-
Paradiso, 'anche il ricordo della scuola con me sul palco'
-
Conte deluso 'non posso fare un trapianto di cuore alla squadra'
-
F1:Brasile; contatto con Antonelli, Ferrari Leclerc subito fuori
-
Esn arriva in Italia, integrazione sportiva debutta a Milano
-
Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
-
Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
-
Sanchez, porterò a termine legislatura e mi ricandiderò nel '27
-
'Mezzogiorno', con lo chef Mazzei nuovo angolo d'Italia a Londra
-
Finals: Alcaraz 'primo incontro mai facile, sono contento'
-
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
-
Serie A: il Bologna batte 2-0 il Napoli, Genoa-Fiorentina 2-2
-
Finals: Auger-Aliassime 'stimolante iniziare contro Sinner'
-
Juric 'Atalanta non all'altezza, responsabilità è del tecnico'
-
Francobollo per 160 anni del Sole 24 Ore, 'dedicato ai lettori'
-
All'esordio Alcaraz soffre ma supera De Minaur
-
Sassuolo: Grosso, livello si è alzato ma noi anche fortunati
-
Modenese morto in Algeria, società dell'hotel condannata
-
A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm
-
Gp Brasile: Verstappen cambia motore, partirà dalla pit lane
-
Cyndi Lauper, Outkast, White Stripes nella Rock Hall of Fame
-
Taekwondo: conclusi Assoluti, assegnati ultimi titoli a Messina
-
MotoGp: Bezzecchi "gara fantastica, vittoria davvero goduta"
-
Axios,5 miliardi di armi Usa per Kiev bloccate da shutdown
-
Wicked - Parte 2, tornano in sala le streghe di Oz
-
'With Hasan in Gaza' vince al Festival dei Popoli
-
MotoGp: Bezzecchi vince in Portogallo, caduta per Bagnaia
-
Serie A: Atalanta-Sassuolo 0-3
-
Finals: esordio vincente nel doppio per Granollers-Zeballos
-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
-
Scala, Chailly 'Lady Macbeth Šostakovič opera straordinaria'
-
Moto: Morerira vince a Portimao, titolo Moto2 a un passo
-
Pichetto, 'confermo parte Dl Energia sulla rete al prossimo Cdm'
-
Angelina Jolie visita l'Ucraina, 'drone russo sopra di noi'
-
Kiev a Nordio,inaccettabile massima sicurezza per Kuznietsov
-
Monsieur Aznavour, Tahar Rahim volto di un'icona francese
-
MotoGp: Portogallo; Bezzecchi veloce nel warm up, Bagnaia 7/o
-
Nba: Fox trascina gli Spurs, Lakers fermati dagli Hawks
-
Hamas, 'restituiremo il corpo di Hadar Goldin alle 14'
-
Hamas, 'miliziani bloccati non si arrenderanno al nemico'
-
Tifone Fung-wong, quasi 1 milione evacuati nelle Filippine
-
Cina sospende divieto export verso Usa di tre metalli rari
-
Mosca, 'stretta su visti? Ue cammina sul filo del suicidio'
-
Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
Clementino, 'un album da cantautorap per raccontarmi'
Esce Grande Anima, "con meditazione ho scoperto nuovo Clemente"
Il suo disco più raccontato, più intimo, in un certo senso più cantautorale, anzi da "cantautorap", come dice lui. Clementino è pronto a raccontarsi come non ha mai fatto prima in Grande Anima, il nuovo album in uscita il 26 luglio. "Un album in cui ci sono spiritualità, amore, speranza, e dove per una volta l'autocelebrazione del rap in quanto tale non è protagonista come in altri lavori", spiega il rapper napoletano che ha aperto un nuovo capitolo della sua vita personale e artistica. "Negli ultimi tre anni, dopo aver compiuto i 40, ho avuto un'illuminazione che si chiama meditazione. Ho viaggiato tanto, dall'India al Costa Rica, passando per il Nord Europa con le aurore boreali. Ho incontrato sciamani, partecipato a cerimonie spirituali. E ho trovato me stesso". Clementino non ha mai nascosto di aver avuto un passato segnato anche dagli eccessi - droghe e alcol -, che sembra ormai lasciato alle spalle. "Non mi tiro indietro perché con la verità non si sbaglia mai. E vorrei essere anche un esempio per i giovani: se cadi in un buco puoi uscirne, se vieni dalla provincia più profonda, dal Sud, puoi comunque spaccare. Ho messo un freno alla mia vita da rockstar maledetta, ho iniziato a raccontarmi e ho scoperto un nuovo Clemente. Clementino è solo il robot, il personaggio che non può andare da nessuno parte senza Clemente. Prima era il contrario". Un percorso che è finito dritto in Grande Anima (Epic Records Italy/Sony Music Italy), che segna il raggiungimento di un equilibrio tra le sue visioni da musicista e quella solitudine che da sempre lo accompagna. Che nasce nel mondo ma mette radici a Napoli, da cui trae linfa vitale per il sound, le sonorità, la lingua, i feat (con Gigi D'Alessio, Settembre, Ste, Greg Rega, Calmo e Ugo Crepa - con l'unica eccezione dei Negrita). Clementino porterà il suo nuovo album dal vivo in due date: il 20 novembre al Fabrique di Milano e il 28 dicembre al Palapartenope di Napoli. "Poi l'anno prossimo ce ne saranno altre". Intanto c'è anche l'impegno in tv: a settembre sarà con le sue incursioni al fianco di Antonella Clerici per Juxebox - La notte delle hit, poi riprenderà il suo posto tra i giudici di The Voice, dove potrebbe condividere la poltrona con Rocco Hunt.
O.Mousa--SF-PST