
-
Basket: 83-66 a Lituania, Italia vince Europei U20 uomini
-
Ritmica: Raffaeli, Dragas e Farfalle, show in coppa a Milano
-
Trionfo al British Open, Scheffler si conferma il n.1 del golf
-
Superman guida il box office Usa: Warner Bros. supera Disney
-
Napoli-Galatasaray, c'è l'accordo su Osimhen: firma vicina
-
Francia, scontri con polizia nelle banlieue da Limoges a Béziers
-
Nations League: 3-0 all'Olanda, altro successo Italia
-
Il belga Widar vince Giro Valle d'Aosta, dedica a Privitera
-
Sinner rinuncia a Toronto, anche Djokovic salta il 1000 canadese
-
E' ufficiale Rios dal Palmeiras al Benfica per 30 milioni
-
Eurodonne: azzurra Serturini, prepariamo il match col sorriso'
-
Lang si presenta e lancia la sfida, al Napoli per vincere ancora
-
Tennis: De Jong battuto, Darderi vince il torneo di Bastad
-
Mondiali nuoto artistico: Italia quinta nel team free, oro Cina
-
MotoGp: Marquez, una prima parte di stagione incredibile
-
Motogp: Marquez vince anche a Brno, secondo Bezzecchi
-
Roma: Ferguson a un passo, atteso nella Capitale stasera
-
'Senza intesa con Usa su dazi, Ue lavora a piano ritorsione'
-
Violetta sola fino alla fine, Corinne Winters incanta Roma
-
Giffoni, diventare umani attraverso fragilità e ingiustizie
-
Aerei, a luglio tre voli su 10 in Europa atterrati in ritardo
-
Moto2: Roberts vince a Brno, quinto Vietti
-
Più di mezzo milione di presenze per Umbria jazz 2025
-
Sciamma, cinema è dove si resiste, Palestina, Ucraina, Calais
-
Mondiali pallanuoto: Campagna "sbagliato gara, chiediamo scusa"
-
Moto3: a Brno vince Rueda, quinto l'italiano Foggia
-
Mondiali pallanuoto: Grecia vince 17-11, Settebello eliminato
-
Cremlino, soluzione Ucraina è processo lungo, Trump lo sa
-
Pugilato: Pacquiao sfiora impresa, corona welter resta a Barrios
-
Media, accordo Iran-europei per ripresa colloqui nucleare
-
Gp Brno: Marc Marquez veloce anche nel warm up
-
Mondiali nuoto: Italia d'argento nel fondo, poker per Taddeucci
-
'Mosca pianifica attacco con 2.000 droni contro l'Ucraina'
-
Nubifragi in Corea del sud, i morti sono 14
-
Naufragio battello in Vietnam, bilancio delle vittime sale a 38
-
'Lascia un altro consigliere di Hegseth, il sesto in sei mesi'
-
Protezione civile Gaza, 39 le vittime a distribuzione aiuti
-
Trump accusa 'Obama e i delinquenti di frode elettorale'
-
Decine di migliaia in strada a Tel Aviv,chiedono accordo su Gaza
-
Pallavolo:3-0 a Slovenia, 9/a vittoria azzurri in Nations League
-
Gasperini preoccupato 'in ritardo sul mercato, serve una spinta'
-
Basket: Europei U.20; 85-78 alla Serbia, Italia in finale
-
Cub, emendamento decreto Ilva rischia ritorno a gabbie salariali
-
Serbia, negli ultimi 10 giorni spenti oltre 1.400 incendi
-
Carrefour a lavoro per valutare l'uscita dall'Italia
-
Tennis: battuto Cerundolo, Darderi in finale a Bastad
-
Naufragio di un battello turistico in Vietnam, 18 i morti
-
Nick Cave a Roma, due concerti al Parco della Musica
-
De Bruyne, 'Napoli competitivo,squadra migliore per mie qualità'
-
Eurodonne: Giuliani, Inghilterra è forte ma futuro è da scrivere

Superman guida il box office Usa: Warner Bros. supera Disney
Sul podio anche Jurassic World e l'horror So cosa hai fatto
Il nuovo Superman firmato DC Studios e Warner Bros. vola alto al botteghino, conquistando la vetta per il secondo weekend consecutivo con un incasso nazionale di 57,2 milioni di dollari. Con questo risultato, Warner si aggiudica la palma dello studio che ha venduto più biglietti nei cinema nordamericani nel 2025, con un totale di 1,32 miliardi di dollari, superando Disney (che però potrebbe rifarsi tra una settimana con i Fantastici 4). Il reboot diretto da James Gunn con David Corenswet nei panni dell'Uomo d'acciaio ha raccolto 235 milioni di dollari in Nord America. Al secondo posto, Jurassic World - La rinascita, settimo capitolo del franchise preistorico lanciato da Steven Spielberg e ancora prodotto dalla sua Amblin Entertainment insieme a Universal. Diretto da Gareth Edwards, con Scarlett Johansson come protagonista e sceneggiatura di David Koepp, il film incassa qualcosa in più di 23 milioni e raggiunge un totale di 276 milioni dopo tre settimane. Delude invece il debutto di 'So cosa hai fatto', sequel tardivo del cult horror del 1997 'I Know What You Did Last Summer'. Il nuovo capitolo, diretto da Jennifer Kaytin Robinson e distribuito da Sony, ha raccolto 13 milioni di dollari nel weekend d'esordio. Nonostante un costo di produzione contenuto (18 milioni), il risultato è ben lontano dalle aspettative e segna il peggior avvio per la saga slasher, a 27 anni di distanza dal primo film. In quarta posizione troviamo 'I Puffi', nuovo film d'animazione targato Paramount, che apre a 11 milioni di dollari. Un risultato solo leggermente inferiore alle aspettative, per l'avventura nel mondo reale degli ometti blu, guidati da un'intrepida Puffetta, che in originale ha la voce di Rihanna. Chiude la top five F1, film Apple Original distribuito da Warner Bros., con Brad Pitt nel ruolo di un ex pilota che torna in pista. Il film incassa altri 9,6 milioni di dollari, per un totale di 153,6 milioni in quattro settimane.
R.Shaban--SF-PST