-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
-
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
-
Paolo Fresu e Yuja Wang nel tempio della sinfonica di Cagliari
-
Lazio: Sarri 'Inter più forte, serve coltello tra i denti'
-
Rinviato a Roma il concerto di Branduardi, problemi di salute
-
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
-
Francia,indagine su complotto legato a terrorista attentati 2015
-
MotoGp: Bezzecchi "contento per la pole. Ora la Sprint"
-
Apre la nuova 'Stazione dell'arte' di Monte Sant'Angelo a Napoli
-
MotoGp: Bezzecchi conquista la pole a Portimao
-
MotoGp: Portimao, Aldeguer il più veloce nelle seconde libere
-
Il Sole 24 Ore: un francobollo celebra il quotidiano
-
Italiano muore in incidente aereo in Groenlandia
-
Usa, video mostra uomo svenire durante l'arresto,polemica su Ice
-
Pechino contro l'Ue, 'accolta al Pe dirigente di Taiwan'
-
S&P rivede al rialzo l'outlook su Israele da negativo a stabile
-
Pugilato: Pamela Noutcho campionessa mondiale pesi leggeri
-
Nel Sud più pensioni che operai, impiegati e autonomi
-
Dall'Italia 3 milioni al Pam per i rifugiati sudanesi in Libia
-
Nba: Antetokounmpo trascina i Bucks nella vittoria sui Bulls
-
Morto a 75 anni il regista neozelandese Lee Tamahori
-
Finals: lunedì sera esordio Sinner, forse derby con Musetti
-
Tourè regala la prima vittoria al Pisa, Cremonese ko
-
Taekwondo: al via a Messina i campionati italiani senior
-
Wta Finals: la finale sarà Sabalenka-Rybakina
-
Basket: Eurolega; Anadolu Efes-EA7 Milano 93-97 (2ot)
-
Tennis: Atene; Musetti domani giocherò per il titolo e le Finals
-
E' morto James Watson,premio Nobel per la scoperta del Dna
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 59,75 dollari
-
Tennis: Musetti batte Korda e vola in finale ad Atene
-
F1: in Brasile, Norris in pole per la Sprint
-
Alcaraz, 'gente pensa che dobbiamo odiarci ma non è vero'
-
Louvre annuncia misure d'emergenza per potenziare sicurezza
-
Grammy, candidati anche Spielberg e il Dalai Lama
-
Vertiginose acrobazie rendono i pettirossi preda dei pipistrelli
-
Finals: Alcaraz "darò massimo per finire 2025 da numero 1"
-
Sinner, 'penso sempre di essere numero 2 per motivarmi"
-
Amb.russa, Abdrazakov applaudito da vertici Italia a Scala
-
Finals: Sinner, "vorrei provare di nuovo emozioni scorso anno"
-
Fotogrammi di Moda Italiana in mostra a Riad
-
Wta Finals: Rybakina batte Pegula e va in finale
-
Fiorentina; Vanoli, Sfida rischiosa ma le sfide mi piacciono
-
Trump, 'incontro con Putin? C'è sempre una possibilità'
-
Fratture vertebrali svelano l'impeto passionale dei dinosauri
-
Kiev, 'cittadini di 36 Paesi africani combattono contro Ucraina'
Mikkelsen, 'divento un adulto che ha ancora 5 anni'
Nella commedia nera The Last Viking fuori concorso alla Mostra
(dell'inviata Francesca Pierleoni) È un sodalizio iniziato 25 anni fa, quello fra Mads Mikkelsen e il regista, amico fraterno, Anders Thomas Jensen. Il primo capitolo era stato la commedia nera Luci intermittenti, ora, nel 2025, il genere è sempre quello ma rinforzato con elementi come dramma famigliare, action, noir e la ricerca dell'identità in The Last Viking, fuori concorso alla Mostra del cinema di Venezia e in sala prossimamente con Plaion. Nel cast anche Nikolaj Lie Kaas, Sofie Grabol, Soren Malling, Bodil Jorgensen, Lars Brygmann. "Nessuno fa film come Anders - spiega Mikkelsen in conferenza stampa -. Per me sono molto poetici, bellissimi, pervasi da una totale follia. È una combinazione che non si vede da nessuna parte. Penso che sia un regista geniale e sono davvero, davvero orgoglioso di far parte del suo team per questo motivo". Al centro della storia c'è Anker (Nikolaj Lie Kaas), rapinatore che dopo una lunga pena detentiva per una rapina in cui c'è scappato il morto, torna a casa, sperando di poter iniziare una nuova vita. Infatti prima di essere arrestato ha dato al fratello Manfred (che vive in un mondo tutto suo, per una forma di malattia mentale) istruzioni per nascondere il bottino. Missione che Manfred dovrebbe aver compiuto, ma sembra aver dimenticato. Un 'inconveniente' che scatena il caos, visti anche l'aggravarsi della condizione mentale di Manfred (che ora vuole farsi chiamare solo John Lennon, altrimenti scattano le azioni folli e tragicomiche) e l'inseguimento da parte di un vecchio complice a cui i soldi non bastano mai, che alterna gentilezza ad esplosioni di violenza. "Manfred è come un bambino, non appartiene a questo mondo. L'unico che lo ha sempre aiutato è il fratello minore Anker. Il mio personaggio è come bloccato all'età di cinque, sei anni e Anker è sempre stato il suo protettore, per questo è pronto a fare di tutto pur di non perderlo. Il suo modo di agire è proprio quello di un bimbo, narcisistico, poetico, molto puro e istintivo nelle reazioni". Questa è "una storia in cui affrontiamo profonde crisi umane - spiega Jensen -, come le persone le affrontano, come creiamo la nostra realtà quando siamo di fronte a queste cose. Voglio dire, pochissime persone credono di essere John Lennon. Mads dà vita a un ruolo comico per certi aspetti, è come un personaggio dei cartoni animati. La sfida era aggiungere emozioni e trasformarlo in un vero essere umano con cui ci si potesse immedesimare. Ed è un compito difficile quello affrontato da Mads". Il tema dell'identità è diventato cruciale negli ultimi anni, ma non lo è per il mio personaggio, lui non ha una casella in cui identificarsi" osserva Mikkelsen. Ad esempio, per far sì che il fratello resti con lui "decide che da quel punto in poi una persona che era amata da tutti, John Lennon. Lui non è definibile con le regole della società".
Q.Bulbul--SF-PST