
-
Gasperini preoccupato 'in ritardo sul mercato, serve una spinta'
-
Basket: Europei U.20; 85-78 alla Serbia, Italia in finale
-
Cub, emendamento decreto Ilva rischia ritorno a gabbie salariali
-
Serbia, negli ultimi 10 giorni spenti oltre 1.400 incendi
-
Carrefour a lavoro per valutare l'uscita dall'Italia
-
Tennis: battuto Cerundolo, Darderi in finale a Bastad
-
Naufragio di un battello turistico in Vietnam, 18 i morti
-
Nick Cave a Roma, due concerti al Parco della Musica
-
De Bruyne, 'Napoli competitivo,squadra migliore per mie qualità'
-
Eurodonne: Giuliani, Inghilterra è forte ma futuro è da scrivere
-
Fiorella Mannoia incanta Lanciano, dal palco l'appello per Gaza
-
Naufraga un battello turistico in Vietnam, almeno 5 morti
-
Motogp: Gp Brno, Marquez vince un'altra Sprint
-
Premio "Andrea Camilleri" al regista Roberto Andò
-
Eurodonne: Girelli, sappiamo bene che partita ci aspetta martedì
-
Tour: Evenepoel si ritira sul Tourmalet
-
Campana: Calcagno,da 50 anni tutti i calciatori gli devono tutto
-
Musica senza frontiere, ad Acireale il Festival di Villa Pennisi
-
In 10 anni dati smartphone +2.258%, crolla l'uso del fisso
-
Veicolo contro la folla a Los Angeles, più di 20 feriti
-
Avvio con Tosca sold out per Festival Puccini a Torre del Lago
-
Bisin (NY University), Usa incassano da dazi ma debito sarà alto
-
Motogp: Bagnaia in pole Gp di Brno,la prima della stagione
-
Morto Campana:Mazzola,fondammo sindacato per chi non aveva nulla
-
Alla Mostra del Cinema omaggio a Jane Campion e alla sua scuola
-
Raffaele Ranucci, maglia AS Roma a Dj tedesco Kalkbrenner
-
L'artigianato cambia pelle, più estetisti e meno falegnami
-
Fumarola al governo, 'passiamo ai fatti con chi ci sta'
-
La Slovenia approva legge su morte assistita
-
Brunori Sas a Bari, viaggio nei successi fra musica e ironia
-
Dazi: Cgia; senza accordo, Ue sanzioni le big tech Usa
-
Il cuoco prima degli chef diventa film, pronta la sceneggiatura
-
Mondiali nuoto: Paltrinieri, ci giochiamo staffetta alla grande
-
In banca resta divario salari uomo-donna ma fra più bassi Ue
-
Morto Sergio Campana, storico presidente Aic
-
Fonti mediche, raid israeliani a Gaza, i morti sono 41
-
Mondiali nuoto: Taddeucci tris d'argento nella 3km sprint
-
Gaza, 'raid israeliani vicino a 2 centri aiuti, 26 morti
-
Ong, le vittime nel sud della Siria sono 718
-
Zelensky, più di 300 droni e oltre 30 missili sull'Ucraina
-
Media, raid Israele vicino a centro aiuti a Gaza, 12 morti
-
Almeno 20 droni russi su Odessa, un morto
-
Wsj, ci difenderemo vigorosamente contro Trump
-
Usa con l'Argentina nella causa Ypf, 'sì alla sospensione'
-
Rubio revoca i visti ai giudici della Corte suprema brasiliana
-
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
-
Atletica: Desalu sprint, 20"12 nei 200 in Germania
-
Tennis: 2-0 alla Francia, Italia in finale Hopman Cup
-
Amichevoli: Como-Lilla 3-2
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 67,34 dollari

Fiorella Mannoia incanta Lanciano, dal palco l'appello per Gaza
'E' necessario fermare Erode'. Standing ovation del pubblico
A Gaza si sta "usando la fame come arma di guerra", è uno dei "più grandi infanticidi della storia" ed è necessario "fermare Erode". Fiorella Mannoia incanta Lanciano (Chieti) e uno dei momenti più toccanti della sua esibizione è l'intervento su quanto sta accadendo in Medio Oriente, che genera la standing ovation del pubblico, subito prima di interpretare "Il peso del coraggio". Un tema su cui l'artista torna anche alla fine del concerto, ai saluti finali, quando indossa una maglia nera con la scritta 'Free Gaza' e intona a cappella "Il disertore" di Boris Vian, per poi salutare tutti al grido di "Palestina libera". Lo spettacolo si è svolto ieri al Parco Villa delle Rose di Lanciano, dove ha fatto tappa il tour "Fiorella Sinfonica - Live con Orchestra". L'evento è stato organizzato da Confartigianato Imprese Chieti L'Aquila e ANCoS Aps Chieti, in collaborazione con Elite Agency Group. Accompagnata dall'Orchestra Sinfonica Saverio Mercadante di Altamura diretta dal M° Rocco De Bernardis, la potente voce di Mannoia ha incontrato gli arrangiamenti orchestrali dei suoi più grandi successi sotto il cielo stellato del capoluogo frentano. Nel contestare i "potenti del mondo" su Gaza, l'artista ha detto di essere consapevole che "la mia presa di posizione e quella del pubblico che applaude non sortirà effetti, ma è comunque un modo per dire 'non nel mio nome'". Mannoia ha parlato anche di disobbedienza, quando, prima di intonare "Disobbedire", ha scattato una foto con uno striscione portato dal pubblico con la scritta "Abbiamo il diritto e il dovere di disobbedire". Sul palco anche uno striscione di Emergency, con il ricordo di Gino Strada e il ringraziamento a tutti gli operatori impegnati sul campo. Mannoia ha parlato anche del lavoro della fondazione "Una, nessuna, centomila" e ha urlato il suo 'no' alla violenza sulle donne. "Ci sono canzoni per i piedi che fanno ballare, canzoni per il cuore che fanno innamorare e canzoni per la testa, che fanno pensare", ha detto. Da "Mariposa" a "Che sia benedetta", da "In viaggio" a "Sally", da "Quello che le donne non dicono" a "Il cielo d'Irlanda", Fiorella Mannoia per due ore ha incantato il pubblico di Lanciano.
R.Halabi--SF-PST