pole. Ora la Sprint"
-
Apre la nuova 'Stazione dell'arte' di Monte Sant'Angelo a Napoli
-
MotoGp: Bezzecchi conquista la pole a Portimao
-
MotoGp: Portimao, Aldeguer il più veloce nelle seconde libere
-
Il Sole 24 Ore: un francobollo celebra il quotidiano
-
Italiano muore in incidente aereo in Groenlandia
-
Usa, video mostra uomo svenire durante l'arresto,polemica su Ice
-
Pechino contro l'Ue, 'accolta al Pe dirigente di Taiwan'
-
S&P rivede al rialzo l'outlook su Israele da negativo a stabile
-
Pugilato: Pamela Noutcho campionessa mondiale pesi leggeri
-
Nel Sud più pensioni che operai, impiegati e autonomi
-
Dall'Italia 3 milioni al Pam per i rifugiati sudanesi in Libia
-
Nba: Antetokounmpo trascina i Bucks nella vittoria sui Bulls
-
Morto a 75 anni il regista neozelandese Lee Tamahori
-
Finals: lunedì sera esordio Sinner, forse derby con Musetti
-
Tourè regala la prima vittoria al Pisa, Cremonese ko
-
Taekwondo: al via a Messina i campionati italiani senior
-
Wta Finals: la finale sarà Sabalenka-Rybakina
-
Basket: Eurolega; Anadolu Efes-EA7 Milano 93-97 (2ot)
-
Tennis: Atene; Musetti domani giocherò per il titolo e le Finals
-
E' morto James Watson,premio Nobel per la scoperta del Dna
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 59,75 dollari
-
Tennis: Musetti batte Korda e vola in finale ad Atene
-
F1: in Brasile, Norris in pole per la Sprint
-
Alcaraz, 'gente pensa che dobbiamo odiarci ma non è vero'
-
Louvre annuncia misure d'emergenza per potenziare sicurezza
-
Grammy, candidati anche Spielberg e il Dalai Lama
-
Vertiginose acrobazie rendono i pettirossi preda dei pipistrelli
-
Finals: Alcaraz "darò massimo per finire 2025 da numero 1"
-
Sinner, 'penso sempre di essere numero 2 per motivarmi"
-
Amb.russa, Abdrazakov applaudito da vertici Italia a Scala
-
Finals: Sinner, "vorrei provare di nuovo emozioni scorso anno"
-
Fotogrammi di Moda Italiana in mostra a Riad
-
Wta Finals: Rybakina batte Pegula e va in finale
-
Fiorentina; Vanoli, Sfida rischiosa ma le sfide mi piacciono
-
Trump, 'incontro con Putin? C'è sempre una possibilità'
-
Fratture vertebrali svelano l'impeto passionale dei dinosauri
-
Kiev, 'cittadini di 36 Paesi africani combattono contro Ucraina'
Box office, I Puffi volano in testa con 1,2 milioni di euro
Tante novità portano incassi a 4.271.553,+28% su sette giorni fa
Molte novità e molte nuove uscite al botteghino delle sale cinematografiche nell'ultimo weekend di agosto. A dieci anni di distanza dal primo esempio, I Puffi rivivono nell'animazione in Cgi che traghetta gli omini in blu, creazioni di Peyo, dalla tradizione europea al colorito live action hollywoodiano e conquistano la vetta del box office nel fine settimana con 1.212.823 euro di incasso e 1.546.265 in cinque gironi di programmazione, in base ai dati Cinetel. Viene così spodestato dal primo posto di una settimana fa Troppo Cattivi 2, che porta a casa 681.374 per un totale di 2.586.170 in quindici giorni. Sul terzo gradino del podio un altro debutto con I Roses, infedele remake del successo anni Ottanta La Guerra dei Roses, con Benedict Cumberbatch e Olivia Colman, che ottiene 412.688 euro (478.892 in totale). Ancora una (non) novità al quarto posto, occupato da Harry Potter e il calice di fuoco, che per la gioia di una nuova generazione di giovani fan ritorna a 20 anni di distanza dalla prima uscita e guadagna 399.946 in quattro giorni in sala. Finisce al quinto posto Weapons, il mystery horror di Zach Cregger con Josh Brolin, Julia Garner, June Raphael, storia di un gruppo di studenti che svaniscono nel nulla, che con i 309.923 di questo weekend porta l'incasso totale a 2.666.868 alla quarta settimana in sala. Al sesto posto entra Una scomoda circostanza, pulp comedy di Darren Aronofsky, che fa registrare 157.329 euro (187.568 in cinque giorni) e al settimo Enzo, con Pierfrancesco Favino, storia di amicizia, scoperta del mondo e della diversità, di un sedicenne di buona famiglia, che contrariamente alle attese dei genitori decide di lasciare la scuola per scoprire la vita vera nella campagna della Provenza, con 150.753 euro nel weekend. Ottava piazza, anche in questo caso al debutto, per Tutta colpa del rock, cast ricco con Lillo, Maurizio Lastrico, Elio, Naska, Valerio Aprea, Carolina Crescentini con le musiche di Motta, per un'opera che è un po' commedia americana, un po' farsa con buoni sentimenti all'italiana, con 115.680 euro in quattro giorni. Chiudono la top ten Warfare - Tempo di guerra, di Alex Garland e Ray Mendoza che portano sul grande schermo la battaglia di Ramadi del 2006, nel pieno della guerra in Iraq, con 113.236 euro alla seconda settimana di programmazione, per un totale di 547.670, e I Fantastici 4: Gli Inizi. Il cinecomic Marvel mette in cascina altri 109.815 euro, e porta a 8.257.584 il bottino complessivo alla sesta settimana in sala. Nel complesso, il box office del weekend è in rialzo con 4.271.553, +28% rispetto a una settimana fa.
N.Awad--SF-PST