-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
-
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
-
Paolo Fresu e Yuja Wang nel tempio della sinfonica di Cagliari
-
Lazio: Sarri 'Inter più forte, serve coltello tra i denti'
-
Rinviato a Roma il concerto di Branduardi, problemi di salute
-
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
-
Francia,indagine su complotto legato a terrorista attentati 2015
-
MotoGp: Bezzecchi "contento per la pole. Ora la Sprint"
-
Apre la nuova 'Stazione dell'arte' di Monte Sant'Angelo a Napoli
-
MotoGp: Bezzecchi conquista la pole a Portimao
-
MotoGp: Portimao, Aldeguer il più veloce nelle seconde libere
-
Il Sole 24 Ore: un francobollo celebra il quotidiano
-
Italiano muore in incidente aereo in Groenlandia
-
Usa, video mostra uomo svenire durante l'arresto,polemica su Ice
-
Pechino contro l'Ue, 'accolta al Pe dirigente di Taiwan'
-
S&P rivede al rialzo l'outlook su Israele da negativo a stabile
-
Pugilato: Pamela Noutcho campionessa mondiale pesi leggeri
-
Nel Sud più pensioni che operai, impiegati e autonomi
-
Dall'Italia 3 milioni al Pam per i rifugiati sudanesi in Libia
-
Nba: Antetokounmpo trascina i Bucks nella vittoria sui Bulls
-
Morto a 75 anni il regista neozelandese Lee Tamahori
-
Finals: lunedì sera esordio Sinner, forse derby con Musetti
-
Tourè regala la prima vittoria al Pisa, Cremonese ko
-
Taekwondo: al via a Messina i campionati italiani senior
-
Wta Finals: la finale sarà Sabalenka-Rybakina
-
Basket: Eurolega; Anadolu Efes-EA7 Milano 93-97 (2ot)
-
Tennis: Atene; Musetti domani giocherò per il titolo e le Finals
-
E' morto James Watson,premio Nobel per la scoperta del Dna
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 59,75 dollari
-
Tennis: Musetti batte Korda e vola in finale ad Atene
-
F1: in Brasile, Norris in pole per la Sprint
-
Alcaraz, 'gente pensa che dobbiamo odiarci ma non è vero'
-
Louvre annuncia misure d'emergenza per potenziare sicurezza
-
Grammy, candidati anche Spielberg e il Dalai Lama
-
Vertiginose acrobazie rendono i pettirossi preda dei pipistrelli
-
Finals: Alcaraz "darò massimo per finire 2025 da numero 1"
-
Sinner, 'penso sempre di essere numero 2 per motivarmi"
-
Amb.russa, Abdrazakov applaudito da vertici Italia a Scala
-
Finals: Sinner, "vorrei provare di nuovo emozioni scorso anno"
-
Fotogrammi di Moda Italiana in mostra a Riad
-
Wta Finals: Rybakina batte Pegula e va in finale
-
Fiorentina; Vanoli, Sfida rischiosa ma le sfide mi piacciono
-
Trump, 'incontro con Putin? C'è sempre una possibilità'
-
Fratture vertebrali svelano l'impeto passionale dei dinosauri
-
Kiev, 'cittadini di 36 Paesi africani combattono contro Ucraina'
Venti film di Truffaut tornano in versione restaurata
Da quest'anno al 2032 dalla bolognese I Wonder Classics
Venti film, fra corto e lungometraggi realizzati da Francois Truffaut fra il 1957 e il 1983 (il cineasta morirà nel 1984), torneranno presto a disposizione del pubblico italiano, in versione restaurata, grazie all'acquisizione da parte di I Wonder Classics, il ramo della bolognese I Wonder Pictures che si occupa della riproposizione dei classici del cinema sul piccolo e grande schermo. Un modo per riscoprire, o scoprire per la prima volta, l'opera di uno dei padri della Nouvelle Vague, sia nella magia della sala cinematografica, che comodamente a casa propria, in streaming su Iwonderfull Prime Video Channel o in edizioni home video. I titoli della Francois Truffaut Collection sono I 400 colpi del 1959, Tirate sul pianista del 1960, Jules e Jim (1962), La calda amante (1964), Baci rubati (1968), La mia droga si chiama Julie (1969), Il ragazzo selvaggio (1970), Le due inglesi (1971), Mica scema la ragazza! (1972), Adele H. - Una storia d'amore (1975), Gli anni in tasca (1976), L'uomo che amava le donne (1977), La camera verde (1978), L'amore fugge (1979), L'ultimo metrò (1980), La signora della porta accanto (1981), Finalmente domenica! (1983) e i due cortometraggi L'età difficile del 1957 e Antoine e Colette 1962. "Tra gli obiettivi del progetto - dichiara I Wonder Classics - c'è anche quello di portare il cinema di Truffaut alle nuove generazioni, un contatto che sarà favorito da una serie di proiezioni speciali per gli studenti delle scuole medie e superiori legate al progetto I Wonder Scuole". Il progetto Francois Truffaut Collection prende il via nel 2025 e culminerà nel 2032 in occasione delle celebrazioni per il centenario della nascita del regista francese.
N.Awad--SF-PST